Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2006, 21:21   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
asintoti con coeff. angolare infinito

come mi comporto quando il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo di una funzione è infinito o -infinito? in teoria tende ad essere una retta verticale giusto? però poi nel calcolo dell'intercetta mi ritrovo ad avere f(x)-infinito*x..che faccio in questo caso?

(ps: la funzione data è (x^3-10x^2)/(1-x))

grazie
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:24   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
come mi comporto quando il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo di una funzione è infinito o -infinito?
Ti comporti come se l'asintoto non ci fosse, il che peraltro è proprio quello che accade.
Quote:
in teoria tende ad essere una retta verticale giusto?
No.
Ad esempio, f(x)=x^2 tende ad essere una parabola, e non una retta.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:30   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
come mi comporto quando il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo di una funzione è infinito o -infinito? in teoria tende ad essere una retta verticale giusto? però poi nel calcolo dell'intercetta mi ritrovo ad avere f(x)-infinito*x..che faccio in questo caso?

(ps: la funzione data è (x^3-10x^2)/(1-x))

grazie
Concordo con chi ti dice che, in quel caso, non vi è asintoto obliquo!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:35   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ti comporti come se l'asintoto non ci fosse, il che peraltro è proprio quello che accade.
oh queste sono buone notizie

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
No.
Ad esempio, f(x)=x^2 tende ad essere una parabola, e non una retta.
mmm ma io non intendevo dire che la funzione tende ad essere una retta verticale, intendevo dire che l'asintoto tende ad essere verticale
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:08   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
come mi comporto quando il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo di una funzione è infinito o -infinito? in teoria tende ad essere una retta verticale giusto? però poi nel calcolo dell'intercetta mi ritrovo ad avere f(x)-infinito*x..che faccio in questo caso?

(ps: la funzione data è (x^3-10x^2)/(1-x))

grazie
è inutile che lo vedi come asintoto.Ti basta l'informazione che l'immagine della funzione è un insieme non limitato. E' sufficiente questo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 23:27   #6
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
come mi comporto quando il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo di una funzione è infinito o -infinito? in teoria tende ad essere una retta verticale giusto? però poi nel calcolo dell'intercetta mi ritrovo ad avere f(x)-infinito*x..che faccio in questo caso?

(ps: la funzione data è (x^3-10x^2)/(1-x))

grazie
Se il coeff è infinito, l'asintoto è verticale, cmq dovresti specificare in che punto (quale valore di x)
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 23:46   #7
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Concordo con chi ti dice che, in quel caso, non vi è asintoto obliquo!
Con il metodo che ti ho spiegato nell'altro tread trovi appunto per questo prima gli asintoti orizzontali e verticali mentre poi quelli obliqui. In questo modo sai che se ti succede una cosa simile a quella che chiedi tu non c'è asintoto obliquo e non ti devi preoccupare degli asintoti orizzontali e verticali perchè li hai già trovati!
Non li ho mica messi in quell'ordine a caso (anche se con un po' di pratica potrai seguire l'ordine che credi)
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 23:47   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Se il coeff è infinito, l'asintoto è verticale, cmq dovresti specificare in che punto (quale valore di x)
non è detto che sia una retta.

f(x) può essere anche infinito di ordine superiore a 1 rispetto a x

per esempio anche f(x)/x con f(x)=e^x tende all'infinito, ma non c'è un asintoto verticale
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 01:11   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Puoi comunque avere un'idea di come la funzione tende all'infinito.
Per fare questo devi guardare la parte principale del limite: la tua funzione, ad esempio, all'infinito si comporta come una parabola (prova a fare il limiti di f(x)/x^2)... poi potresti avere comportamenti esponenziali o altro!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 01:17   #10
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
non è detto che sia una retta.

f(x) può essere anche infinito di ordine superiore a 1 rispetto a x

per esempio anche f(x)/x con f(x)=e^x tende all'infinito, ma non c'è un asintoto verticale
Stavo parlando della pendenza, se va all'infinito o c'è asintoto verticale o al massimo un flesso (ma un rapporto di polinomi non può farlo).

cmq, quella funzione non ha limiti all'infinito, ha solo un asintoto a x=1, cosa del resto confermata dal fatto che non vi sia intercetta
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:26   #11
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Con il metodo che ti ho spiegato nell'altro tread trovi appunto per questo prima gli asintoti orizzontali e verticali mentre poi quelli obliqui. In questo modo sai che se ti succede una cosa simile a quella che chiedi tu non c'è asintoto obliquo e non ti devi preoccupare degli asintoti orizzontali e verticali perchè li hai già trovati!
Non li ho mica messi in quell'ordine a caso (anche se con un po' di pratica potrai seguire l'ordine che credi)
mi sa che mi stai confondendo con qualcun'altro
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:39   #12
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
mi sa che mi stai confondendo con qualcun'altro
E' vero, mi sono confuso con questo tread sempre sugli asintoti.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v