|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Macro a620
Salve!!Qlcno potrebbe spiegarmi gentilmente cme si fanno le foto in modalita macro?nn riesco a mettere a fuoco a 1 cm...grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Devi selezionare la modalità 'Macro' (c'è una specie di fiore disegnato da qualche parte), poi bisogna vedere se la tua fotocamera ti permette di scattare da così vicino.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
si si sono capace di selezionare l`impostazione macro,ma poi nn riesco a mettere a fuoco il soggetto...la fotocamera di un mio amico che ha una vecchia nikon da 3 mp mette a fuoco automaticamente regolando lo zoom...ma cn la mia 620 e` troppo sensibile lo zoom...e poi prima di mettere a fuoco lcd e` sfuocato di suo..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
occhio che mette a fuoco ad 1 cm SOLO se sei in 'grandangolo', ossia in full WIDE. se usi lo zoom NON mette a fuoco a 1 cm, ma a 25 cm!!!
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Poi ci sono info e faq nel sito Canon e poi , se hai ancora dubbi, chiedi pure quì. Ciao e buone foto. P.S.: per curiosità, a cosa ti serve mettere a fuoco a 1 cm? cosa devi fotografare?
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Ho letto il manuale ,ma nn spiegano come si utilizza...solo sul manuale di base c e` qlcsa di appena accennato..cmq era solo una mia curiosita,nn penso mi serva..
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
io con la A610 ho fatto tranquillamente foto ad 1cm, tant'è che ad un certo punto ho sbattuto anche contro l'oggetto perchè la fotocamera continuava a mettere a fuoco.
Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Ma come?ma mette a fuoco automaticamente modificando la lunghezza dello zoom?Ma anche a voi qndo zoomate lcd si sfuoca per poi mettersi a fuoco dopo 1 secondo circa?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Non riesco proprio a capire perché non metta a fuoco automaticamente in macro!!AIUTO!!
Premetto che sono inesperto e che forse sbaglio qlcsa, ma mi sembra impossibile…vi spiego cosa faccio e correggetemi se sbaglio qualcosa: Accendo la fotocamera, modalità auto oppure programma e seleziono l’impostazione macro…non tocco lo zoom e mi avvicino a qlcsa...ma qndo sno a distanza inferiore a 10 cm non mette a fuoco…Come mai???in teoria dovrebbe farlo no? Invece se in modalità programma seleziono MF(messa a fuoco manuale),regolando i cm di distanza mi mette a fuoco…però la macro penso che sia fatta apposta per evitare tutto il discorso manuale… Consigliatemi qualcosa, altrimenti devo cambiarla e rispedirla al mittente…grazie.. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 120
|
leggendo le specifiche si vede che ha come messa a fuoco distanza minima 1cm (in modalità macro)
le prove le fai con l'oggetto ben illuminato? non è che avvicinandoti fai ombra rendendolo troppo scuro per la messa a fuoco automatica? lo zoom NON vede esserci (quindi focale più wide che puoi)... ma questo mi pare tu l'abbia capito. prova a cambiare apertura del diaframma, il problema persiste? (anche se 'sta prova non sono sicuro abbia senso) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Si si l illuminazione c e...ma non riesco a fare una foto come quella di axo...AXO ma tu hai usato la messa a fuoco manuale in quella foto?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
Ma premendo a metà il tasto di scatto, per fargli la messa a fuoco, ti da qualche simbolo particolare? Fai questa prova per capire se la fotocamera è ok. Prendi un oggetto e illuminalo per bene. Mi raccomando qualcosa che sia facile da far mettere a fuoco alla fotocamera. Accendi la fotocamera, lascia anche in AUTO la rotella delle varie modalità. Premi il tasto MACRO e controlla sul display che lo abbia impostato. Non toccare lo zoom!!! Comincia scattando foto da 20cm circa e ti avvicini. Ricordati che devi premere a metà il tasto di scatto e scattare se il riquadro (o riqaudri) che vedi diventano verdi. Quindi la fotocamera avrà messo a fuoco e potrai premere la seconda metà del tasto di scatto. Avvicinati all'oggetto fino a quando non noti che non riesce a mettere a fuoco. In quel caso, salvo che tu non stia ad 1cm, prova ad inquadrare l'oggetto da un'altra angolazione o a cambiare la luce. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Avete ragione!!!Non premevo il tasto a metà per la messa a fuoco e il risultato era quello detto prima...che ignorante,sono stato davvero ingenuo!!!
Grazie a tutti voi dell'aiuto,grazie davvero... Quindi è normale che anche nelle riprese normali quando utilizzo lo zoom l'immagine sull' lcd non sia subito nitida...!?!!??? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
scherzo, nessuno è nato 'imparato' polez, e qui nel forum siamo qui apposta per scambiarci pareri e info! benvenuto nel club dei fotografi! un consiglio: leggiti bene il manuale base e la guida avanzata, fai molte prove con la macchinetta in mano, così prendi confidenza con il tutto!
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Grazie matiaij...ho già letto gran parte della guida avanzata...certo che sul macro non scrivono nulla,2 parole solo sul base...per curiosità,che scheda di memoria utilizzi tu sulla tua a 620?
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
appena puoi postaci questo macro che cercavi di fare da qualche giorno!!!!! Per il fatto che quando zoommi ci mette "qualche istante" per vedere a fuoco l'immagine sull'lcd è normale. Io uso una SD da 1gb 150x (anche se in realtà non serve a nulla) della Peak. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
|
Secondo voi una sd verbatin normale puo andare bene o e` troppo lenta e rischiano di scattare anche i filmati?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.





















