Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 13:43   #1
il principe dan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 93
CHE OBIETTIVO PER NIKON D50?

Ciao a tutti,
sto per acquistare la NIKON D50, solo che ho alcuni dubbi, ho trovato un offerta che mi da la macchina con obiettivo 18-55 a 630 euro, oppure ho trovato solo il corpo macchina a 490 euro.

Secondo voi cosa dovrei fare, acquistare il kit completo, oppure solo il corpo macchina, e magari metterci un obiettivo migliore da comprare separatamente che costa intorno ai 200 euro?

Grazie.
il principe dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 14:27   #2
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Guarda, i tuoi ragionamenti li sto facendo pure io anche se per me non è ancora il momento dell'acquisto . Penso, da quanto ne sto capendo, che sia meglio prendere solo il corpo macchina e spendere qualcosa in + per un obiettivo da non ripudiare dopo qulche settimana, come quello del kit. Il problema è che non credo siano sufficienti 200 euro per un buon obiettivo, devi spendere almeno il doppio.
Posso chiederti xchè hai sceto la nikon D50? Io sto anche facendo un pensierino alla KM D5, ma ancora sono in fase di valutazione.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 14:35   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Cosa compri con 200€?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 15:18   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
a 104 euro io ho comprato (usato in perfette condizioni) per il mio analogico un nikon af 24 f/2.8 che sicuramente funziona su digitale e che equivale al classico 35mm e che è l'obiettivo più utile in assoluto nella fotografia di panorama.

Con quello che avanza ci metti un 50 mm f/1.8 ed hai un buon corredo di partenza.

Personalmente aborrisco gli zoom: quelli buoni costano cari e per quanto buoni hanno raramente la qualità dell'ottica fissa. Di contro l'ottica fissa ti obbliga a muoverti molto nella ricerca dell'inquadratura o ad avere tante ottiche intermedie.

Ciao
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac

Ultima modifica di darkfire : 01-04-2006 alle 15:20.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 01:40   #5
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
su ebay e su mercatini forografici con 200 euro prendi un 18-70 o un 24-85 3,5-4,5 che nn sono male per cominciare ... poi col tempo capirai gli obiettivi + adatti a te. Oltre a questo dovresti prendere anche un teleobiettivo, un 70-300 sigma DG si trova nuovo sui 210 euro e per quello che costa è una lente davvero discreta.

Buone foto
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 08:55   #6
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
personalmente sono della vecchia scuola: preferisco le ottiche fisse (che adesso visto che la massa punta agli zoom si trovano a prezzi piuttosto bassi nel mercato dell'usato). Personalmente sconsiglio di cuore tutti i telezoom in quanto tutti quelli da me provati sono piuttosto mediocri.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:54   #7
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
chissà che hai provato
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:16   #8
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
oh i vari nikon 75/300 f/4 5.6 e 70/300 ed che posseggo tuttora. Ultimamente ho anche provato il canon di un mio amico (stesse focali e diaframmi) notando la stessa delusione. Ottiche mediamente buone(discrete) fino ai 200 mm, che crollano miserabilmente ai 300 dove la risolvenza ed il contrasto decadono brutalmente, senza la benchè minima ariosità e plasticità (semmai in taluni casi regalano immagini plasticose, ma non plastiche). Insomma robetta che va bene fin tanto che si capisce poco (e infatti lo zoomone è stato il mio cavallo da battaglia per lungo tempo e quando il 75/300 ha cominciato a dare problemi mi sono procurato il nuovo modello che qualitativamente nonostante il vetro frontale a bassa dispersione, risulta peggiore del vecchio).

L'unica cosa positiva dei tele-zoom è che "fanno figo". Nel senso che se vai in certi posti, portandolo al collo, allungandolo alla massima estensione (compresa la messa a fuoco, quasi fosse un estensione fallica) e magari con un altro corpo macchina sotto braccia, molto probabilmente qualche gnocca poco esperta comincerà a sorriderti pensando tu sia un fotografo freelance (come mi è capitato con un'americana con un viso da favola)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:53   #9
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
quelli che hai provato tu sono oggettivamente ciofeche dimostrate on line da una miriade di recensioni.
Comincia a valtare un 70-300 sigma APO io ho scattato ottimi ritratti... non ha la resa del 50mm ma questo è ovvio...
Ti parlo di un telezoom economico che vale di sicuro quello che costa ed anche di più.
Se poi andiamo sull' 80-200 bighiera o anche il modell oa pompa o il 70-200 sigma i risultati sono tutt'altro che mediocri
Non credo sia pratico avere un 20- 24 - 50- 105- 180
e cambiare 200 volte obiettivo per fare un eportage ... oltretutto ti ritrovi buchi su tutte le focali... i fissi, a mio parere sono utili e necessari come aggiunta.
Io per esempio ho il 12-24 tokina, 24-120 VR e il 70-200 sigma ed un 50 mm che è sempre opportuno avere .
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:44   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
sono d'accordo (ed il primo a dirlo che sono costose ciofeche ed infatti le sconsiglio di cuore). Come sconsiglio il Sigma APO che come tutti gli altri oltre i 200 presente i suoi bei crolli di prestazioni.

Sigma 75-300 Apo:



che poi nei valori è la fotocopia del vetusto 75-300 nikon non più in produzione che ho io:

Sigma 75-300 APo
Photodo test result: 3,1
Effective focal length: 76 - 293
Weighted MTF for 75 mm: f4,5 0,75, f8 0,80
Weighted MTF for 150 mm: f5 0,80, f8 0,84
Weighted MTF for 300 mm: f5,6 0,51, f8 0,65
Average Weighted MTF: 0,73 Grade: 3,1
Weighted MTF 10 lp/mm: 0,83
Weighted MTF 20 lp/mm: 0,68
Weighted MTF 40 lp/mm: 0,44

Nikon 75-300
Photodo test result: 3,2
Effective focal length: 76 - 298
Weighted MTF for 75 mm: f4,5 0,76, f8 0,80
Weighted MTF for 150 mm: f5 0,74, f8 0,80
Weighted MTF for 300 mm: f5,6 0,60, f8 0,69
Average Weighted MTF: 0,74 Grade: 3,2
Weighted MTF 10 lp/mm: 0,84
Weighted MTF 20 lp/mm: 0,68
Weighted MTF 40 lp/mm: 0,44

L'unica differenza è il voto di photodo: il Nikon riceve 3.2 contro i 3.1 del Sigma Apo.

Riguardo focale fissa, o zoom dipende dalla scuola di pensiero. Io penso che se ho il tempo che voglio (e ce l'ho perchè è un hobby e non un lavoro) posso spostarmi fino a trovare l'inquadratura perfetta (almeno nel 90% dei casi). E mi piace ritenermi piuttosto esperto di una certa focale, inoltre preferisco la precisione ottica che sa regalarti un'ottica che non deve avere compromessi per accontentare un grosso range di focali. Di contro giro con un borsello pesantuccio

Riguardo i 70-200 sono ottiche con meno compromessi e migliori.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:51   #11
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
si ma i fissi te li puooi permettere fino al 50ino dopo di che i prezzi lievitano di parecchio...
ho usato con piacere il 70-300 se nn lo conosci devi provarlo... ovvio che non è il must, ma parliamo di 200 euro e va + che bene per chi si avvicina alla fotografia
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:08   #12
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
quello di certo. Il problema però diventa capire cosa serve. Io penso seriamente che un 300 mm equivalente f/4 possa coprire il 90% delle ambizioni in chi vuole uno zoom-tele (almeno nel mio caso mi trovo a scattare nel 90% dei casi con tale focale). Certo che i prezzi raddoppiano.
Una buona alternativa sarebbe un 135 f/2.8 purtroppo però non esiste in af e le nikon di fascia media non hanno il simulatore di diaframmi (per cui niente esposimetro con i vecchi obiettivi). Ma queste sono questioni secondarie: il nostro amico chiede un consiglio sul primo obiettivo per la sua nuova macchina fotografica. Io torno a consigliargli di imparare bene una focale ed avere un'ottica di qualità superiore a pochi soldi. In alternativa vada per gli zoom ed una qualità minore ma maggiore comodità di scatto (anche se minore luminosità)
L'unica cosa che veramente gli sconsiglio è cercare nel mercato del nuovo perchè strapagherebbe roba di cui potrebbe pentirsi e che rivendendo si deprezzerebbe e non di poco.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:29   #13
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da il principe dan
Ciao a tutti,
sto per acquistare la NIKON D50, solo che ho alcuni dubbi, ho trovato un offerta che mi da la macchina con obiettivo 18-55 a 630 euro, oppure ho trovato solo il corpo macchina a 490 euro.

Secondo voi cosa dovrei fare, acquistare il kit completo, oppure solo il corpo macchina, e magari metterci un obiettivo migliore da comprare separatamente che costa intorno ai 200 euro?

Grazie.
Io ti consiglio il 18-70 3.5-4.5 di Nikon (ce l'ho con una D100). Nuovo costa €450, però. Oppure, il mio preferito, 18-200 VR (stabilizzato) che è appena uscito con la D200. Siamo oltre i 700 €, ma ci fai veramente di tutto!!! Ovviamente la luminosità non è da primato, ma accoppiati alle D200 ne vendono a valanghe. 2200 € Macchina + obiettivo...

Considera che con il 18-70 riesco a fare foto senza micromosso anche a 1/25.

In ogni caso ti sconsiglio le ottiche progettate per macchine a pellicola. Con un sensore i raggi luminosi devono arrivare perfettamente perpendicolari al sensore, per non perdere in qualità. Capita in condizione di scarsa luce, con una digitale e sensore APS-C, di trovare delle orribili ombreggiature nere ai 4 angoli...

Buon acquisto!!!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v