Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 16:47   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Esperti di Suse, venite a me :)

Ciao a tutti, ho installato in un notebook la Suse 10 (DVD trovato su rivista).
Ora vorrei cambiare la fonte di installazione da DVD a repository ftp.
Dove trovo una lista dei repository per Suse?

Grazie.
Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:49   #2
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
NON sono un esperto
cmq:

[SUSE] HWUpgrade new Clan

e cmq ti consiglio apt4suse e synaptic con cui hai tutto e di più

ecco l'ottima guida di borexino

http://suse.altervista.org


ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 19:38   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
straquoto al 1000%

metti su apt4suse
(installa con yast dal dvd
apt, apt-libs, apt-files (o se non bastano basta che da yast fai "INSTALA" "cerca" apt e vedi le librerie che ti propone con relative spiegazioni.

vai all suse clan e vedi il post di stex75

cambi /etc/apt/sources.list e l'altro file di cui non ricoro il nome per la configurazione del controllo delle chiavi in "false" ...

editi /etc/apt/sources.list aggiungendo i repo dati da stex75


vai in cosole

su
root
rootpassword



apt-get- update

e
apt-get install synaptic


e poi synaptic ti aggiorni kde e tutto quello che vuoi da quei repo.

ps: se sei su procio 64 bit installa pure suse 64 che è più veloce e i codec multimediali funzionano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:33   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Allora volevo capire:

- Che vantaggi ho ad installare apt4suse oltre a quello di usare il sistema debian che già conosco?

- I pacchetti sono i .deb di debian o sono dei pacchetti preparati apposta per suse?

Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:55   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
no no
sono apposta per suse, e anzi, specifici per suse 32 o 64, versione9 (i pochi ancora che la usano) o suse 10.0, dipendentemente da che repository metti in
/etc/apt/sources.list di apt4suse.

poi suse64 "mangia" anche programmi per suse 32 ... però questo lo userei per cose limitate... tipo skype (io ho installato skype per 586 su suse 64) o al massimo OOo2 (per il quale non hai bisogno però viosto che c'è nei repo di suse 64).

comunque volendo i repo di ap4suse li puoi aggiungere ai server di yast da cui fare l'installazione on line ... trovi tutto sul suse clan.
yast più che altro lo trovo comodo per la gestione delle dipendenze incasinate visto che dà una serie di alternative per la risoluzione dei problemi.

certe librerie su suse 64 comunque non son andate su nè con yast nè con apt4suse

ho douto installarle da console dopo averle scricate in home

con
rpm -Uvh nomepacchetto

parlo di libdvdcss2 e skype
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-03-2006 alle 22:00.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 22:46   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
OK, installato apt4suse che non mi dispiace nemmeno un po', visto che è praticamente apt di debian.
Ultima domanda, apt-get dist-upgrade mi dice che ci sono quasi 500mb di roba da scariacare.
Mi fido?
Gli dico di procedere?

Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 12:10   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io l'ho usato spesso
apt-get dist-upgrade su suse

e devo dire che raramente ha imputtanato il sistema, però quando me l'ha fatto ho dovuto reinstallare da zero.

I pacchetti attualmente disponibili son molto molto diversi da quelli del DVD di suse (vecchio di un anno ormai) e qualcosa si imputtana a reinstallare tutto il nuovo in un botto solo (anche se non sempre )


IMHO meglio aggiornare prima yast ed il tool "kernel -update-tool",
poi il kernel
riavviare
upgradare x
riavviare
upgradare kde o gnome
riavviare
e poi eventualmente sul restante fare Dist-upgrade .

Consiglio alla fine di installere anche pre-link
e di attivarlo da console come root con il comando
"prelink -all". Gli dà una botta di vita al PC .




comunque, non entusiasmarti troppo ... apt4suse al di là dei comandi base
"atp-get install" "remove" "autoclean" "ugrade" "dist-upgrade" "--fix-broken install" non va .... tutti gli altri vari vari comandi minori di man-apt non vanno o vanno così così ...



certo che yast più apt (e prossimamente anche Klik, dicono) insieme al fatto che suse è user friendly al massimo....

insomma si fa presto ad abituarsi alle comodità e a non voler più rinunciare.


Unico difetto di suse IMHO (a parte una certa pesantezza di fondo specie per la versione a32 bit) è che chiama le librerie ed i files con nomi tutti suoi e che li mette in posti tutti suoi, cose ovvie in tal senso per chi viene da gentoo, slack o deb diventano causa di rotture di OO .
Ma i più non se ne accorgono visto che "fa tutto yast".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-03-2006 alle 12:19.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v