|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
|
Costrure un cavo seriale? dove trovo i pezzi?
Ciao,
devo costrirmi un cavo seriale coi collegamenti che dico io, ma ho fatto un giro di telefonate e non sanno nemmeno di quello che parlo... o comunque nhanno cavi gia' fatti. Dovo posso comprare le spine e il cavo su Internet? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
|
Basta un normale cavo utp cat5 o telefonico a 2 coppie, poi ti servono 2 terminali a 9 poli uno maschio e uno femmina con il coperchio per chiuderli una volta stati saldati.
Li dovresti trovare in un qualsiasi negozio per elettricisti. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
|
Quote:
Ma una domanda: i Baud a quanti bit corrispondono? Il cavo deve sostenere al massimo un "baud rate" (qui ipotizzo io baud/s anche se non e' scritto da nessuna parte) di 9600. Quindi 1 bit e' piu' o meno di un baud? Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
|
Per la velocità non ti devi preoccupare. Con il cavo arrivi senza problemi a 115200, che è il classico limite delle seriali dei pc.
Attento caso mai alla lunghezza del cavo. Con seriali RS232 la lunghezza massima dichiarata è di 15 metri (50 piedi). Io ho fatto ancora linee seriali RS232 di 80 metri e funzionano, ma nessuno lo garantisce. Se hai distanze superiori devi convertire in RS422/485. Inoltre, se il cavo è corto e lo usi in casa o in ufficio puoi permetterti di usare qualsiasi tipo di cavo, che comunque funziona. Se sei in un ambiente con possibili disturbi, o se devi fare un'installazione permanente e seria, devi usare cavo schermato. Sia il cavo schermato, sia i connettori e relativi coperchi li trovi in qualsiasi negozio di elettronica, o in magazzini di materiale elettrico. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.



















