Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 19:24   #1
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
come smontare uno slot A ?

Per non dilungarmi, come mio solito, in post mastodontici vado subito al dunque. Non riesco a smontare uno slot A (amd k7) e non capisco dove sia il vincolo. Se non capite cosa io intenda con "smontare" tenete conto che bisogna conoscere la differenza tra slot e socket. Il mio è per l'appunto uno slot (simile alle cartucce delle vecchie console per videogiochi) e vorrei smontarlo per recuperare la cpu al suo interno altrimenti da buttare (se la alimento al 99% brucio i contatti, pasta all'argento). Se qualcuno ha avuto esperienza o è più bravo di me nelle ricerche sul web chiedo gentilmente una mano d'aiuto. Almeno un vincolo è rimasto e se forzo ulteriormente spacco qualche dentello di plastica. Dov'è che sbaglio???
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 20:36   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Se non differisce troppo dai vecchi p2 dovresti avere due perni di plastica sui vertici superiori della cpu che, schiacciati, dovrebbero fare rientrare due dentini sui lati (dove ci sono le due rotaie di plastica del socket), in pratica: schiaccia i due perni e contemporaneamente tira verso di te.

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:47   #3
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
se il procedimento e simile a quello del p2 nn è una passegggiata, il mio p2 nn sono mai riuscito ad aprirlo
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 23:06   #4
Fdfuckup
Senior Member
 
L'Avatar di Fdfuckup
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giavera del Montello (TV)
Messaggi: 1375
Sono a tua completa disposizione, l'ho fatto settimana scorsa per dare una controllatina alla cpu del mio muletto.

Se ho capito bene l'hai levato dallo slot ma non sei riuscito ancora ad aprire completamente la cartuccia... vero?
__________________
Intel i5 11600KF MSI Z490 gaming plus Corsair 16x2Gb DDR4 3200 rgb AMD RX 6700XT SK hynix P41 1tb M.2 MSI mag A750GL 750w Case Corsair 650D Full Liquid Cooled by Ybris Black Sun CPU + Ek waterblock GPU PIU' DI 70 TRANSAZIONI FATTE NEL MERCATINO
Fdfuckup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 23:08   #5
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Io ricordo che i vecchi PIII su cartuccia mi sono uscite le vene dalle mani per toglierli lol
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 23:20   #6
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
ma la vuoi staccare dalla scheda madre o levare le placche dalla cpu?
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 00:35   #7
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
A questo punto, immagino estrarlo dalla cartucciona di plastica... non so aiutarti
(sono abbastanza feticista delle cpu, la conserverei così com'è)
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 00:58   #8
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
Ringrazio tutti per la disponibilità, scusate se non vi ho risposto prima ma ho pochissimo tempo. Dunque lo slot è stato estratto dalla sua sede sulla scheda madre e uno dei due lati lunghi non è più vincolato. Totoro i due perni ci sono ma non vincolano per niente il pannello dato che è il lato opposto, quello con l'apertura che poggia direttamente sullo slot "femmina" della mobo, a sembrare ancora vincolato. Insomma mi ritrovo con sta cartuccia che non riesco ad aprire ma non capisco perché. Fdfuckup non so se hai avuto anche tu la stessa difficolta, comunque se mi puoi dare qualche dritta te ne sarei veramente grato ormai le placche cominciano a scricchiolare pericolosamente
Un'altro dato che forse potrà illuminare qualcuno è che su ogniuno dei due lati lunghi, uno è aperto uno chiuso, sono presenti a circa 2 cm di distanza 4 perni disposti parallelamente agli stessi lati. Solo due sembrano non cedere, gli altri 6 tendono a rientrare durante la pressione esercitata per aprire la cartuccia. Se procuro una cam domani lo fotografo. Ormai o la apro o la butto, con tutti quei tentativi attraverso i fori sono entrati troppi pezzettini di pasta all'argento secca e Dio solo sa dove sono andati a finire.
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:09   #9
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
Aggiornamento: Ha ceduto!!! Sembra che non si sia rotto nessun dente in plastica. Ho usato 4 cacciaviti fini ai quattro vertici, dove riuscivo a farli entrare, ed ho esercitato una pressione costante ed omogenea: insomma ho avuto c**o . Se dovesse capitare a qualcun'altro ricordo che il vincolo iniziale stava solo sulla parte superiore, lato lungo senza apertura, e basta aver pazienza e tanta delicatezza, è tutto plastica. Grazie ancora a tutti

Ultima modifica di SupLoop : 12-03-2006 alle 15:31.
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 00:05   #10
Fdfuckup
Senior Member
 
L'Avatar di Fdfuckup
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giavera del Montello (TV)
Messaggi: 1375
Vedo che ce l'hai fatta da solo
Se ti serve andare oltre (togliere la placca dove poggiano la cpu e i 2 chip della cache) sono sempre qua.
__________________
Intel i5 11600KF MSI Z490 gaming plus Corsair 16x2Gb DDR4 3200 rgb AMD RX 6700XT SK hynix P41 1tb M.2 MSI mag A750GL 750w Case Corsair 650D Full Liquid Cooled by Ybris Black Sun CPU + Ek waterblock GPU PIU' DI 70 TRANSAZIONI FATTE NEL MERCATINO
Fdfuckup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:21   #11
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
Aggiornamento: Slot smontato completamente, ripulito con cura core della cpu e due chip, ridistribuita la pasta termoconduttiva, rimontato tutto ma.... La scheda si alimenta appena la rete elettrica viene connessa, lo schermo resta nero (c'è la gpu), dopo pochi istanti inizia la classica sirena dello speaker. Il bepp code della mia asus k7v mi suggerisce due possibilità, nessuna delle quali definirei rassicuranti:
  • CPU OverHeated
  • System running at a lower frequency
I jumper della frequenza sono posizionati come in origine, credo, sempre che non li abbia inavvertitamente spostati:
  • CPU 105 MHz
  • PCI 35 MHz
La pasta utilizzata è la "Cooler Master-High Performance" e l'ho distribuita su core, 2 chip, poi una volta rimontata la "cartuccia" ho messo un sottile strato tra la parete in alluminio dell cartuccia stessa e il dissipatore.
Devo rismontare il tutto seconde voi? Il difficile nel decidere la quantità di pasta sta nel fatto che, per come è strutturato il sistema di montaggio, c'è un continuo sollevarsi/riabbassarsi delle varie placche, quindi la pasta tende a "sfilacciarsi". Ce casino Dove sbaglio ???
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:27   #12
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
metti 100/33
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:14   #13
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da rug22
metti 100/33
provato ma nulla...nessun cambiamento
Comunque il bios l'avevo aggiornato all'ultima versione e gestivo tutto da la, se solo mi si accendesse il monitor , provo a rismontare il tutto...




OK è resuscitata
P.S.: Feticisti o no...non smontate qualcosa di simile, ve lo consiglio

Ultima modifica di SupLoop : 31-03-2006 alle 21:00.
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v