|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Sostituire Kubuntu con Suse....mi aiutate?
Ciao raga!
![]() Allora, in questi giorni sono alla ricerca della distro più adatta alle mie esigenze e, dopo varie prove sul pc muletto di casa, ho voluto mettere la kubuntu 5.10 sul portatile. Sinceramente è una distro ke non mi ha particolarmente entusiasmato....quindi vorrei tornare alla mia amata suse 10; COME FACCIO?? ![]() Allora, sul portatile ho un hdd da 40giga suddiviso in: -una partizione con fat32 con windows_xp per 32 giga di spazio - i restanti giga per la partizione ext e swap di linux Il bootmanager è Grub. Avrei pensato con fdisk di elimanre le partizioni di linux e reinstallare subito la suse con grub...ma temo di sbagliare....Come mi consigliate di procedere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
semplicissimo: reinstalla suse dove c'è kubuntu
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Avvii il pc con il cd/dvd di suse e inizi l'installazione: lui rileverà la partizione win e poi potrai decidere dove installare suse utilizzando il partizionamento suggerito o modificandolo come vuoi te (utilizzando le partizioni già esistenti, cancellarle e crearne di nuove, ecc. ecc.). Poi installerà il bootloader e sei a posto.
Ciauz!! P.S.: ottima scelta!!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Te lo reinstalla sopra....vai tranquillo!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() ps: certo che suse è l'unica distro per cui mi devo scaricare 5 iso! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
sto facendo pure io questo passaggio...
avevo installato kubuntu perchè 1 cd e per "iniziare" (anche se avevo già provato knoppix e redhat ma con boot da floppy -e non ricordo come ho fatto ![]() ho sentito che per installare i programmi serviva -synaptic- ma non l'ho trovato... ![]() ![]() ora sto scaricando il dvs ![]() cià ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 307
|
Io ho fatto l'inverso, sono passato da SUSE 10 a Kubuntu 6.04 (Alpha 5)
![]() Preciso che non ho avuto nessun prolema con SUSE, però mi sentivo un pò troppo "coccolato" grazie a potenti tool come YAST ![]() Ho voluto quindi complicarmi la vita passando a debian-core, ma ora ne sono felice e mi trovo benissimo. Cmq anch'io ero partito dalla 5.10, che però non mi aveva soddisfatto. Ciauzzz p.s. x Voltron...semper fidelis ![]()
__________________
JU29RO - iMac 17@Core2Duo 2Ghz - 3 Gb Ram + MacBook Bianco 2,4GHz (Penryn) 4Gb 320 hd - iPhone 2G ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
oddio .. se non riesci a rinunciare a debian insalla su suse apt4suse e synaptic
(vedi l'howto sul suse clan) ... e tra l'altro quello contiene i repositories per kde 3.5 e altri applicativi molto aggiornati. si! yast è un vizio! un bel vizio, comodo, comodo! l'unico problema di suse IMHO è che mette i vari files in posti e directories "tutte sue" e con nomi "tutti suoi".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
mi sto friggendo gli zebedei...
![]() ho bruciato 2 dvd e non riesco ad installare stò ca§§o di suse ![]() mi dà sempre questo errore... ![]() poi uscendo dall'installazione e controllando il dvd dal "kernel" di linux... ![]() ![]() ![]() il masterizzatore dvd è nuovo e il dvd è tdk... ![]() il primo dvd, lo ammetto, l'ho fatto sperando nella buona tecnologia del dvdrw... 500mb di spazio libero sull'hd e c'era il mulo a scaricare... (16minuti a 16x...) il secondo però l'ho masterizzato appena acceso il pc, disabilitando l'antivirus, spostando il file sull'altra partizione e con 4 gb di spazio libero su una partizione e 6 su quella dov'era il file, ci ha messo 7 minuti a 16x. che kakkio devo fare di più!? ![]() f@nculo... userò kubuntu quando e se ne avrò voglia visto che ormai è installato, ma almeno voglio cambiare il sistema operativo di defalut al boot ... (windows non mi ha mai dato questi problemi dal 95 all'xp ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Forse che l'immagine scaricata è corrotta?
Anch'io un dvd di suse scaricato lo masterizzava correttamente e lo leggeva, ma al momento dell'installazione dei pacchetti selezionati molti mi diceva che erano corrotti. Riscaricata l'iso, tutto a posto.... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
Quote:
l'unica cosa che mi viene da pensare è che l'ho scaricata con download accelerator (per ripristinare il download il giorno dopo...) ma come farei a scaricare un dvd in un solo giorno... ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ho editato il messaggio precedente. Anch'io quando ho scaricato suse 10.0 64bit la prima volta mi ha dato problemi...al secondo giro funziona.
Il tuo problema è semplicemente quello, non è un problema di suse in sè o di masterizzatore/hd o altro hw. Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() http://www.abaconline.com/it/comefare/verificaISO.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
Quote:
una sola domanda... quando con il comando "md5sum *.iso>testo.txt" leggo i numeri md5, come faccio a sapere se sono corretti? (oppure mi dà questi numeri solo se il file non è corrotto? ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
Quote:
![]() da ftp://suse.inode.at/pub/i386/10.0/iso/MD5SUMS ora però la sto scaricando con emule ![]() ![]() grazie 1000 ancora ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.