Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 10:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16621.html

Microsoft ha ribattuto alle accuse portate dall'emittente britannica BBC, secondo la quale la società americana starebbe contrattando con gli enti governativi l'inserimento di una backdoor nel proprio sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 10:25   #2
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
anche perche sarebbe una protezione che si crakka con un grissino... e con gia i gorssi problemi d'immagine che microsoft ha sul fronte sicurezza, di sicuro non si tireranno la zappa sui piedi in questo modo.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 10:34   #3
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1844
E pone anche un problema: se so che il mio pc può essere visitato in qualunque momento perchè ci devo "archiviare" le mie cose? Torno al quaderno allora! Sono contrario a molte esasperazioni sulla privacy, ma questo supera ogni cosa!
E poi dopo cosa chiedono? La copia della chiave della cassaforte, di quella del diario, della cassetta di sicurezza, ...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 10:40   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Speriamo che sia così...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 10:42   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
W la privacy, anche se con M$ non so quanto in buone mani siamo...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 10:44   #6
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
In ogni modo questo backdoor doveva essere presente solo per le copie vendute nel regno unito quindi non ci tocca, non penso che il governo britannico possa andare a spiare anche i computer di altri paesi, almeno ufficialmente....
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:03   #7
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Speriamo sia tutto vero e non una manovra per distogliere l'attenzione...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:21   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
a me la falla del wmf ha parecchio insospettito (e anche a qualche esperto di sicurezza).. anche perchè non è una falla, ma proprio una feature voluta mmm.. per quale motivo dare la possibilità a un file del genere di eseguire codice?
comunque sia fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio! preferisco l'opensource da questo punto di vista
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:31   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7648
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
a me la falla del wmf ha parecchio insospettito (e anche a qualche esperto di sicurezza).. anche perchè non è una falla, ma proprio una feature voluta mmm.. per quale motivo dare la possibilità a un file del genere di eseguire codice?
comunque sia fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio! preferisco l'opensource da questo punto di vista
pensi veramente che la falla del wmf fosse stata fatta apposta?
quella falla è stata "progettata" nel 1990 con windows 3.0 (nenche 3.1)
quando la sicurezza non esisteva nel campo informatico, l'errore di un progettista non puo dar discredito a un' intera zienda, anche perche piu volte è capitato che fossero inserite backdor in build di linux proprio a causa delle troppe mani che ci lavorano sopra, poi la verità non la sapremo mai

byby
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:34   #10
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
pensi veramente che la falla del wmf fosse stata fatta apposta?
quella falla è stata "progettata" nel 1990 con windows 3.0 (nenche 3.1)
quando la sicurezza non esisteva nel campo informatico, l'errore di un progettista non puo dar discredito a un' intera zienda, anche perche piu volte è capitato che fossero inserite backdor in build di linux proprio a causa delle troppe mani che ci lavorano sopra, poi la verità non la sapremo mai

byby
straquotone... mi domando, quando la gente inizierà a parlare con un po di cognizione di causa e senza sparare su un'azienda solo perchè antipatica?

lo so, non accadrà mai...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:42   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ma basterebbe non farlo mai accedere a internet
Quantomeno non con l'HD con i dati "sensibili"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:42   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7648
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
anche perche sarebbe una protezione che si crakka con un grissino... e con gia i gorssi problemi d'immagine che microsoft ha sul fronte sicurezza, di sicuro non si tireranno la zappa sui piedi in questo modo.
questro non è vero

la backdor che vuole il governo dell'UK è una chiave personale che possa decriptare tutti gli hd, se la chiave non viene data in giro allora non esiste nessun problema di sicurezza perche trovarla ha la stesa difficolta di trovare quella dell'utente che ha criptato per primo l'hd

comunque ho visto che nessuno parla delle "giuste" ragioni alle basi della richiesta del governo, la chiave non gli serve per spiare gli utenti (quello se vogliono farlo lo fanno con o senza l'aiuto della ms) ma ci sono dei problemi legali difficili da superare a causa di questa nuova funzione di vista e della crictografazione dell'intero hd.

se un pedofilo o un terrorista utilizza questa funzione per nascondere le prove dei suoi crimini anche se viene denunciato è praticamente impossibile trovare le prove perche la password "me la sono dimenticata" e quindi automaticamente dinuovo libero

guardate che molti apparati che utiliziamo e che riteniamo sicuri (e magari lo sono realmente) hanno all'interno delle porte riservate per questi scopi in questo caso se ne parla ma in altri no

IMHO visto l'utilizzo ritengo la richiesta dell' UK accettabile alla condizione che venga presa questa richiesta a livello europeo per fare una procedura comune.

Ultima modifica di coschizza : 06-03-2006 alle 11:45.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:43   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
pensi veramente che la falla del wmf fosse stata fatta apposta?
quella falla è stata "progettata" nel 1990 con windows 3.0 (nenche 3.1)
quando la sicurezza non esisteva nel campo informatico, l'errore di un progettista non puo dar discredito a un' intera zienda, anche perche piu volte è capitato che fossero inserite backdor in build di linux proprio a causa delle troppe mani che ci lavorano sopra, poi la verità non la sapremo mai

byby
io non lo avrei mai pensato.. non sono a conoscenza di tutti i dettagli, ma ho letto articoli di esperti che mi hanno lasciato abbastanza dubbioso su questa falla (alcuni dettagli sono davvero strani). l'idea della backdoor non è stata mia ma di Steve Gibson apparentemente
comunque penso che sarai daccordo sul fatto che fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:44   #14
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Ma chi vogliono prendere in giro. Le backdoors ci sono e sempre ci saranno.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:46   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Ma chi vogliono prendere in giro. Le backdoors ci sono e sempre ci saranno.
è quello che penso anchio..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:48   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7648
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
alcuni dettagli sono davvero strani
quali? sono realmente interessato all'argomento, cosi ne capiamo di piu
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:54   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
quali? sono realmente interessato all'argomento, cosi ne capiamo di piu
io un pò di tempo fa avevo letto questo http://www.grc.com/sn/SN-022.htm che consiglio di leggere anche se è lungo (anche altre cose, ma questo me lo ricordo).
un dettaglio strano di cui parla è che ci vuole un'intestazione del file ben precisa (unica e appositamente insensata) per poter mandare in esecuzione il codice che vuoi.. quindi sostiene che sia una sorta di chiave. comunque sia anche lui dice chiaramente che si tratta di supposizioni, ma la verità è difficile da trovare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:56   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
coschizza, in tutti gli XP con service pack 2 non appena installi windows update v6 o
superiore e' il SO stesso che "chiama" MS attraverso svchost (e non puoi bloccare
da firewall svchost perche' smetterebbe di funzionarti internet). Se non e' una
backdoor questa .....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:56   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7648
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
è quello che penso anchio..
questo è inevitabile, bosogna sperare che questi sistemi siano presenti solo per scopi "leciti" come quello che citavo prima. Comuqnue è impossibile essere sicuri al 100% perche se inventano sempre di nuove.

lo sapevate che con una banale modifica del firmware di qualsiasi cellulare è possibile utilizzarlo come cimice e ascoltare le conversazioni di chi lo porta in giro anche con cellulare SPENTO, questo perche noi pensiamo di spegnerlo ma se non togliamo la batteria lui resta sempre in standby e puo trasmettere senza problemi come fosse un normale wolky toky

non volevo "preoccupare" nessuno ma la privacy in questa epoca è solo una parola sul vocabolario
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:57   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
ho notato che si sono aggiornati qui http://www.grc.com/sn/SN-023.htm, ma questo non l'ho ancora letto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1