Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 09:42   #1
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
La vertenza di mia moglie (aggiornamento)

Circa 2 anni fa mia moglie lavorava in un noto Discount della città (assunta con un contratto Cococo modificato in maniera illegale - così c'è stato detto dai sindacati - che prevedeva svariate condizioni).
La direttrice dopo aver scoperto che mia moglie aveva iniziato a frequentare un corso di webdesigner senza pensarci due volte le ha fatto una piazzata, e le ha dato un foglio di dimissioni obbligandola a firmare. Per una questione di fragilità, e di stupore, lì x lì mia moglie ha firmato, e ha quindi perso il lavoro.
E' passato un anno da quando ha iniziato la procedura di vertenza mediante la CGIL, alla lettera fornita dai sindacati, l'azienda non si è presentata all'incontro, e attualmente è nella fase in cui si deve raccimolare testimoni per poter fare il processo.
Ha contattato un tot di persone, che possono testimoniare di averla accompagnata al lavoro, di averla vista lavorare lì.
Ma sarebbe chiaramente meglio, avere testimoni che hanno lavorato all'interno della società.

Nel corso di quei 3 anni di lavoro, mia moglie ha lavorato in 2 negozi (in parte perchè queste benché appartengano allo stesso padrone vengono gestite in mini ditte di pochi dipendenti), e per spostarla da un punto vendita all'altro l'hanno licenziata, e riassunta da una ditta all'altra.

Per tanto, per ora ha solo testimoni di uno dei due punti vendita, quindi per uno è coperta.
Per l'altro non ce l'ha.

Giorni fa incontrando una ragazza che lavorava con lei (e che era presente quando le fecero firmare le dimissioni) le ha chiesto se avesse testimoniato per lei. Questa ragazza ha risposto che non voleva avere impicci, o guai, per tanto preferiva starne fuori.

La stessa sera mia moglia chiama un ragazzo che era in quel punto vendita in cui non ha testimoni. E gli ha detto che avrebbe testimoniato.

Oggi lo incontra per strada... parlano due secondi , e gli dice : "eh sai stavo parlando con XXXX mi ha detto che le hai chiesto di testimoniare anche a lei, mah sai ci stavo ripensando.. in effetti è una bella responsabilità non mi va di prendermi la briga e bla bla bla bla"

insomma, grazie a quella stronza, adesso non c'è manco questo...
senza contare che chissà cosa gli avrà detto...

cmq... l'avvocato ha detto a mia moglie che se volesse potrebbe richiedere la presenza di XXXX in quanto avendo assistito alla scena in cui ha firmato le dimissioni, potrebbe essere chiamata a testimoniare come parte civile al processo. L'unico neo è che (non volendo essere coinvolta) potrebbe per ripicca testimoniare il falso.




voi che fareste ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:51   #2
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
voi che fareste ?
C'è ancora Giletti a Piazza Grande? Potrebbe andare a piangere li!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:54   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
insomma, grazie a quella stronza, adesso non c'è manco questo...
Non è "stronza": ha paura delle ritorsioni, dal momento che tutto il tuo discorso dimostra che lì dentro i lavoratori valgono meno di zero (e non solo lì).

L'avvocato ha detto bene: puoi costringere chiunque a venire al processo, ma non puoi costringerlo a dire la verità, o meglio puoi provare di tutto, ma se non hai nemmeno un testimone a favore diventa molto difficile.
L'unica cosa è cercare qualche lavoratore un po' più sindacalizzato, consapevole che una sconfitta di tua moglie sarebbe una sconfitta di tutti, oppure cercare come testimone qualcuno esterno (es lavoratori che non lavorano più lì, clienti ecc.)

Buona fortuna, comunque.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:55   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Hai sbagliato sezione, questo è certo.
Comunque avete tutta la mia solidarietà.
Purtroppo il popolo italiano è questo (riferito allo stupido menefreghismo e alla sudditanza dei colleghi, potrà capitare anche a loro), nel reparto commercio manca una coscienza sindacale e succedono queste cose.
Tanti non si rendono conto che senza sindacati saremmo tutti in queste condizioni.
Io li chiamerei a testimoniare, non so se avrebbero il coraggio di dire il falso davanti al giudice.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:56   #5
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
A parte le battute del cazzo su quelle che sono vere e proprie tragedie personali, che si possono leggere quì sul forum, io seguirei alla lettere il consiglio del vostro avvocato.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:56   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
La direttrice dopo aver scoperto che mia moglie aveva iniziato a frequentare un corso di webdesigner senza pensarci due volte le ha fatto una piazzata, e le ha dato un foglio di dimissioni obbligandola a firmare.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:59   #7
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
E non hai sentito di quello che è stato licenziato per un corso di danza jazz!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:00   #8
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non è "stronza": ha paura delle ritorsioni, dal momento che tutto il tuo discorso dimostra che lì dentro i lavoratori valgono meno di zero (e non solo lì).
si ma se veramente vuole starne fuori a che pro andarne a parlare con quell'altro ragazzo ? come se avesse paura che vinca la causa visto che anche lei è stata buttata fuori e non ha fatto alcuna vertenza..
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
L'avvocato ha detto bene: puoi costringere chiunque a venire al processo, ma non puoi costringerlo a dire la verità, o meglio puoi provare di tutto, ma se non hai nemmeno un testimone a favore diventa molto difficile.
L'unica cosa è cercare qualche lavoratore un po' più sindacalizzato, consapevole che una sconfitta di tua moglie sarebbe una sconfitta di tutti, oppure cercare come testimone qualcuno esterno (es lavoratori che non lavorano più lì, clienti ecc.)
Buona fortuna, comunque.
grazie


PS: Effettivamente ho sbagliato sezione giuro che non volevo ero convitno di stare sotto Lavoro.. plz potete spostarlo ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:04   #9
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Circa 2 anni fa mia moglie lavorava in un noto Discount della città (assunta con un contratto Cococo modificato in maniera illegale - così c'è stato detto dai sindacati - che prevedeva svariate condizioni).
La direttrice dopo aver scoperto che mia moglie aveva iniziato a frequentare un corso di webdesigner senza pensarci due volte le ha fatto una piazzata, e le ha dato un foglio di dimissioni obbligandola a firmare. Per una questione di fragilità, e di stupore, lì x lì mia moglie ha firmato, e ha quindi perso il lavoro.
E' passato un anno da quando ha iniziato la procedura di vertenza mediante la CGIL, alla lettera fornita dai sindacati, l'azienda non si è presentata all'incontro, e attualmente è nella fase in cui si deve raccimolare testimoni per poter fare il processo.
Ha contattato un tot di persone, che possono testimoniare di averla accompagnata al lavoro, di averla vista lavorare lì.
Ma sarebbe chiaramente meglio, avere testimoni che hanno lavorato all'interno della società.

Nel corso di quei 3 anni di lavoro, mia moglie ha lavorato in 2 negozi (in parte perchè queste benché appartengano allo stesso padrone vengono gestite in mini ditte di pochi dipendenti), e per spostarla da un punto vendita all'altro l'hanno licenziata, e riassunta da una ditta all'altra.

Per tanto, per ora ha solo testimoni di uno dei due punti vendita, quindi per uno è coperta.
Per l'altro non ce l'ha.

Giorni fa incontrando una ragazza che lavorava con lei (e che era presente quando le fecero firmare le dimissioni) le ha chiesto se avesse testimoniato per lei. Questa ragazza ha risposto che non voleva avere impicci, o guai, per tanto preferiva starne fuori.

La stessa sera mia moglia chiama un ragazzo che era in quel punto vendita in cui non ha testimoni. E gli ha detto che avrebbe testimoniato.

Oggi lo incontra per strada... parlano due secondi , e gli dice : "eh sai stavo parlando con XXXX mi ha detto che le hai chiesto di testimoniare anche a lei, mah sai ci stavo ripensando.. in effetti è una bella responsabilità non mi va di prendermi la briga e bla bla bla bla"

insomma, grazie a quella stronza, adesso non c'è manco questo...
senza contare che chissà cosa gli avrà detto...

cmq... l'avvocato ha detto a mia moglie che se volesse potrebbe richiedere la presenza di XXXX in quanto avendo assistito alla scena in cui ha firmato le dimissioni, potrebbe essere chiamata a testimoniare come parte civile al processo. L'unico neo è che (non volendo essere coinvolta) potrebbe per ripicca testimoniare il falso.




voi che fareste ?
guarda cosa complicata... purtroppo e' la legge italiana... assurda ma lo e'... pensa che un avvocato non puo' per legge esercitare la sua professione dando assistenza gratuita...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:09   #10
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda cosa complicata... purtroppo e' la legge italiana... assurda ma lo e'... pensa che un avvocato non puo' per legge esercitare la sua professione dando assistenza gratuita...
che significa che avrebbe dovuto offrire dei soldi ai testimoni ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:35   #11
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
che significa che avrebbe dovuto offrire dei soldi ai testimoni ?
No, penso che intendesse che un avvocato non può lavorare gratis anche se lo vuole.

Per quanto riguarda tutta la faccenda trovo in particolare allucinante le motivazioni derivate da quel corso!

Per quanto può valere hai, anzi, avete la mia solidarietà Massimo, vi auguro di riuscire se non altro ad ottenere giustizia!
Purtroppo la gente quando è chiamata ad impegnarsi per qualcosa che non li riguarda personalmente spesso è molto indecisa o si chiama fuori, non capendo che è una cosa che un giorno potrebbe tornare a loro vantaggio, avete provato a fare questi discorsi con quei testimoni? Immagino di sì, ma nel caso non fosse così, provateci....
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:45   #12
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Grazie Wolf...
conta che la tizia quando mia moglie le ha chiesto di testimoniare, le ha detto "mah si mi ricordo però boh, vorrei starne fuori, meglio così..."

e fine del discorso...

quando mia moglie oggi ha incontrato l'altro ragazzo questo subito come gli ha nominato la vertenza gli fa "ah si si ho parlato con XXXX ma guarda ti dico subito, non voglio dire bugie"
alche mia moglie rimane e fa "ma quali bugie ? devi dire solo che il nostro contratto era cococo e invece il direttore ci obbligava a venire in determinati turni, decideva quante ore farci lavorare anche a noi part-time, ecc"
lui : "mmm no vabbè boh non mi mettere in mezzo ne ho parlato con XXXX e ha ragione meglio non immischiarsi"



non capisco a dir la verità se quella XXXX sta daccordo con l'azienda (nonostante sia stata cacciata) e cerca di fare terra bruciata là dove può.
cmq fatto sta che senza un testimone di quel punto vendita, che dica "l'azienda nonostante il contratto faceva come gli pare" senza dubbio, è tosta vincere la causa.


Quello che ragionavo poco fa con mia moglie al telefono, è che comunque sia XXXX che questo ragazzo qui sono in fondo "brave" persone (inteso come persone bonaccione) quindi se uno (come qualcuno gia ha affermato) le chiamasse in causa come parte civile, dubito che di fronte alla corte (specie visto che a loro non cambierebbe niente) si impelagherebbero a dire il falso (sapendo cosa rischiano).
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:50   #13
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
La direttrice dopo aver scoperto che mia moglie aveva iniziato a frequentare un corso di webdesigner senza pensarci due volte le ha fatto una piazzata, e le ha dato un foglio di dimissioni obbligandola a firmare.
una curiosità...
ma quali motivazioni ha tirato fuori per licenziarla?
cioè, non vedo proprio il nesso tra il corso e il licenziamento
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:55   #14
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
una curiosità...
ma quali motivazioni ha tirato fuori per licenziarla?
cioè, non vedo proprio il nesso tra il corso e il licenziamento
Il corso era della regione, e si sà che a fine corso ti trovano lavoro.
Mia moglie ingenuamente si è confidata con la direttrice di quel punto vendita che (mia moglie) credeva fosse un amica.
La direttrice andò su tutte le furie, sostenendo che "SE" si stava cercando un altro posto, avrebbe lasciato "per stracci" loro lì al lavoro, quindi non si poteva fidare di lei ecc ecc... insomma ha rosicato che stava tentando di trovarsi un altro lavoro.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:08   #15
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
le chiamasse in causa come parte civile, dubito che di fronte alla corte (specie visto che a loro non cambierebbe niente) si impelagherebbero a dire il falso (sapendo cosa rischiano).

due piccole ed inutili precisazioni a buon rendere

1) sono chiamati come testimoni.
essere parte civile in un giudizio è un'altra cosa.

2) non c'è nessuna corte.


...cmq queste sono brutte storie
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:14   #16
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Grazie Wolf...
conta che la tizia quando mia moglie le ha chiesto di testimoniare, le ha detto "mah si mi ricordo però boh, vorrei starne fuori, meglio così..."

e fine del discorso...

quando mia moglie oggi ha incontrato l'altro ragazzo questo subito come gli ha nominato la vertenza gli fa "ah si si ho parlato con XXXX ma guarda ti dico subito, non voglio dire bugie"
alche mia moglie rimane e fa "ma quali bugie ? devi dire solo che il nostro contratto era cococo e invece il direttore ci obbligava a venire in determinati turni, decideva quante ore farci lavorare anche a noi part-time, ecc"
lui : "mmm no vabbè boh non mi mettere in mezzo ne ho parlato con XXXX e ha ragione meglio non immischiarsi"



non capisco a dir la verità se quella XXXX sta daccordo con l'azienda (nonostante sia stata cacciata) e cerca di fare terra bruciata là dove può.
cmq fatto sta che senza un testimone di quel punto vendita, che dica "l'azienda nonostante il contratto faceva come gli pare" senza dubbio, è tosta vincere la causa.


Quello che ragionavo poco fa con mia moglie al telefono, è che comunque sia XXXX che questo ragazzo qui sono in fondo "brave" persone (inteso come persone bonaccione) quindi se uno (come qualcuno gia ha affermato) le chiamasse in causa come parte civile, dubito che di fronte alla corte (specie visto che a loro non cambierebbe niente) si impelagherebbero a dire il falso (sapendo cosa rischiano).
Una soluzione è che si fanno assistere TUTTI i colleghi co.pro di tua moglie dall'avvocato (e si dividono le spese, almeno gli anticipi a rendere di quelle processuali)

in questi casi il datore dovrà convertire i loro contratti in Indeterminato oppure risarcirli di migliaia di euro
e finanche anche loro hanno firmato le dimissioni in anticipo... se il datore li licenzia tutti con questo sporco gioco (o almeno coloro che hanno OSATO chiedere i loro diritto costituzionali)... il giudice "fiuterà" meglio il marcio e paradossalmente ci saranno + possibilità di vittoria perchè il giochetto da dubbio diventa lapalissiano
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:19   #17
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Grazie Wolf...
conta che la tizia quando mia moglie le ha chiesto di testimoniare, le ha detto "mah si mi ricordo però boh, vorrei starne fuori, meglio così..."

e fine del discorso...

quando mia moglie oggi ha incontrato l'altro ragazzo questo subito come gli ha nominato la vertenza gli fa "ah si si ho parlato con XXXX ma guarda ti dico subito, non voglio dire bugie"
alche mia moglie rimane e fa "ma quali bugie ? devi dire solo che il nostro contratto era cococo e invece il direttore ci obbligava a venire in determinati turni, decideva quante ore farci lavorare anche a noi part-time, ecc"
lui : "mmm no vabbè boh non mi mettere in mezzo ne ho parlato con XXXX e ha ragione meglio non immischiarsi"



non capisco a dir la verità se quella XXXX sta daccordo con l'azienda (nonostante sia stata cacciata) e cerca di fare terra bruciata là dove può.
cmq fatto sta che senza un testimone di quel punto vendita, che dica "l'azienda nonostante il contratto faceva come gli pare" senza dubbio, è tosta vincere la causa.


Quello che ragionavo poco fa con mia moglie al telefono, è che comunque sia XXXX che questo ragazzo qui sono in fondo "brave" persone (inteso come persone bonaccione) quindi se uno (come qualcuno gia ha affermato) le chiamasse in causa come parte civile, dubito che di fronte alla corte (specie visto che a loro non cambierebbe niente) si impelagherebbero a dire il falso (sapendo cosa rischiano).
Se sono brave persone forse dovreste far leva su questa cosa, nel senso di spiegargli che oggi è capitato a tua moglie ma domani potrebbe capitare a uno di loro, facendo leva sulle loro coscienze.
Fare così non è un approfittarne del fatto che loro siano brave persone, ma far sì che lo diventino ancora di più, ditegli anche questo, ditegli anche che se insistete con loro è proprio perchè li considerate brave persone e pensate che sia una giusta causa non solo per tua moglie, ma per un senso di giustizia comune dove ogni persona dovrebbe essere rispettata e non messa sotto i piedi da altre persone per il loro interesse.

A mio avviso questa è la vostra possibilità migliore, anche se chiamandole a testimoniare la loro onestà potrebbe prendere il sopravvento e in più avrebbero "la scusa" che "sono state costrette" a testimoniare, capisci?

Un'altra possibilità potrebbe essere il dirgli, dopo avergli fatto la sviolinata delle brave persone, che voi avete la possibilità comunque di avere la loro testimonianza in ogni caso, anche se preferireste ottenerla con la loro spontanea volontà, e vedere come reagiscono, se ad esempio incominciano a dire cose del tipo "io non ho visto niente", puoi immaginare la linea che terranno in una eventuale testimonianza, oppure in base ad altre risposte puoi valutare quale potrebbero essere altre loor eventuali linee.

Questa è una faccenda relativamente semplice da un parte (se testimoniassero), e complicata per quanto riguarda il loro conflitto tra l'essere onesti sino in fondo e il non trovarsi in quelli che loro considerano come eventuali casini....
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:36   #18
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
Una soluzione è che si fanno assistere TUTTI i colleghi co.pro di tua moglie dall'avvocato (e si dividono le spese, almeno gli anticipi a rendere di quelle processuali)

in questi casi il datore dovrà convertire i loro contratti in Indeterminato oppure risarcirli di migliaia di euro
e finanche anche loro hanno firmato le dimissioni in anticipo... se il datore li licenzia tutti con questo sporco gioco (o almeno coloro che hanno OSATO chiedere i loro diritto costituzionali)... il giudice "fiuterà" meglio il marcio e paradossalmente ci saranno + possibilità di vittoria perchè il giochetto da dubbio diventa lapalissiano
Eh, sarebbe bello, quelli però manco vogliono venire a testimoniare, te pensa se vogliono fare causa all'azienda.
Inoltre l'azienda non ha bisogno di licenziare i suddetti. Basta che il titolare/responsabile/direttore, li prenda a quattr'occhi uno per uno e gli dica a mezza bocca, sottovoce, che: "Se tu continui questo processo contro di noi, sei mesi dopo che la causa è finita, io ti licenzio."
Questi non hanno modo di provare che la conversazione si è tenuta, dunque se testimoniano sarà facile smontare una per una le loro testimonianze, inoltre se testimoniano si beccano anche una bella controdenuncia per calunnia.

Brutta brutta situazione.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:52   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Inanzitutto da utente per quanto possa servire ti do tutta la mia solidarietà... mi spiace molto
Da moderatore sposto la discussione in un luogo più appropriato, cioè la sezione di scuola e lavoro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:55   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
C'è ancora Giletti a Piazza Grande? Potrebbe andare a piangere li!
bella battuta
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v