Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 20:17   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Scrutinio elettronico con Knoppix 4.0

Ciao a tutti..

Dopo una piccola ricerca nella sezione Linux, mi sembra che nessuno si sia occupato dello scrutinio elettronico sperimentato nelle recenti elezioni politiche.

Leggendo gli articoli di Punto Informatico sull'argomento, ho notato che per tale sperimentazione è stata usata una distribuzione Linux live, in particolare Knoppix 4.0.
Tralasciando le polemiche circa l'utilità di questa sperimentazione (relativamente alla quale troverete molte opinioni proprio sugli articoli citati), mi sono messo a cercare un po' sul sito del Ministero dell'Interno e su quello dell' Innovazione Tecnologica, però non ho trovato nessun riferimento al software utilizzato, ma soltanto una descrizione abbastanza generica sulla procedura da seguire.

Mi domandavo se voi ne sapevate qualcosa di più, ed inoltre vorrei anche dare inizio ad una discussione (magari costruttiva) sull'argomento per capire quali potrebbero essere, secondo voi, le reali potenzialità del software libero e/o open source nell'assolvere a questo delicato compito.
Mi piacerebbe anche discutere dei problemi di sicurezza (o insicurezza) che la memorizzazione/trasmissione digitale dei dati elettorali potrebbe introdurre (indipendentemente dal software utilizzato per l'acquisizione dei dati durante lo scrutinio).

Inoltre, vorrei sapere cosa ne pensate circa il voto elettronico vero e proprio.


Di seguito riporto i link agli articoli di PI (in ordine cronologico).

Articolo 1: lettera di Emmanuele Somma (editorialista di Linux Magazine), che è stato scrutatore alle ultime elezioni ed ha riportato una testimonianza alquanto sconcertante;

Articolo 2: altra testimonianza di un altro scrutatore, decisamente diversa dalla precedente;

Articolo 3: considerazioni sul software, sulle modalità di trasmissione, ecc.


Spero che l'argomento sia di vostro interesse. In caso contrario, ignoratelo


Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:59   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma direi che il pericolo evidente è quello di operare il gioco delle tre carte via software sulle votazioni.

Temo che la congrega umana sia ancora poco matura perchè a fasi alterne questo o quello non si facciano prendere dalla tentazione digitale di trasmutare il giallo in violetto ...

giusto per non dire colori che riferiscano a qualcuno.

Se vediamo come i voti su carta già vengon messi in dubbio ... averli elettronici potrebbe rendere altamente instabili socialmente molte elezioni ... chi , da sconfitto, non potrebbe appellarsi a "brogli elettronici" ...



Il fatto è che purtroppo la media delle persone
concepisce rapporti umani basati prevalentemente su prevaricazione ed astuzie, sia attive , sia passive.

IMHO il voto elettronico sarebbe una facile strada per scatenare le pulsioni più basse.

Non credo siamo pronti pe questo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v