|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
Smontare un Logitech Wingman Force 3D
Ciao a tutti... spero che il titolo sia piuttosto chiaro
![]() stò smontando il mio Force 3D. Prima di darmi del pazzo, il motivo c'è tutto... ora vi racconto. Tempo addietro decisi di acquistare su ebay il suddetto joy... per i tanti impegni non ho mai potuto usarlo molto. Recentemente l'ho ripreso dalla sua bella scatolina dove è rimasto accuratamente imballato fino a qualche settimana fa... purtroppo però non funziona più come si deve: ![]() ![]() dai, aiutatemi a salvare il fido Force 3D! ![]() grazie a tutti ![]() Live Edit: posso postare qualche foto fatta con il cellulare se serve ![]() Altro Edit: Risolto! per gli sfigati come me ( ![]() ![]() Ultima modifica di Live85 : 28-03-2006 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Sono il tuo salvatore (se già non hai fatto
![]() Si, perchè forse siamo in due ad aver smontato quella diavoleria di Joystick!! Io avevo il tuo stesso Joystick ma senza F.F., anche io ho avuto i tuoi stessi problemi e anche io ho dovutto aprire quel coso per vedere cosa era successo dentro, in quanto ricalibrazione e roba varie non funzionavano! (PS il mio era nuovo di 8mesi) Per smontare la base devi togliere tutte le viti da sotto e devi poi (purtroppo) devi smontare la parte centrale grigia con le brugole finte che fa presa nella parte interna dove si innesta la cloche! A bloccare l'apertura della base è dunque, la ghiera centrale grigia (quella con le finte brugole) all'interno con 3 alette a gancetto. Quindi sposta il collare di gomma e cerca lungo il bordo interno della ghiera le tre linguette di plastica che si incastrano all'interno e cerca di spingerle all'esterno! Una volta tolta questa ghiera tutto si aprirà! Comunque ti devo dire due cose! Aprendo il Joy al99% non risolverai nulla in queanto i problemi di decentramento degli assi sono tipici dei Joy Logitech! Purtroppo dipende dai pessimi potenziometri che vengono usati! Tu magari apri lo stesso e vedi...ma se non risolvi nulla non darti colpe! Io comprerei un altro Joystick, un Saitek CyBorg Evo (Force se vuoi il FF)...con una 40ina di € ti porti a casa un signor Joy, con potenziometri di fattura completamente diversa! Ciao!!!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
|
grazie, poi ho risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Comunque se sei un appassionato di simulazione aerea cambia gingillo!
Ciao!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.