Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 18:47   #1
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
spazi vettoriali, nn capisco delle cose

il libro dice:
sia V uno spazio vettoriale su R, e supponiamo che sia definita un'operazione che ad ogni coppia di vettori u,v € V associa uno scalare u*v, in modo che siano soddisfatte le 4 proprietà:

1*v=v
s(tv)=(st)v
t(v+w)=tv+tw
(s+t)v=sv+tv

Diremo allora che l'operazione è un prodotto scalare, o prodotto interno, in V, e che V è uno spazio vettoriale con prodotto scalare.
u*v=0 se sono ortogonali.

e fin qui più o meno ho capito, poi fa un esempio:

In R^3 si consideri l'operazione così definita:
(v1,v2,v3)*(u1,u2,u3)=2 v1 u1 + v2 u2 + 3 v3 u3
si verifica facilmente che gli assiomi di prodotto scalare sono soddisfatti. questo dà quindi ad R^3 una struttura di spazio vettoriale con prodotto scalare, diversa da quella euclidea che abbiamo considerato in precedenza.


qualcuno mi spiega cos'è sta roba pls.
grazie
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 00:42   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Guts
il libro dice:
sia V uno spazio vettoriale su R, e supponiamo che sia definita un'operazione che ad ogni coppia di vettori u,v € V associa uno scalare u*v, in modo che siano soddisfatte le 4 proprietà:

1*v=v
s(tv)=(st)v
t(v+w)=tv+tw
(s+t)v=sv+tv
E qui c'è qualcosa che non va, perché quelle non sono le proprietà del prodotto scalare (dati due vettori, restituisce uno scalare), ma della moltiplicazione di un vettore per uno scalare (dati un vettore e uno scalare, restituisce un vettore).
Te ne accorgi anche solo confrontando i tipi a entrambi i membri dell'equazione.

Quelle del prodotto scalare sono:
- v*v >= 0 per ogni, v, e v*v = 0 se e solo se v = 0;
- v*w = w*v per ogni u,v;
- u*(sv+tw) = s(u*v)+t(u*w) per ogni u,v,w in V, s,t in R.
Quote:
u*v=0 se sono ortogonali.
Questa in realtà è una definizione: se * è un prodotto scalare su V e v*w=0, allora si dice che v e w sono ortogonali rispetto a *.
Quote:
poi fa un esempio:

In R^3 si consideri l'operazione così definita:
(v1,v2,v3)*(u1,u2,u3)=2 v1 u1 + v2 u2 + 3 v3 u3
si verifica facilmente che gli assiomi di prodotto scalare sono soddisfatti. questo dà quindi ad R^3 una struttura di spazio vettoriale con prodotto scalare, diversa da quella euclidea che abbiamo considerato in precedenza.


qualcuno mi spiega cos'è sta roba pls
Nel prodotto scalare euclideo avresti "u scalar v" = u1v1 + u2v2 + u3v3.
Questo prodotto è diverso, però se ci fai caso:
- v*v = 2 v1^2 + v2^2 + 3 v3^2, che è non negativo, e nullo se e solo se v=0;
- u*v = v*u, perché se scambi gli ui con i vi, non cambi il risultato;
- u*(su+tv) = s(u*v)+t(u*w), che è più fastidiosa, ma basta sfruttare le proprietà associativa e distributiva
e questo vale per ogni coppia di vettori reali a tre componenti u,v: quindi, * ha tutto il diritto di essere chiamato "prodotto scalare", anche se non è quello "classico".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 22:55   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
In realtà non è necessario che un prodotto scalare sia definito positivo... inoltre può essere benissimo degenere!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:39   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
io nn riesco a capire da dove esce sta roba:

v*v = 2 v1^2 + v2^2 + 3 v3^2
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 09:11   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Guts
io nn riesco a capire da dove esce sta roba:

v*v = 2 v1^2 + v2^2 + 3 v3^2
Esce quando poni v=u. Rileggi bene il testo dell'esercizio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 09:15   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
non è necessario che un prodotto scalare sia definito positivo... inoltre può essere benissimo degenere!
Nel qual caso è semplicemente una forma sesquilineare, ma non un prodotto scalare.
Confronta l'articolo su PlanetMath.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 18:35   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Nel qual caso è semplicemente una forma sesquilineare, ma non un prodotto scalare.
Confronta l'articolo su PlanetMath.
Ne sei sicuro?
Da quel che ne so io un prodotto scalare è per definizione una forma bilineare (sesquilineare su C) simmetrica (Hermitiana)...
Poi se vuoi avere uno spazio metrico hai bisogno che il prodotto scalare sia definito positivo, ma è qualcosa di più
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v