Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 19:46   #1
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
E' vero questo video? Sapete come hanno fatto?

Datemi un vostro parere...
http://fishki.net/comment.php?id=8896
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:05   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
è un "semplice" superconduttore: il video rappresenta il cosiddetto "effetto Meissner"
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:27   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Interessante! Quindi la sostanza che gli viene versata sopra cos'è, azoto liquido?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:40   #4
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
penso proprio di sì. molti superconduttori hanno una temperatura critica superiore alla temp dell'azoto liquido (77K)
il miglior superconduttore conosciuto ha una temperatura critica di "ben" 133K
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 22:59   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
ma come funziona??? magnetismo giusto?

anche se nn ho capito come fa a non ribaltarsi quel tondino di metallo!!!
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 03:24   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
E' uno degli esperimenti più spettacolari in effetti...

L'oggetto che si vede nel video viene raffreddato affinché abbia luogo la transizione a superconduttore: la superconduttività si manifesta infatti solo al di sotto di una certa temperatura che chiamiano temperatura critica e che dipende dal materiale di cui è fatto l'oggetto.

Poi al superconduttore viene avvicinato un piccolo magnete e ciò che accade, semplificando all'estremo la faccenda, è che il superconduttore "reagisce" creando un campo magnetico "opposto" a quello del piccolo magnete, in modo tale da annullare il campo magnetico all'interno di se stesso. Si dice così che il superconduttore "espelle" il campo magnetico dal suo interno, ma in realtà non fa che annullarlo creando qualcosa di perfettamente contrario. Ed è proprio tale campo "opposto" a quello del piccolo magnete che fa levitare quest'ultimo, che si sente respinto dal superconduttore esattamente come succede quando avviciniamo due calamite con le polarità opposte.

Spiegare come e perché un superconduttore reagisca in questo modo, però, è un altro paio di maniche...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 12:59   #7
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' uno degli esperimenti più spettacolari in effetti...

L'oggetto che si vede nel video viene raffreddato affinché abbia luogo la transizione a superconduttore: la superconduttività si manifesta infatti solo al di sotto di una certa temperatura che chiamiano temperatura critica e che dipende dal materiale di cui è fatto l'oggetto.

Poi al superconduttore viene avvicinato un piccolo magnete e ciò che accade, semplificando all'estremo la faccenda, è che il superconduttore "reagisce" creando un campo magnetico "opposto" a quello del piccolo magnete, in modo tale da annullare il campo magnetico all'interno di se stesso. Si dice così che il superconduttore "espelle" il campo magnetico dal suo interno, ma in realtà non fa che annullarlo creando qualcosa di perfettamente contrario. Ed è proprio tale campo "opposto" a quello del piccolo magnete che fa levitare quest'ultimo, che si sente respinto dal superconduttore esattamente come succede quando avviciniamo due calamite con le polarità opposte.

Spiegare come e perché un superconduttore reagisca in questo modo, però, è un altro paio di maniche...

1) funziona solo se avviciniamo un magnete o con qualunque metallo???
2) se si potessero avere superconduttori a temperatura ambiente si potrebbero fare cose pazzesche.

quello che xò nn capisco è questo:

3) tutti i magneti che conosciamo sono bipolari, hanno 2 poli, + e -, giusto, e a seconda di come giro il magnete avrò repulsione oppure attrazione, ma allora xchè il magnete nn si ribalta ma rimane perfettamente in equilibrio, ok fluttua un pò ma cmq rimane in equilibrio su di un polo.

4) scusa ma se dici che espelle il campo magnetico, xchp quando tirano su il magnete il supeconduttore viene attratto da magnete??? nn doveva respingerlo???
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:42   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Perchè non cade di lato il cilindretto?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 14:56   #9
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
C'è un teorema (non ricordo di chi ) che afferma che in presenza di campi statici è possibile solo uno stato di equilibrio instabile.
Per "aggirare" il problema le vie sono diverse: si sfrutta l'effetto giroscopico, si varia il campo magnetico, si utilizzano superconduttori.
Il comportamento di quest'ultimo mi pare sia spiegato nel link qua sopra, sull'effetto Meissner.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v