|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
HD Master
Mi scuso se faccio una domanda stupida ma vorrei sapere se è possibile capire da win quale sia l'hd master e lo slave, è sicuramente il c: o non è detto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
In gestione hardware, clicca sulle unità disco col destro e scegli proprietà nella prima pagina vedi Ubicazione:
Percorso 0(0) significa Pri Mast. 0(1) significa Pri Slave 1 (0) sec Mast 1 (1) sec slave Vale per XP, 2000 credo sia simile non me lo ricordo più, il Millenium e Win98 manco so se esistono ancora. L'essere master o slave non influisce sulla velocità tantomeno primario o secondario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Grazie per la risposta, da quello che dici l'hd master potrebbe non essere il primario, giusto? Principalmente allora mi interesserebbe capire qual'è l'hd primario...
Spiego meglio il mio prob, guardate la mia configurazione quì sotto, ho 3 HD, i due da 60 GB sono ide, l'altro è collegato al raid della p4c800... Il disco master (ho controllato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Allora, ho spostato un pò di files, ho intenzione di unire le partizioni, prima però ho deciso di formattarle, sono partito con l'unità f:, la formatazione è arrivata circa al 30% ed ora s'è bloccata con la scritta "Tentativo di recupero dell'unità di allocazione 724.155", vedo crescere il numero 724.xxx, 725.xxx, 726.xxx, dato che va lentissimo vorrei capire che sono quei numeri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Stai formattando FAT32 ?
Sono i settori danneggiati. Se si dimmi quanto è grande il disco, anzi il modello è meglio, se lo riformatti prendi carta e penna e segnati il primo e l'ultimo settore danneggiato, da quei numeri puoi capire quali zone sono danneggiate. Ci vuole un po di pazienza. Se non si recupera puoi creare delle partizioni intermedie a quei punti magari di dimensioni ragionevoli se sono pochi e raggruppati i sect danneggiati. Mettiamo per assurdo che sono 500 i settori danneggiati e tutti consecutivi, posti a metà disco puoi fare 2 partizioni 1 prima ed una dopo, lasciando la zona danneggiata come spazio libero. Ma prima di questo casino di numeri....... low level format e passa tutto al 99%. Buon divertimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Bel casino
![]() Cmq la formatazione (da dos) della partizione f: è arriavata a 727.xxx poi s'è bloccata ed ha scritto che non era possibile proseguire, allora ho avuto la geniale idea di formattare c: col cd di win per reistallare il so, ora è fermo al 36% da una vita... dato che non mi fido ad usare sto hd ho deciso di cambiarlo, però mi sono rotto di aspettare il nulla, che posso fare? Cioè se blocco la formatazione l'hd è andato giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Il pc inizia a emettere suoni... aiutatemi... prima un bip, dopo un pò un altro bip, ora bip bip bip!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Formattalo a basso livello, non si guasta tranquillo.
Se non va neanche questa allora usalo come arma di difesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Ok, ho rimesso tutto apposto (ovviamente cambiando hd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
Se può aiutarti a darmi qualche consiglio il modello è questo IBM DeskStar 60GB (IC35L060 AVVA07). Ma il low level format come si fà? Un programma che da win mi dice quali sono i settori danneggiati non lo conosci? Io ho cercato quì ma da win per il mio modello non mi pare ci sia nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.