|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
scheda di acquisizione..seria!
Ciao a tutti..sto assemblando un pc (barebone)per un amico che poi andrà attaccato ad un televisore lcd da 32 pollici con risoluzione di 1366x768...
uno dei compiti principali di questo computer sarà di acquisire e elaborare video, sia da dv che da analogico (videoregistratore). Ora, all'inizio pensavo bastasse una qualsiasi scheda tv con ingresso analogico, ma bazzicando per il forum ho letto che queste schede non hanno la codifica hardware e hanno la risoluzione massima di 756x520..io vorrei avere una bella scheda di acquisizione che codifichi l'mpeg2 in hardware e prenda sia il segnale analogico che digitale e abbia una risoluzione se non pari a quella del televisore, che almeno gli si avvicini. Non voglio spendere una barca di soldi, non più di 2-300 euro..che mi consigliate? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
C'é una bella differenza tra una scheda d'acquisizione normale
D1 per intenderci (720x576) e una che acquisisca alla risoluzione della tua tv. Tra l'altro la risoluzione della tua Tv é strana perché non rientra in quelle HD che sono 1280x720 (720p) oppure 1920x1080 (1080p). Assodato questo, fermo restando la compatibilità del tuo hardware, potresti buttarti su Canopus NHX HD comprensivo di Edius 3.0 (sui 1200 euro) oppure sulla Blackmagic HD plus (sui 900 euro). Tieni presente che sono schede professionali che hanno specifiche richieste per quanto riguarda il computer quindi... okkio. ![]()
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di backstage_fds : 25-02-2006 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
hai le idee molto confuse, prima di tutto chiediti a cosa ti servira' e che materiale tu voglia trattare; vuoi lavorare in alta definizione? hai materiale e apparecchiature in alta definizione? non ho mai visto un VCR vhs analogico in alta definizione ![]() tutte le volte che si pensa/decide di fare un determinato tipo di lavoro va fatto inizialmente un 'preventivo' ovvero ci si chiede cosa si andra' a trattare, una volta che si conoscera' questo allora si potra' pensare al COME trattare questo materiale nel modo migliore PS. alla cifra che vuoi spendere tu non prendi neppure una buona scheda/box per acquisizione analogica, ad esempio alcune valide proposte costano sui 600 euri e quelle in alta definizione anche il doppio e piu' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
|
backstage_fds mi daresti una mano... in questi giorni sto girando come il matto per reperire info utili all' assemblaggio un pc per video editing...
il mio principale problema è scheda video real time si o no? hai esperienza con software di editing che fanno il real time sfruttando la gpu della scheda video? tipo adobe premiere 2.0, avid liquid e avid express? quanto è utile l'expansion kit di canopus per l'nx? che differenza c'è tra questo che viene 200€ link e quello da 799€? Tieni conto che tutto è finalizzato al montaggio di filmato matrimoniali della durata di 50min... ho un jvc GY-HD100.... vorrei sfruttare il masterizzatore dvd da tavolo panasonic con hard disk, il monitor lcd 19" Sony il crt da 17" e il "televisorino" jvc da 15" che già possiedo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
posso solo aggiungere un mio personalissimo parere: secondo me lavorare in alta definizione oggi per fare cose 'amatoriali' come possono essere dei matrimoni/sport/concerti/documentari alla fine risulta inutile in quanto il risultato finale non potra' essere in alta definizione perche' il cliente non avra' modo di vederlo; se si pensa invece di lavorare in alta definizione per avere la massima qualita' possibile per poi scendere in bassa all'atto dell'authoring su dvd posso dire che anche qua diventa inutile perche' la differenza che c'e' tra lavorare in HD (scendendo poi a 720x576) e lavorare in DV (rimanendo a 720x576) e' pressoche' nulla per cui consiglio di lavorare tranquillamente in DV a 720x576 se si vuole fare un DVD come lavoro finale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Come diceva Jean, é un pò complicato.
Vado con ordine schematico. Per l'editing in tempo reale una buona soluzione potrebbe essere Axio LE. Costa sui 5000 euro ivata senza hardware dedicato certificato. La scheda non viene venduta da sola. Io che vengo da Digisuite ho lasciato subito perdere Axio per questa politica sbagliata e perché fondamentalmente occupandomi di spot e motion graphics sfrutterei poco il real time. Ora tenendo presente il tuo hardware (telecamera HD) potresti valutare la scheda della Blackmagic Decklink HD plus o Pro. Ha solo in/out SDI e quindi non puoi connettere deck analogici. Ci sarebbero poi le Aja Xena (LH e LHe) che hanno in/out SDI e Anologici ma non le conosco. Sinceramente ti dico di verificare la compatibilità tra la tua telecamera e la Decklink della Blackmagic, ovvero se puoi utilizzarla per l'acquisizione. In caso positivo ti consiglio questa scheda che é la stessa che sto per acquistare dopo varie info prese in giro. (euro 900) Più in su ci sarebbe il multibridge con la decklink HD plus. Il multibridge é un convertitore a due vie (HD --> SD --> HD) con in/out s-video, SDI Composito e component (Euro 1500). Visita il sito www.blackmagic.com Ci sarebbe da fare anche il discorso di che software usi. Ad esempio, quelle fin'ora elencate, sono cerfiticate Adobe Production Studio. Cambiando, e passando ad Avid c'é Mojo e Avid X Press Pro HD. Solo l'hardware, il Mojo, costa 1400 euro ed é un convertitore e accelleratore hardware che connesso via FireWire accellera X-PRESS e ti permette di lavorare in HD, DV, DVpro etc. Sulla carta é molto buono. Concretamente é molto delicato ed esigente riguardo la configurazione hardware. Ad esempio vuole una MB con bus segmentato perché una volta connesso alla FW se non hai un bus così non puoi connettere nient'altro via FW. Poi, come ti dicevo, c'é Canopus + Edius. Edius l'ho provato un pò é mi é piaciuto molto. Non conosco la scheda ma ne ho sentito parlare bene.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Quote:
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
ok...grazie a tutti per le risposte..in effetti sull'editing non ho le idee chiarissime..premetto che tutto sto lavoro non è per me ma per un mio "cliente"!(anche secondo me la 720x576 è sufficiente).
Comunque non penso che siano queste schede di fascia alta e professionale quelle che mi servono..ora mi sorge spontanea una domanda: mi consigliate una buona scheda di acquisizione sia digitale che analogica, non hd, ma che abbia codifica hw e sia comunque buona..e come software?..io finora da buon neofita ho sempre usato studio 10plus perchè è veramente facile ma i risultati mi hanno lasciato un po deluso (forse perchè ho usato come sorgente di acquisizione delle vhs una normale scheda tv/radio?può essere?).. grazie anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Quote:
E cmq quando parli di digitale intendi acquisizione via FW immagino. Perché viceversa per digitale, nell'ambiente, si parla di SDI. Per i software penso che la nuova relase di Premiere Pro (la 2) sia un ottimo acquisto così come anche edius. Più o meno stiamo la. Poi come dicevo c'é Avid che però necessita di un suo hardware. Ripeto, io mi butterei su una BlackMagic e premiere Pro 2.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.