|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
|
GNOME o KDE
Non voglio scatenare una guerra di religione
![]() Non mi interessa quale sia il piu bello il piu veloce o il più user friendly ecc... Voglio semplicemente capire che software posso usare su KDE che non posso usare su Gnome e viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10825
|
io per esempio trovo molto versatile K3B ma implicherebbe l'installazione di gran parte delle librie di KDE, usandolo sotto GNOME ( e sarebbe neppure bello da vedersi).
Viceversa su KDE troveri gusto installare gimp.. ma gimp installerà parte delle librerie comuni a GNOME.. e così con mille altri sw... E' un circolo vizioso. Usa quello che piu ti piace, a scanso di equivoci.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
|
Il problema al di la di tutto è propio questo purtroppo bisogna scegliere in base agli applicativi che prevede di usare sicuramente non si può rinunciare a K3B in alcuni casi diventa una scelta obbligata...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() Per esempio io per kde ho fatto un installazione "minimale", installando solo kdebase e poi con calma ho aggiunto i programmi che uso(anche se alcuni hanno comportato l'installazione di varie librerie gtk). L'importante è Linux rulez. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
come già detto da pigro85, provali entrambi
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
|
Pensavo propio di seguire qusta strada poi comunque si fa sempre a tempo a cambiare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10825
|
io sto usando xfce4... vediamo come va per intanto
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
vabè anche se le librerie di kde ti occupano 100 mb alla fine non è un grosso problema..a meno che tu non abbia problemi di spazio
![]() Se vuoi provare qualcosa di diverso ti consiglio xfce Ultima modifica di aik : 27-02-2006 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.