Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 21:28   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
[medicina] organi in vitro: la vescica

Trapianti: prime vesciche biotech

Sette bambini hanno ricevuto un organo ricostruito in laboratorio a partire delle loro cellule, prlevate con una biopsia


Negli Usa sono state trapiantate con successo in sette bambini e adolescenti altrettante vesciche artificiali, create in laboratorio a partire da cellule dei pazienti. Si tratta dei primi organi coltivati in laboratorio mai impiantati su un essere umano. La sperimentazione, descritta sulla rivista The Lancet, è stata eseguita presso l'Istituto di medicina rigenerativa della Wake Forest University School of Medicine. I malati che hanno subito l'impianto della vescica realizzata in laboratorio hanno un età che varia fra i 4 e i 19 anni ed hanno ricevuto il nuovo organo nell'ambito del programma intrapreso a partire dal 1999 da Anthony Atala.
LA MALATTIA - I giovani pazienti, tra i 4 ed i 19 anni, avevano la vescica non funzionante perchè‚ non elastica e quindi soffrivano di grave incontinenza. Inoltre i loro reni alla lunga sarebbero stati danneggiati dal problema alla vescica. L'unica soluzione per loro era la ricostruzione della vescica con cellule intestinali, pratica eseguita da tempo ma che ha molti effetti collaterali anche di grave entità. Gli esperti Usa hanno individuato nel trapianto di vescica ricostruita in laboratorio una valida alternativa.
IL PROCEDIMENTO - Atala e suoi collaboratori hanno fatto una biopsia dell'organo dei pazienti, da cui hanno ottenuto cellule muscolari e uroteliali (cioè caratteristiche del tratto urinario), che ha poi moltiplicato in laboratorio nel giro di alcune settimane. Infine le ha inserite su un'impalcatura di materiale biodegradabile a forma di vescica. I bambini e i ragazzi che hanno ricevuto l'organo creato in laboratorio stanno bene, ha detto Atala, la loro vescica funziona e non sono comparsi effetti collaterali, neppure quelli tipici della ricostruzione con cellule intestinali.
PROSPETTIVE - «Questo è solo un piccolo passo nella nostra capacità di andare avanti sulla strada della sostituzione dei tessuti e degli organi danneggiati», ha osservato Atala, che sta lavorando sulla coltivazione in laboratorio di altri 20 tipi di tessuto. L'annuncio concretizza infatti la speranza di arrivare in un futuro non lontano a fabbricare di organi a partire da cellule degli stessi pazienti e dunque a risolvere il problema delle liste d'attesa dovute alla scarsità dei donatori, nonchè‚ quello del rigetto d'organo perchè‚ la bioingegneria dei trapianti parte da cellule del paziente eliminando il rischio di reazioni immunitarie.
I PROSSIMI SARANNO TRACHEA E INTESTINO- Oggi nel campo dei trapianti c’è una grande propulsione. Tutto sta muovendosi verso una medicina rigenerativa» commenta Franco Filipponi, direttore del Centro di trapiantologia epatica dell'ospedale Cisanello di Pisa, e presidente dell'Airt (Associazione Interregionale Trapianti). «Le strade sono sostanzialmente due: quella dei tessuti ingegnerizzati e quella dell'espansione di cellule staminali». «La prima, cui si riferisce la notizia di oggi, è quella che si serve di cellule già adulte, differenziate, cioè attrezzate per svolgere una determinata funzione, che vengono prese e coltivate in modo da riprodursi su uno stampo, per ricreare un organo. La seconda via prevede invece l'utilizzo di cellule staminali, quindi non ancora differenziate, che si cerca di indirizzare verso una determinata funzione per poi "espanderle" cioè farle moltiplicare in modo da averne a disposizione una quantità sufficiente a rirpodurre organi o tessuti specifici».
«I risultati ottenuti dal gruppo americano nell'ambiente erano tutto sommati attesi» continua l'esperto, «perchè era da tempo che i loro studi erano indirizzati in questo senso, cioè, essenzialmente nella riproduzione di organi cavi, come appunto la vescica, che sono i più "facili" da ricostruire. Infatti sono i corso studi di questo genere anche sulla trachea e sull'intestino. Ci sarà invece sicuramente da attendere di più per organi complessi come rene, fegato e cuore». «La rigenerazione con cellule staminali ha invece, dal canto suo, già permesso di raggiungere risultati molto interessanti con la riproduzione di tessuto corneale, di lembi di pelle, e anche di cartilagine».
Luigi Ripamonti
04 aprile 2006


fonte Corriere della Sera

a me ste cose spaventano un po'...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 22:58   #2
enaud
Senior Member
 
L'Avatar di enaud
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
perchè.... anzi!
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE"
enaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:03   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
a me ste cose spaventano un po'...
e perchè mai? E' una cosa bellissima!

fammi indovinare, al referendum ti sei astenuta?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:05   #4
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
macche spaventano, se un giorno si potranno ricostruire tutti gli organi e tessuti del nostro corpo, nn ci saranno più prob di mancanza di organi x il trapianto, e ancora meglio se si potesse raggiungere una capacità tale da permettere al nostro organismo stesso a rigenerare automaticamente i tessuti danneggiati invece di ripararli.

mi sono sempre chiesto xchè una ferita una veolta guarita nn scompare ma molte volte lascia il segno??? forse xchè i tessuti vengono riparati invece che sostituiti???
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 07:23   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
e perchè mai? E' una cosa bellissima!
Quoto! E non stiamo neppure parlando di cellule staminali!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:25   #6
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
e perchè mai? E' una cosa bellissima!
Quoto

Un giorno chi avra' bisogno di un trapianto non dovra' attendere un donatore... speriamo che accada presto
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 20:27   #7
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Bell'articolo... menomale che ci sono posti dove è possibile portare avanti e accertare con nuove sperimentazioni queste nuove tecniche che possono salvare molte vite e rendere felici anche dei bambini che sarebbero altrimenti "limitati" rispetto agli altri..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v