|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
|
Comando telnet in linux: per login su server?
Spiego rapidamente il mio problema:
ho installato suse 10.0 su un pc che fa parte di una rete di un collegio universitario. Per connettersi ad internet bisogna autenticarsi sul server del gestore della rete universitaria. con Windows si tratta di aprire il promt di comandi di DOS e digitare Codice:
telnet logout.********.isu.pv.it Codice:
LOGOUT authentication Rete Isu (192.***.*.***) Username: Per disconnettersi si fa la stessa procedura; per rendere la cosa meno macchinosa e più accessibile a tutti ho fatto un file *.bat per il comando telnet. Ora, per fare in modo che anche il pc con Suse si connetta cosa devo fare? Ho provato con il comando telnet, visto che esiste pure in ambiente linux, ma non funziona... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
JM Ultima modifica di Smb3m : 26-02-2006 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Potrebbe essere il firewall, settato in maniera restrittiva.
Con YAST controlla le sue impostazioni, e nel caso, modifica. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
|
Il firewall era disattivato e l'ho lasciato così.
Però facendo: Codice:
telnet 192.168 Codice:
Trying 192.0.0.168... Connected to 192.168. Escape character is '^] '. Rete ISU (192.***.*.***) Username: Codice:
Utente autenticato Chio gestisce questa rete ci ha fornito di un piccolo eseguibile compilato in C (penso) che serve per loggarsi e fare il logout, però in linux non funziona...c'è un modo per far andare gli *.exe anche in linux??
__________________
JM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mi domando che porcherie abbiano combinato per fare una autenticazione di questo tipo. Telnet non c'entra nulla di per se con internet; per fare cose simili sono sufficienti i proxy con autenticazione.
Comunque, nel tuo caso, forse si tratta di indicare il gateway e dns corretti; puoi prendere spunto dalla configurazione delle macchine windows o chiedere a chi amministra la rete che parametri devi impostare. Una volta che hai identificato e risolto il problema, potrai porti la questione su come eventualmente automatizzare il tutto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
|
Quote:
Quote:
__________________
JM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ripeto, senti chi gestisce la rete. Probabilmente devi solo impostare il gateway o il proxy in maniera corretta.
Forse nel .bat trovi qualcosa, puoi postarlo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
|
Quote:
Codice:
telnet logout.********.isu.pv.it
__________________
JM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Allora forse le altre impostazioni sono preimpostate o comunicate tramite dhcp. Devi saperne di più, è solo lì il problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.