|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
si freezza si freezza e ora non si avvia più!
Scrivo su questo forum andando per esclusione... non credo di avere problemi di processori, forse di assemblaggio, o di driver o che cosa... basta sia un problema hardware e ora vi spiego perchè!
Ho un pc che ha avuto un sacco di problemi, è da 6 mesi che non funziona a dovere perchè si freeza quando e come vuole. E’ in garanzia e hanno già sostituito una volta l’hard disk, una seconda volta l’hanno guardato dicendo che era ok! e due settimane fa hanno sostituito la ram. Due giorni fa l’ho acceso e non riusciva ad avviarsi. Precisamente Il pc si avvia fino alla maschera con il logo iniziale di Windows, ma scompare subito e ritorna quella originale HP per entrare in modalità di ripristino. Con F10 non entro nella solità modalità per ripristinare ma compare questo messaggio: - this file could not be loaded : File\minint\system32\KDCOM.DLL - The error code is 14 - Setup cannot continue - Press any key to exit Ora, il mio problema è: non è un virus (Avast aggiornato) o un problema software vero? Certi messaggi non possono essere ingannevoli e dare a intendere un problema software che invece è hardware? l’ho riportato al negozio dove ho chiesto la sostituzione integrale, ma mi devono far sapere.. e quindi non vorrei che possano dire che è un problema software! Aspetto vostri ragguagli! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Software HP di ripristino?
E' un PC preassemblato HP? A naso comunque io farei un bel formattone e rimuoverei anche la piccola partizione di software HP che sicuramente avranno creato da qualche parte... magari c'e' qualcosa che non va e disturba l'avvio di windows. Se fai così la partizione quasi sicuramente ti sarà vista quando sceglierai dove installare windows, quindi se ti dà già quella esistente da pochi MB cancellala prima di proseguire... elimini qualsiasi traccia di software "estraneo" al sistema operativo. P.S. Le utility per il ripristino, che poi comunque non servono mai perchè non fanno altro che riformattare tutto e riempirti il disco di programmi INUTILI, le trovi comunque nel cd allegato. Ti dico tutto questo se è un preassemblato.... altrimenti comunque proverei a formattare lo stesso. Ciao
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se i pezzi sono sani può essere un problema di driver, e quando un computer è preassemblato con pezzi oem, bisogna dipendere unicamente da HP per avere gli aggiornamenti necessari.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Il pc è un preassemblato hp, ed è già stato formattato 3 volte con il primo hard disk e altre 4 o 5 con il secondo hard disk.
Il problema è che si blocca completamente con qualsiasi applicazione, in qualsiasi condizione, caldo, freddo, sotto sforzo, appena avviato, se masterizza,insomma qualsiasi cosa. Il messaggio d'errore che compariva ogni tanto era riferito al kernel. Tre interventi tecnici per cercare di ripararlo. L'ultima volta hanno sostituito la ram e per due settimane è andato ok. L'altro ieri si è verificato quel problema all'avvio. Tra l'altro si riferisce a una libreria attinente il kernel mi sembra. Comunque onestamente sono stufa di formattare un pc in garanzia. Vorrei soprattutto capire se un problema così può essere di hardware, anche se il messaggio riferisce al software. Altrimenti non posso neanche insistere sulla sostituzione integrale e magari si inventano un virus solo perchè non avevo installato un virus a pagamento. Che dite? Si può pensare sia un problema hardware? Io non capendo troppo di questi messaggi, a naso per tutti i problemi che mi ha dato credo che comunque sia così. Perchè mai adesso Windows non dovrebbe più avviarsi?L'antivirus c'era,protetto da firewall, i programmi sono i soliti ordinari... Cos'è che gli avrebbe fatto perdere una dll?Mah! Ditemi la vostra! Grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 179
|
Portalo in assistenza che aspetti!!
Altrimenti ti metti l'anima in pace e formatti!
__________________
Amd Athlon 64 3200+ NewCastle @2.2 GHz(NO OC!)con Artic Cooling Alpine 64 - Asus K8v-X - Ddr 400MHz A-Data 2x1Gb @ 400MHz (2,5-3-3-8 2T) - Sparkle Geforce 6800 GT 256Mb GDDR3 AGP 8x con NV Silencer rev.5 @ Quadro FX 4000 - Hd Maxtor Max Plus 10 200Gb 7200g\m + Maxtor Diamond 9 60 Gb 7200 g\m - Mast.DVD Pioneer 110d - Alim. Colorsit Golden Power Silent 600W fan 12cm (Contro ogni tipo di overclock!)S.O. Xp professional SP2 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 179
|
le librerie dll si possono corrompere anche in fase di chiusura di windows. é capitato anche a me col mio hp pavillion. si spegne troppo in fretta e a volte le dll vanno a P+++++E! io ho risolto impostando un parametro maggiore per la chiusura di xp. fatta questa modifica il difetto non si è più ripresentato. Purtroppo non mi ricordo la voce da modificare....vedo di trovarlo e te lo do!
__________________
Amd Athlon 64 3200+ NewCastle @2.2 GHz(NO OC!)con Artic Cooling Alpine 64 - Asus K8v-X - Ddr 400MHz A-Data 2x1Gb @ 400MHz (2,5-3-3-8 2T) - Sparkle Geforce 6800 GT 256Mb GDDR3 AGP 8x con NV Silencer rev.5 @ Quadro FX 4000 - Hd Maxtor Max Plus 10 200Gb 7200g\m + Maxtor Diamond 9 60 Gb 7200 g\m - Mast.DVD Pioneer 110d - Alim. Colorsit Golden Power Silent 600W fan 12cm (Contro ogni tipo di overclock!)S.O. Xp professional SP2 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Anche il mio è un pavilion, ora sto scrivendo dal mio vecchio lento compaq, che però non mi hai mai tradito...
Allora potrebbe essere come mi suggerisci, se riesci a trovare quell'informazione potrebbe essermi utile, se non risolvo direttamente con il rivenditore. Il pc è già stato in assistenza tre volte, appunto l'ho portato al rivenditore che se la veda lui perchè non ne posso più. in ogni caso anche a detta tua è comunque un problema di competenza hp, visto che è ancora in garanzia? Basta che non mi dicano "è un problema software, se la deve vedere con Microsoft..." Grazie per ora! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
|
Quote:
però in questo caso non diminuirli ,ma aumentali Per ripristinare windows prova questa procedura prima di riformattare Recupero file corrotti tramite Console di Ripristino" per informazioni sulla console di ripristino guardare qui Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd. Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO. - Dal Prompt dei comandi Selezionare l'installazione di Windows ed inserire la password fornita in fase di installazione (Invio per nessuna password) - Quindi digitare il seguente comando: CHKDSK /P /R la funzione cercherà i file corrotti e tenterà il loro recupero. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti (in base al numero di file corrotti e alle dimensioni del Vs. Hard disk) - Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando: EXIT Ultima modifica di Coop : 21-05-2006 alle 19:25. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
mah solitamente errori all'avvio del genere per lo + sono dovuti a instabilità ram e processore (almeno mi capita di vedere qualcosa di simile quando tiro il PC in OC, proprio errori nel caricamento di elementi del kernell), prova a fare qualche test magari sulla ram (tipo un memtest o goldmemory per la ram e S&M per il testare il processore o OCCT per vedere oltre al processore anche l'alimentazione se è stabile), almeno in questo modo puoi quasi escluderli e passare ad altro, poi puoi provare a controllare l'HD con l'utility proprietaria (dipo DFT della hitachi o PowerMax della maxtor etc..), se passi tutti i test allora il problema potrebbe essere o software (drivers o ,per come ho capito è successo qualcosa di simile anche a D4rK4Ng3L79, impostazioni di windows) o magari problema della mobo (prova a vedere se c'è un aggiornamento del bios)
comunque c'è da dire che se è stato già mandato in garanzia altre volte è davvero strano non abbiano risolto definitivamente |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
ok, adesso aspetto di vedere cosa mi dicono dal negozio, io spero proprio mi sostituiscano il prodotto, e in ogni caso controllerò questi tempi di chiusura.
In ogni caso di quanto devo aumentare? è espresso in secondi? La procedura non l'ho mai fatta ma mi sembra facile, se dovessi aver difficoltà vi contatto di nuovo. vi farò sapere come va a finire! ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
Amd Athlon 64 3200+ NewCastle @2.2 GHz(NO OC!)con Artic Cooling Alpine 64 - Asus K8v-X - Ddr 400MHz A-Data 2x1Gb @ 400MHz (2,5-3-3-8 2T) - Sparkle Geforce 6800 GT 256Mb GDDR3 AGP 8x con NV Silencer rev.5 @ Quadro FX 4000 - Hd Maxtor Max Plus 10 200Gb 7200g\m + Maxtor Diamond 9 60 Gb 7200 g\m - Mast.DVD Pioneer 110d - Alim. Colorsit Golden Power Silent 600W fan 12cm (Contro ogni tipo di overclock!)S.O. Xp professional SP2 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
Amd Athlon 64 3200+ NewCastle @2.2 GHz(NO OC!)con Artic Cooling Alpine 64 - Asus K8v-X - Ddr 400MHz A-Data 2x1Gb @ 400MHz (2,5-3-3-8 2T) - Sparkle Geforce 6800 GT 256Mb GDDR3 AGP 8x con NV Silencer rev.5 @ Quadro FX 4000 - Hd Maxtor Max Plus 10 200Gb 7200g\m + Maxtor Diamond 9 60 Gb 7200 g\m - Mast.DVD Pioneer 110d - Alim. Colorsit Golden Power Silent 600W fan 12cm (Contro ogni tipo di overclock!)S.O. Xp professional SP2 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.



















