|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Firenze
Messaggi: 13
|
Acquisto di una macchina fotografica digitale.AIUTO
Salve a tutti.
Ho provato a scorrere i tanti post presenti sul forum a proposito di macchine fotografiche digitali,reflex,ecc ecc ecc, ma sinceramente non sono riuscito a farmi un'idea ben chiara sull'oggetto da acquistare.Ma partiamo con ordine:z -il mio budget si aggira intorno alle 500-600 euro. -differenza fondamentale a livello di qualità tra digitale e reflex. -quale macchina mi consigliate di acquistare? Aiutatemi perchè non ci capisco più niente...grazie- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
Non sarebbe difficile risponderti ma dovresti focalizzare meglio il problema.
Esistono sia compatte sia le reflex DIGITALI tu cosa vorresti prendere?Vuoi la comodità del punta e clicca la facilità d'uso e la portabilità con poco ingombro ?o la qualità ad ogni costo pur avendo una portabilità d'ingombro scomoda?con quella cifra puoi trovare qualche reflex usata di qualità oppure il top delle compatte oggi presente nel mercato.La differenza fondamentale del livello di qualità tra digitale e reflex è impressionante,la qualità pende inesorabile verso le reflex che siano digitali o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
mah
500-600 euri sono di una fascia strana.su qualla fascia compri una compattona: un surrogato di reflex o una compatta pompata.
Se ci tieni spendi di più e prenditi una reflex.Pro velocità e creatività.Ma poi impegnati ad usarla.Usare una reflex in fullauto è triste. E' come avere un maserati e tenerlo in garage. Oppure se vuoi la macchina da portare in viaggio, o fare le foto al compleanno tuo e dei tuoi parenti (x esempio) o qualsiasi uso buttati su una compattina con zoom ottico.Sui 150 euro ci stai con ottime cose. Vedi olympus, canon e nikon. Se vuoi andare oltre non troverai più qualità, ma cose aggiunte tipo: diplay + grande, zoom + performante (x es 6x) a discapito dell'ingombro. Sappi che un fotografo proffessionista, quando non lavora non vuole seccature e si porta la compatta. Perciò ... Punta sull'usato.Una d100.o d70 o eos300.attento all'obbiettivo.Luminoso possibilmente o alla fine ti ritrovi al pari di una compatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.