|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
|
CONSIGLIO LINUX
Salve ragazzi!
Vorrei un consiglio, un pò da tutti voi in base alle vostre esperienze. Vorrei inziiare ad usare seriamente linux. Premetto che ho provato il SUSE 9.0 Enterprise Server (una cosa del genere), RedHat e Mandrake, però dopo poco li ho tolti. Ora vorrei riprendere, non ne capisco molto dalle mille distribuzioni che ci sono di Linux, voi mi sapete dire una che sia non difficile, ma che contenga qualcosa di interessante x smanettare un pò e capire sto pinguino? Tipo una cosa robusta per file server, server ftp, vpn... non mi interessa per giocare con videogiochi, ma per capire la struttura di linux e giocare un pò con il sistema operativo... secondo voi SUSE 9 o 10 vanno bene x uno come me che al max è capace di installare una distribuzione solo perchè legge il setup? ![]() Vorrei sapere, se possibile: - Quante e quali sono le distribuzioni di linux, o perlomeno avere un'idea - Il grado di difficoltà di queste - Dove reperirle + manuali per config. Altra domanda: leggevo in un post di un utente di questo forum che acquisterà una rivista su linux con incluso il DVD di Suse 10, ma i sistemi operativi sono proprio tutti gratuiti? Un grazie a chi perderà un pò di tempo ad aiutare un povero winzozzo come me ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Parti da qui, distrowatch.com, così ti fai un'idea. Quote:
Le distribuzioni sono quasi tutte offerte gratuitamente, affiancate spesso a soluzioni a pagamento comprensive di supporto e manuali, come nel caso di Suse o Mandrake. Alcune, come Debian o Slackware, sono offerte solo gratuitamente.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
|
Grazie per la tua risposta!
![]() E di Debian cosa mi dici? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
|
IO AVEVO USATO LO SLES 9 SUSE LINUX ENTERPRISE SERVER 9.0. ORA VOLEVO SCARICARE SUSE LINUX 10 X DESKTOP... DICONO SU SUSE CHE VADA BENE ANCHE X UN SERVER CASALINGO ANCHE SE NON HO CAPITO CHE DIFFERENZA CI STA TRA SLES 9.0 E SUSE LINUX 10 X DESKTOP... Ho guardato il sito che mi hai consigliato, è fotonico, non so che cavolo scaricare, scaricherei tutto e proverei tutto, comunque ho capito che bene o male sono piu' o meno simili, linux è il base, cambia l'interfaccia ed il supporto di community se non erro. Suse boh mi piace...mi ha fatto una buona impressione all'inizio anche se x mancanza di tempo sono tornato a winzozz...
Volevo testarlo x un server casalingo: servizio web raggiungibile dall'esterno tramite ddns, ftp, server di accesso x la rete casalinga, oltre che a smanettare con linux puro x capirci qualcosa... te che ne pensi? va bene suse linux 10 ?? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Server non ne ho mai amministrati, ti darei un parere puramente teorico. Attendiamo gente più familiare con l'argomento.
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
lascia peredere suse come distro per server...è tutta a gestione da Yast e quindi da interfaccia grafica, e poi è pesante, Debian è molto più veloce e personalizzabile non ti devi installare tutti e 2.5 GB di software inutile per un server, vuoi fare un serverino per casa. Debian Etch o SID...(così installi anche amule senza problemi) partendo dalla installazione minimale...la net-install
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Un server su SuSE 10 è come mettere una meretrice a fare da guardia ad un convento...
Ogni distribuzione ha la sua funzione. SuSE non è nata da server (a meno che non togli X, disattivi i servizi inutili, ecessivi ecc ecc ... trasformandola in una Debian. ![]() A casa io ho ubuntu come server e funziona perfettamente. E mi sto divertendo con Trustix, ma li è un server 'vero' (con accesso tramite webmin).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
vi o vim al massimo nano e ssh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
vi non funziona da un piano all'altro....
![]() Potrei provare a configurare un sistema vocale: "HO DETTO DUE PUNTI Q" ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...445/index.html
Quest'articolo, anche se è finalizzato al Gaming, spiega punti di forsa/debolezza di alcune distribuzioni. Ma di materiale è Web è stracolmo, quindi con qualche ricerca dovresti capire quale distro è più adatta a te.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.