Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 10:41   #1
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
legge sul diritto d'autore in svizzera

dopo molte ricerche sono riuscito a trovare le leggi che regolano il diritto d'autore in svizzera.

ecco le risposte alle domande più frequenti:
1. È consentito copiare un DVD acquistato, noleggiato o prestato?
Sì, riprodurre un DVD o una videocassetta su un supporto vergine per uso privato è consentito (art. 19 cpv. 1 lett. a LDA), com’è consentito anche il suo uso da parte di parenti e amici.

Nel prezzo del supporto vergine è compreso un indennizzo, la cui entità è fissata nelle Tariffe Comuni 4a (videocassette), 4b (CD-R data), 4c (DVD) e nella prevista 4d (dischi fissi in apparecchi audiovisivi). Questo indennizzo viene distribuito dalle società di gestione agli aventi diritto, in modo tale che questi ultimi vengano indirettamente compensati per le copie private (art. 20 cpv. 3 LDA).


2. Posso eliminare il dispositivo anticopia nel caso in cui un DVD sia protetto?
La Legge sul diritto d’autore attualmente in vigore in Svizzera non prevede alcuna tutela giuridica dei dispositivi tecnici anticopia, per cui è consentito eliminare il dispositivo anticopia al fine di realizzare una copia per uso proprio o privato (cfr. domanda 1).

La Svizzera intende tuttavia adeguare la sua legge sul diritto d’autore alle legislazioni vigenti negli altri Paesi europei. Un progetto di revisione in merito prevede la tutela giuridica dei dispositivi tecnici di protezione, fermo restando che i privati non possono essere perseguiti se eliminano il dispositivo anticopia per realizzare una copia per uso privato.


3. Posso fare delle copie di un DVD per venderle o regalarle?
Le copie di un DVD o di una videocassetta non possono mai essere vendute. Una riproduzione di questo tipo non sarebbe consentita ed è punibile. È consentito invece regalare a parenti e ad amici le copie realizzate in proprio (cfr. domanda 1).
Top

4. Posso dare un DVD a un mio collega affinché me lo copi?
Se mi è consentito fare una copia per uso privato e personale, anche un terzo è autorizzato a fare altrettanto per me (art. 19, cpv. 2 LDA). Ma come abbiamo già detto: solo se per uso privato e personale.


5. È consentito scaricare un film da Internet?
Sebbene spesso si parli di “download illegale“, scaricare un brano musicale o un filmato da Internet per uso privato e personale è consentito. È illegale invece effettuare un download da Internet per poi mettere in vendita o in commercio sotto qualsiasi forma i film scaricati. Il download da Internet, dunque, non differisce poi tanto dalla copiatura di un CD o di un DVD: tali riproduzioni sono consentite per uso privaoe (art. 19 cpv. 1 lett. a LDA). La situazione si complica, invece, nel caso delle borse di scambio (cfr. domanda 8).

Anche nel caso del download, il prezzo dei supporti vergini su cui si realizza una copia comprende un compenso (Tariffa Comune 4a - 4d) che viene trasmesso dalle società di gestione agli aventi diritto.
Top

6. Il download di un film da Internet è consentito anche quando questo film si trova illegalmente su Internet?
La questione è controversa e in merito non è stato ancora deciso nulla in via giudiziale. Ad esempio, in Germania non è consentito effettuare un download se il filmato è “evidentemente” illegale.


7. Posso, come privato. mettere su Internet (upload) opere protette dal diritto d’autore?
È chiaramente illegale offrire film e musica su Internet: neanche un privato può farlo, a meno che abbia acquisito i rispettivi diritti dall’avente diritto per via contrattuale.


8. E che succede se, come privato, partecipo a una rete peer-to-peer (cosiddetto filesharing)?
Non è consentito diffondere attivamente un film attraverso borse di scambio. Ma anche in caso di partecipazione passiva a una rete peer-to-peer un „upload” potrebbe essere considerato vietato, in quanto così si consente a terzi di accedere al proprio disco fisso. Fino ad oggi, però, in Svizzera, la questione non è stata ancora chiarita in via giudiziale.


9. Posso convertire la musica su un CD in un file MP3 per poi ascoltarla su un player MP3?
Sì, il diritto vigente in materia in Svizzera lo consente. Per questo, il prezzo dei player MP3 deve comprendere un compenso (Tariffa Comune 4d) che viene distribuito agli aventi diritto dalle società di gestione.
Top

10. Incorro in un reato se tolgo il codice del Paese da un videoregistratore o da un DVD recorder?
No, la Legge sul diritto d’autore vigente in Svizzera non prevede alcuna tutela giuridica dei dispositivi tecnici anticopia (cfr. domanda 2).

Un progetto di revisione della Legge sul diritto d’autore prevede invece che in futuro venga vietata e punita l’elusione dei dispositivi tecnici anticopia (la punibilità per l’elusione dei dispositivi anticopia concerne però solo il venditore dell’apparecchio e non i privati).


11. Posso proiettare un DVD in un club privato o presso la mia associazione?
No, per tali proiezioni è necessario acquistare per via contrattuale i diritti di rappresentazione presso gli aventi diritto. Un club privato o un’associazione esulano chiaramente dalla cerchia di persone “unite da stretti vincoli, come parenti o amici” e quindi non si tratterebbe più di uso privato ai sensi dell’art. 19 cpv. 1 lett. a LDA).


12. Posso prestare (gratuitamente) o noleggiare (dietro compenso) un DVD acquistato?
Sì, in linea di massima è consentito. Chi però “dà in locazione o mette altrimenti a disposizione contro rimunerazione esemplari di opere deve un compenso all’autore” (art. 13 LDA). Il compenso è fissato nella Tariffa Comune 5 e viene riscosso e distribuito agli aventi diritto dalle società di gestione.

Le risposte si riferiscono alla situazione giuridica vigente in Svizzera nel novembre 2004.

Per chi volesse maggiori informazioni il sito di riferimento è www.suissimage.ch
Spero di essere stato utile a coloro che come me,vivono qui in svizzera

Ultima modifica di alex111 : 05-03-2006 alle 11:23.
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:47   #2
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2508
di sicuro leggi molto + permissive rispetto in italia...
vabè ho deciso vengo a vivere in svizzera...
`CrAcK` è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v