|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Somewhere... Over the Rainbow... Down there near Novara
Messaggi: 358
|
Centrino 740... che ne dite?
Ciao ragazzi, per me sarà imminente l'acquisto di un nuovo portatile, e quindi sto cominciando ad informarmi
Il suo utilizzo sarà prevalentemente da desktop replacement, e dovrà restare al passo coi tempi per un po' di anni, quindi ho bisogno di una velocità di tutto rispetto. Mi hanno fatto uno sconto molto interessante per un Toshiba Satellite M60-163 ecco il link alle caratteristiche tecniche: http://it.computers.toshiba-europe.c...0&DISC_MODEL=0 Bè, spettacolare la sezione video (monitor da 17" e ATI x700 con 256MB), scarsina la memoria con solo 512MB che quindi sarà assolutamente ampliata ad almeno 1GB, ma l'aspetto che mi lascia più perplesso è proprio quello più importante: il processore. Si tratta di un Intel Centrino 740, che penso conosciate molto meglio di me. Dunque vi chiedo: come se la cava rispetto ai suoi vari concorrenti (specie cogli AMD 64) in un po' tutti i campi? non mi interessa tanto l'autonomia (senza esagerare!) quanto la potenza, cmq se fosse silenzioso e non scaldasse tanto sarebbero due bei punti a favore. Non chiedo tanto un confronto al giorno d'oggi che comunque penso che non ci sarebbero differenze colossali fra i vari processori (non sono un fanatico dei computer!), quanto mi interessa per il futuro: fra tre o quattro anni sarebbe ancora abbastanza decente? Fate conto che il mio attuale PC ha un AMD xp1500+ con 512MB di ram ddr e se la cava ancora non male, contando che l'ho acquistato circa quattro anni e mezzo fa... Ah, ultima domanda: che voi sappiate l'hard disk da 100GB che monta è almeno a 5400rpm?? Grazie, ciao!
__________________
"I nostri PC invecchiano come il vino. Se volete dire che diventano aceto, è così. Se volete dire che migliorano con l'età, non è così..." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Somewhere... Over the Rainbow... Down there near Novara
Messaggi: 358
|
Proprio nessuno ha niente da dire? dai ragazzi, datemi una manina...
__________________
"I nostri PC invecchiano come il vino. Se volete dire che diventano aceto, è così. Se volete dire che migliorano con l'età, non è così..." |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Dipende dall'uso che ne fai. Io ne ho uno di Centrino 740 sul mio portatile, accompagnato da 1 giga di ram. Scalda poco, consuma poca batteria ed è molto leggero. Per le applicazioni che utilizzo io è ottimo: uso principalmente programmi per l'editing grafico e video (riversamento ed editing da dv), per il coding html e flash, oltre ai classici editor di testi e browser. Non mi ha mai dato segnali di particolare affaticamento, sorprendendomi in più di qualche circostanza. Direi che possa essere messo sullo stesso piano di un p4 a 2.8 ghz, per capirci.
Per giocarci, invece, la situazione è diversa. Non uso il mio portatile per giocarci, però posso credere che l'effettiva validità del 740 in ambito ludico sia piuttosto limitata. Già arrancherà sui giochi attuali, figurati su quelli futuri. Cmq i Centrino non sono stati progettati per giocarci, altrimenti buttati sui mattoni-forni dei p4m. Ripeto, dipende tutto dall'uso che ci fai... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Somewhere... Over the Rainbow... Down there near Novara
Messaggi: 358
|
Oh ti ringrazio
Sono rimasto un po' nel vago all'inizio proprio perché non volevo influenzare la risposta, comunque a me piace giocare ogni tanto, anche con giochi con pesanti richieste hardware (eheh desktop replacement puro!), dunque come pensavo un centrino non fa per me. Ho già visto un portatile abbastanza recente con un P4 ed effettivamente il rumore della ventola è parecchio fastidiosa, al contrario del Centrino che appena lo senti. Potrei puntare su un AMD... alla fin fine uso principalmente il pc per: navigare su internet, ascoltare musica, guardare film, lavorare con office, giocare ogni tanto. Ho messo giocare all'ultimo posto ma tuttavia non mi va di accontentarmi se voglio godermi un bel gioco... insomma, preferisco rinunciare al monitor da 17" se posso permettermi un processore più veloce, dico bene?
__________________
"I nostri PC invecchiano come il vino. Se volete dire che diventano aceto, è così. Se volete dire che migliorano con l'età, non è così..." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Guarda, personalmente (ed è una mia opinione e basta) avere un portatile con uno schermo da 17 pollici non ha senso. Ti pesa il doppio e ti consuma davvero tanta batteria. Altri la pensano diversamente, però secondo me la prima cosa da prendere in considerazione in un portatile è la manegevolezza.
Due anni fa comprai un Toshiba p4 3 ghz. Un mattone. Praticamete impossibile da portare dietro, pesantissimo e ingombrantissimo. Autonomia limitata (si e no un'ora e mezza) e calore sprigionato a volontà. Me ne sono pentito amaramente e l'ho ceduto a mia madre... Per gli Amd non so che dirti, non ho avuto esperienze. Cmq da quello che ho letto in giro, gli a64 portatili sono molto validi, una via di mezzo tra i Centrino e i P4 sia sotto le prestazioni che sotto gli altri aspetti. E con il cool'n quiet non dovrebbe neanche scaldare troppo nè fare troppo casino. Vedi te! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Somewhere... Over the Rainbow... Down there near Novara
Messaggi: 358
|
Oddio, visto che per me sarebbe un "desktop replacement" e lo dovrei portare in giro sì e no un paio di volte alla settimana, non è un gran problema... e neppure per l'autonomia visto che starebbe quasi sempre collegato alla rete elettrica, tranne qualche scaricata completa che fa sempre bene ad una batteria al litio.
Ma ripeto pure che prenderei molto volentieri un 15" o un 15.4" se a parità di prezzo potrei avere componenti migliori (processore, memoria, scheda video, hard disk...), quindi la scelta è ardua! Vedrò... grazie Amon
__________________
"I nostri PC invecchiano come il vino. Se volete dire che diventano aceto, è così. Se volete dire che migliorano con l'età, non è così..." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.



















