Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 12:07   #1
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Jazz & Blues

Chi mi consiglia le canzoni più famose per farmi avvicinare al genere?
Sono totalmente ignorante in materia, ho udito soltanto qualche brano di L. Armstrong...
Help Me
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:47   #2
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Ciao, se ci fai caso c'è un 3d in rilievo che ti potrà aiutare tantissimo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:41   #3
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao, se ci fai caso c'è un 3d in rilievo che ti potrà aiutare tantissimo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345
L'avevo notato, ma ci sono un sacco di dischi e artisti; cercavo proprio le più famose di tutte...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:22   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Non è possibile isolare "le più famose" di un genere, soprattutto se indichi due generi in cui una singola canzone è una goccia in un oceano.
Comincia di lì ad ascoltare gli artisti segnalati (ad es. Albert King e B.B. King nel blues e Miles Davis e Coltrane nel jazz, ma ne potrei citare moltissimi altri senza saper mai scegliere), ci vuole tanta pazienza nell'ascolto della musica se lo vuoi fare bene.
Senza contare che per me jazz e blues non sono due "generi" chiusi e limitati ma due modi di intendere la musica e la sua esecuzione, quindi altro che oceano...molto di più

Ultima modifica di BadMirror : 06-03-2006 alle 17:26.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:27   #5
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Non è possibile isolare "le più famose" di un genere, soprattutto se indichi due generi in cui una singola canzone è una goccia in un oceano.
Comincia di lì ad ascoltare gli artisti segnalati (ad es. Albert King e B.B. King nel blues e Miles Davis e Coltrane nel jazz, ma ne potrei citare moltissimi altri senza saper mai scegliere), ci vuole tanta pazienza nell'ascolto della musica se lo vuoi fare bene.
Senza contare che per me jazz e blues non sono due "generi" chiusi e limitati ma due modi di intendere la musica e la sua esecuzione, quindi altro che oceano...molto di più
ok, ma se dovessi scegliere 3-4 titoli?
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:48   #6
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Aaaargh

Ok vediamo, di quelli che ho nominato:

The thrill is gone - BB King
Born under a bad sign - Albert King
So What - Miles Davis
Giant Steps - Coltrane

Più classici di così....

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:35   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da loreluca
ok, ma se dovessi scegliere 3-4 titoli?
Impossibile, solo per i sei musicisti più importanti della storia del jazz (in ordine di importanza decrescente: Armstrong, Ellington, Parker, Coltrane, Gillespie e Davis) come pezzi molto famosi complessivamente già si supera il centinaio; solo questi sei musicisti hanno inciso ciascuno almeno un centinaio di album a proprio nome (equivalenti a migliaia di pezzi), Armstrong, Ellington e Davis hanno avuto oltre quarant'anni di carriera...
Ci sono centinaia di pezzi famosi a pari merito, non ci sono tre-quattro pezzi più popolari di altri che spiccano.

Inoltre i pezzi che sono più famosi in assoluto in Italia non lo sono spesso nel resto del mondo; ad esempio Bud Powell e Sidney Bechet sono popolarissimi in Francia, Ben Webster in Danimarca ecc

Limitandoci a 10 pezzi, in Italia le più conosciute in assoluto dalla massa sono:
- 'When The Saint Go Marching In', il tradizionale cantato e storpiato in tutte le curve calcistiche italiane
- 'Pink Panter's Theme', il pezzo portante della 'Pantera Rosa' scritto da Henry Mancini (molto nota anche la sua 'Moonriver').
- 'Estate', l'unico standard italiano (di Bruno Martino) conosciuto e spesso inciso anche da jazzisti non italiani
- 'Summertime' (scritta da George Gershwin) il pezzo d'esame per qualsiasi vocalista jazz ("fammi sentire come fai 'Summertime'")
- 'Smoke Gets in Your Eyes', lo standard scritto da Jerome Kern.
- 'My Funny Valentine', scritta da Richard Rodgers e resa immortale da Chet Baker (che soggiornò a lungo in Italia - un anno e mezzo di galera a Lucca per possesso di droga)
- 'Bluesette' di Toots Thielemans, il belga maggiore armonicista al mondo spesso presente in Italia negli anni d'oro di Sanremo o nei dischi di artisti italiani
- 'Take Five' scritta da Paul Desmond per il gruppo del pianista Dave Brubeck, programmatissima negli anni 70 e 80 alla radio in Italia e negli ambienti universitari degli Usa.
- 'The Girl from Ipanema' scritta dal brasiliano Antonio Carlos Jobim e resa famosa dal sassofonista Stan Getz (ma famosa è anche la versione cantata da Frank Sinatra, che ha inciso parecchi pezzi di Jobim)
- 'Part 1' (26 minuti) dell'album 'Koln Concert' di Keith Jarrett usatissima dalle pubblicità ma anche un vero e proprio culto soprattutto in Italia.
Come si può vedere i pezzi di Coltrane e Miles Davis sono meno popolari qui da noi rispetto a questi citati; nell'ambito dei musicisti invece il discorso cambia parecchio.

Se parliamo infatti di influenza a livello musicologico internazionale i dieci pezzi più importanti sono:
- 'Heebie Jeebies' di Louis Armstrong, ritenuto il primo pezzo 'scat' della storia (1926) (celebre anche il pezzo 'West End Blues')
- 'Take the A Train', scritta dal braccio destro di Duke Ellington, Billy Strayhorn (ma per Ellington ci sarebbero decine di pezzi da citare).
- 'God Bless the Child' scritta da Artur Herzog e resa indimenticabile dalla cantante Billie Holiday (la cui dolorosa vicenda artistica e umana è profondamente legata anche a 'Strange Fruit' scritta da Abel Meeropol).
- 'Yardbird Suite' del sassofonista Charlie Parker (anche se i fan di Jaco Pastorius diranno ovviamente 'Donna Lee')
- 'Salt Peanuts' del trombettista Dizzy Gillespie, vero e proprio manifesto del genere be bop (anche 'A Night in Tunisia' è fondamentale, legata al batterista Art Blakey)
- 'My Favourite Things', lo standard di Richard Rodgers, reinventato dal sassofonista John Coltrane (vanno citate anche Naima e 'Aknowledgement Part 1' dell'album Love Supreme, oltre a 'Giant Steps')
- 'So What' del trombettista Miles Davis (a pari merito con 'All Blues')
- 'Round Midnight' del pianista Thelonius Monk e
'Misty' del pianista Errol Garner, due pezzi che hanno ispirato migliaia di pianisti ma anche registi come Bertrand Tavernier e Clint Eastwood che hanno intitolato due loro film a questi due pezzi.
- 'Waltz for Debbie', del pianista Bill Evans, il pezzo del trio jazz per antonomasia.

Se parliamo di standard in senso stretto (cioè di pezzi originariamente a carattere non jazzistico scritti dai grandi compositori della musica popolare colta, ma diventati tali perchè incisi su disco o eseguiti da innumerevoli jazzisti) i dieci pezzi più famosi sono:
- Summertime (già citata)
- Smoke Gets in Your Eyes (già citata)
- The Girl from Ipanema (gia citata)
- My Favourite Things (già citata)
- 'Over the Raimbow' e 'Stormy Weather' entrambe scritte da Harold Arlen
- 'Love for Sale' , 'Night and Day' e 'What is this Thing called Love', scritte da Cole Porter
- Autumn Leaves (Les Feuilles Mortes) scritta dai francesi Joseph Kosma e Jacques Prevert.

Popolarissimi anche questi standard:
Yesterdays (Jerome Kern), Body & Soul (Johnny Green), The Lady is A Tramp (Richard Rodgers), Star Dust (Hoagy Carmichael), Stella by Starlight (Victor Young), Like Someone in Love (Jimmy Van Heusen), I Love You Porgy, I Got Rhythm (George Gershwin), Somewhere (Leonard Bernstein), Desafinado (Antonio Carlos Jobim).

Infine voglio ricordare grandissimi compositori (oltre che musicisti) jazz come Fats Waller, Tadd Dameron, Bud Powell, Charles Mingus, Horace Silver, Gil Evans, Wayne Shorter, Benny Golson, Lee Morgan, Harbie Hancock, Sonny Rollins e Freddie Hubbard.


Sul blues non cantato non ho una competenza sufficiente per sbilanciarmi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 07-03-2006 alle 14:56.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:32   #8
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
BB King-Antology
ha 2 cd con i suoi pezzi più famosi

da avere assolutamente
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v