|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Correzione difetto in immagine
Salve,
sono (in)felice possessore di una panasonic dmc fz-5. Infelice dal momento che si è rovinato il ccd poco tempo fa e la macchina è fuori garanzia. Il costo della riparazione è 230 euro, praticamente metà macchina. Sto cercando di ovviare via software al problema nel ccd ma non riesco a trovare un programma che mi faccia automaticamente la correzione. Allego una foto (da vedere in dimensione originale) per capire il problema: una linea sulla parte destra dell'immagine. Qualcuno sa consigliarmi un programma (o metodo) per correggere il difetto? Grazie in anticipo
Ultima modifica di dansolo : 03-03-2006 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
O provi a sfocare (perdendo però definizione) o ti armi di tanta pazienza e usi lo strumento 'Clone' presente nella maggior parte dei programmi di fotoritocco (ma ci vuole tempo per ogni immagine).
Non credo che esistano programmi che possano eliminare la riga che dici.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Ecco l'immagine incriminata! E se, secondo voi, tagliassi la linea e riattaccassi i due pezzi d'immagine? Ci sarebbe sicuramente uno sfasamento, però magari usando qualche strumento riesco a mascherare la cosa. Il fatto che non si possa fare in maniera seriale è un problema grosso...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Non è una cosa troppo semplice da correggere sicuramente non in automatico, il malfunzionamento coinvolge qualche pixel e non uno solo in verticale.
![]() Cmq è fattibile, ci vogliono pochi minuti, ma anche 3-4 minuti moltiplicati per tutte le foto non è una cosa proponibile. Ti consiglio di iniziare a pensare alla tua prossima macchina oppure far riparare quella, oppure cercarne una con ottica danneggiatae recuperare il ccd.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 145
|
Come procedura manuale (in Photoshop) puoi provare in questo modo:
Seleziona la colonna di pixel da correggere con lo strumento selezione rettangolare non sfumata (M), la larghezza è di un solo pixel, poi espandi di 1px la selezione e la sfumi sempre di 1px. A questo punto hai selezionato una striscia di 3 px sfumata su entrambi i bordi, e puoi correggere il difetto con il filtro "polvere e grana" impostato a raggio 2. Io ho provato e il risultato è buono, anche se non perfetto, e sebbene non automatico come chiedi ti permette comunque di velocizzare notevolmente tutta la procedura..
__________________
"Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un'autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima" ![]() |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Tagliare i due pezzi e riunirli insieme è una cosa fattibile, in quanto non si dovrebbe notare la mancanza di una riga nella maggior parte delle foto, ma non se sia possibile farlo fare in automatico a qualche programma, mettersi a farlo per ogni singola foto mi sembra improponibile (a meno che tu non faccia 3 foto al mese e allora la cosa sarebbe fattibile).
Il problema risiede nel punto in cui viene effettuata la misura degli elettroni 'scaricati' da ogni pixel di quella riga, in pratica viene restituito sempre il valore massimo (255,255,255 in RGB) come se tutti i pixel fossero sovraesposti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
Data la mia ignoranza su Photoshop e affini pensavo esistesse la possibilità di creare macro in cui si diceva di tagliare un certo punto dell'immagine, riavvicinare i pezzi e passargli un qualche strumento per nascondere la cosa. Temo che si avvicina il momento di comprare un'altra macchina... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
silverfast ha una funzione per togliere i graffi dalle scansioni. Puoi usare la stessa funzione anche per togliere una riga di pixel bruciati (o una colonna come nel tuo caso).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Se la riga è sempre nella stessa posizione, ti crei un'azione con PS (crei una selezione colonna, la espandi di 2 pixel, usi lo strumento patch, lo sposti prima a sx e poi a dx).
Se vuoi un esempio te lo posso inviare, magari ti funziona su tutte le foto. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.






















