Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 13:42   #1
umx77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
CANON EOS 350d +17x85 VS NIKON D50 + 18x70

A parte la notevole differenza di prezzo a favore della Nikon D50 e l'evidente differenza di megapixel a favore della Canon 350d, dal punto di vista strettamente fotografico e delle funzioni
quale scegliereste e perchè?
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x
umx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:18   #2
umx77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
So che la domanda che ho fatto vi sembrerà banale, ma prima di farla ho fatto una ricerca sul forum e poi siccome ho intenzione di comprare una delle due macchine fotografiche in questione non so veramente quale scegliere.
Su internet nei vari siti specializzati si legge tutto ed il contrario di tutto a proposito delle ottiche standard 18-55 (che ho deciso di evitare per le più performanti ottiche in ogetto), delle differenze tra i 2 sensori uno CMOS l'altro CCD.
Volevo solo sapere dadvoi utenti del forum e magari possessori di una delle macchine in questione un parere e dei consigli per riuscire a scegliere meglio e più consapevolmente.

Grazie
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x
umx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:25   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
io sono sempre stato simpatizzante "canon" quindi sceglierei la 350D!!

le due macchine cmq si equivalgono, anche come obiettivo!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:34   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
pigliale in mano e provale è l'unico consiglio che mi sento di darti.

Di canon mi piacciono i colori, il sensore e il fatto che l'esposimetro funziona anche con ottiche di altre marche e/o manuali. In mano mi piace meno probabilmente perchè sono abituato a nikon.

Riguardo le ottiche non so se quelle che hai elencato sono quelle in kit o meno. Ne terrei poco conto in quest'ultimo caso, in quanto tutte quelle in kit sono abbastanza pietose e stonano con la qualità del sensore.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:52   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io, da canonista, prenderei la d50 col 18-70. ottimo rapporto prezz/prestaz.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 20:38   #6
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
inquino un attimo il topic per fare una domanda a marklevi...

il 17-85 canon rispetto al 17-50 f2.8 sigma è meglio ? Tu cosa consiglieresti ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:33   #7
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
mah.... bella domanda.
I 2 mpx in più non contano molto, basta che fai due calcoli
La 350d (da quel che ho visto in giro) ha più bisogno di un lavoro di post-produzione, cioè devi metter mano alle foto che fai (magari poca roba, giusto un pelo di maschera di contrasto, ma lo devi fare)
la D50 ha dalla sua un contrasto più elevato, di suo fornisce dei jpg molto buoni, migliori anche delle sorelle maggiori ed è un progetto più nuovo:

per contro però ha (ad esempio) il display non retroilluminato, che sembra una cagata invece per me è importante ed altre caratteristiche che la rendono un po' meno "professionale"
Io a suo tempo tra 350d e d70s scelsi l'ultima per tutta una serie di motivazioni ragionate, guarda per bene le caratteristiche e valuta tu e soprattutto tienile entrambe in mano, alla fin fine pro e contro si equivalgono

Discorso garanzia: se il prodotto nikon (macchina-obiettivi-flash...) non è Nital (importatore ufficiale italia) diventa tutto un grandissimo problema, soprattutto se si rompe qualcosa a garanzia finita, sotto questo punto la nikon italia, pur avendola, mi fa veramente ma veramente schifo.

augh
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:39   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Premetto che non ho mai utilizzato il 17-85is, ma dalle foto che ho visto non mi sembra il massimo per un obiettivo che nuovo costa attorno ai 600€.
Il 18-70 Nikkor è un buon obiettivo se preso in kit, non eccelle, ma non ha neanche difetti particolari se non distorsioni accentuate alla minima focale, ma di certo anche il 17-85 Canon non è da meglio anche perché soffre anche di aberrazioni cromatiche.
17-85is e Sigma 18-50 f2.8 sono obiettivi più diversi di quello che può sembrare: il primo ha come punto forte l'escursione focale molto comoda su APS-C, il secondo ha dalla sua una luminosità molto buona, ma un'escursione che su APS-C non gli permette di essere un tuttofare.
Come colori preferisco la Nikon, per tutto il resto la Canon (qualità di immagine, velocità e soprattutto esposimetro).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:14   #9
umx77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
pigliale in mano e provale è l'unico consiglio che mi sento di darti.

Di canon mi piacciono i colori, il sensore e il fatto che l'esposimetro funziona anche con ottiche di altre marche e/o manuali. In mano mi piace meno probabilmente perchè sono abituato a nikon.

Riguardo le ottiche non so se quelle che hai elencato sono quelle in kit o meno. Ne terrei poco conto in quest'ultimo caso, in quanto tutte quelle in kit sono abbastanza pietose e stonano con la qualità del sensore.
Le ottiche fornite con il kit, tutte e due 18-55, non le ho prese nemmeno in cosiderazione visto che tutti ne parlano male e mi sono indirizzato verso la fascia media o comunque direttamente superiore con una lunghezza focale più spinta.
A favore del canon gioca il fatto che sia stabilizzato e che si spinge fino ad 85mm però è molto più caro ed siti come Nadir non ne parlano benissimo, mentre per il nikon (sia il 18-55 in kit sia il 18-70) ne parlano bene anche se non fanno faville.
Il limite principale dei due obbiettivi Nikon 18-70 e Canon 18-85 è la scarsa luminosità a tutte le focali.
Per quel che riguarda le macchine fotografiche io ho una compatta canon con cui mi trovo bene sia per le funzioni che con i menu mentre non ho apprezzato molto le compatte nikon con molte meno funzioni e menu più astrusi, tutti dicono che la canon sia più veloce che abbia delle funzioni in più però non so se tutto questo giustifichi la differenza di prezzo che si aggira intorno ai 400 euro.
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x
umx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 11:22   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
capito, solito discorso

zoom spinti e scuri.... vanno bene per le foto ricordo, per le altre un po' meno
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:10   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Qui http://www.cameralabs.com/reviews/Ca...FS/index.shtml c'è una prova del 17-85 Canon, interessante perchè messo a confronto proprio del 18-55 del kit, risulta migliore ma non in maniera schiacciante.
Del 18-70 Nikon ne ho sentito parlare sempre bene (costa anche di più rispetto a tutti gli altri obiettivi dei vari kit), con la D50 si hanno subito dei bei jpg contrastati e saturi (a qualcuno possono non piacere).
Io ho preso da poco una KM-5D e i jpg che escono dalla fotocamera non sono molto dettagliati, o si ritoccano o si scatta in raw (che permette di ottenere risultati incredibilmente migliori).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:28   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
inquino un attimo il topic per fare una domanda a marklevi...

il 17-85 canon rispetto al 17-50 f2.8 sigma è meglio ? Tu cosa consiglieresti ?

la scelta l'ho già fatta: sigma 18-50ex 2.8. e la rifarei
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v