|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
|
Liberatemi!
Aiutatemi!
Ero partito conun'idea molto modesta riguardo l'acquisto di un lettore mp3, ma poi lo zen micro mi ha talmente affascinato che ho cominciato ad approfondire l'argomento... Allora, credo di aver deciso con grande dispaicere di non voler comprare lo zen micro perchè -è sconsigliato per attività molto movimentate (cosa per me assurda visto che lo ritengo uno dei doveri di un lettore mp3) -è troppo complicato a livello di utilizzo e non si può usare la divisione in cartelle Per questo motivo ho queste domande da porvi, e spero tanto che mi rispondiate perchè ci sto impazzendo nella scelta di un lettore! ![]() --Innanzitutto volevo sapere quando uscirà lo zen neeon qui in italia, perchè ho letto che ha memoria solida (si dice così? ) insomma quella che non si rompe facilmente se usato in attività movimentate. Se non ecsce tra molto potrei aspettare ![]() --Poi volevo chiedervi quali tra i muvo e gli zen hanno la memoria di tipo più resistente (solida? ma come si dice???) --quali NON hanno la necessità del cavetto --ed infine quali hanno la possibilità di leggere le cartelle. Specifico che a me serve all'incirca da un 1gb P.s. Ma che differenze ci sono tra i vari muvo e zen simili?Sembrano uguali! (a questa potete anche non rispondere! ![]() GRAZIE MILLLLLLLLLLLLEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
|
Scusate un'altra cosa:
Qual'è il migliore zen o muvo rispetto ai punti che ho detto prima e considerando anche la qualità audio, ed una spesa massima di circa 130 euro? Vi prego rispondetemi vi sarò eternamente grato! Ah! ...e che sia ricaricabile o compatibile alle batterie ricaricabili Ultima modifica di Frage : 04-05-2006 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Io ho un Creative MuVo V200 da 1 Gb col quale mi trovo molto bene (dovrebbe costare sui 130 euro, ma a febbraio l'ho trovato a 110).
VANTAGGI: - Ha la memoria "solida" (resistente) - ha la spina USB e non il cavetto (quindi funge anche da chiavetta x i dati) - divide gli mp3 in cartelle (ma non in sottocartelle), xciò puoi saltare da un album all'altro - usa le ministilo AAA. Il che è un vantaggio, xchè funziona benissimo anche con le ministilo ricaricabili (molto + comode e a buon mercato rispetto alle batterie integrate di altri lettori + blasonati) - ha la radio incorporata (non nelle cuffie) - è fornito con un buon programma x scaricare gli mp3, ma il bello è che puoi farne a meno e scaricarti le canzoni spostandole tra una finestra e l'altra di windows (come si fa x i dati sulle chiavette), il che rende il suo utilizzo di estrema semplicità - occupa poco spazio ed è carino esteticamente (almeno x me) SVANTAGGI: - dà un leggero sibilo quando il display è illuminato - coperchietto copribatteria dall'aspetto delicatuccio - volume minimo un po' altino (a mio parere) P.S. Se non ti interessa la radio, c'è il MuVo TX che è simile e costa di meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
|
Ti ringrazio, in effetti sono molto propenso a comprarlo, quasi sicuro se non per una piccola indecisione rispetto all'ipod nano
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.