|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
Problema scheda madre e cpu
Ciao a tutti, so che è il 3d è molto lungo (per questo ho scritto la sintesi) ma gradirei tantissimo il vostro aiuto.
SINTESI: Ho una MB QDI Advanced 10F e un P3 1000 ma non so il motivo per cui non funzionano, quindi ho descritto tutte le mie prove e le considerazioni. Vi propongo un problema che mi attanaglia da un paio di giorni, senza trovare soluzione. Mi sono stati dati da un mio amico una scheda madre per Pentium 3 (Advanced 10F) e un Pentium 3 1000Mhz (Socket 370 Coppermine) con ventola non originale. Il sistema è dato per non funzionante (ignoro la causa del non funzionamento), in particolare collegando tutto correttamente (ho collegato solo i componenti necessari, quindi mb, cpu, ram e scheda video) e attaccando l'unita centrale alla corrente si accende il led rosso della scheda e la ventola della cpu accenna un movimento (ritengo sia normale), ma dopo che premo il pulsante di accensione non avviene niente. A questo punto ho provato ad utilizzare altri componenti (compresa la ventola della cpu) senza risultati positivi. Dopo aver meticolosamente descritto ciò che ho fatto aspetto le vostre opinioni riguardanti la causa del non funzionamento. Per questo ho postato due foto della scheda. Ho scattato la seconda foto perchè non sono certo sulla versione della scheda madre e volevo una conferma che fosse la revisione 2.0 (o forse 2.2) ![]() ![]() Nella foto manca l'eprom del bios, alcuni jumper e così via perchè ho fatto delle prove successive!! Considerazioni personali Ho voluto scrivere le mie considerazioni personali perchè non vorrei che influenzassero o facessero focalizzare le mie opinioni riguardo l'argomento poichè ho alcune lacune rigurdanti ad esempio l'elettronica e così via. Seguendo l'esperienza passata con un Pentium 3 800EB montato su una Asus Cuv4x (sempre socket 370), dove a causa del danneggiamento dell'alimentatore (causato da corto circuito) ho perso la scheda madre, ma tutti gli altri componenti montati sulla mb (tranne le schede pci e isa) cioè ram, scheda video e cpu non hanno avuto alcun danno, per cui ritengo che la cpu possa non aver subito danni. Da quì mi sono soffermato sulla scheda madre. Dato il led rosso ritengo che il problema possa essere dovuto al bios, che quindi l'eprom si sia cancellata o danneggiata. Nel primo caso penso che sia possibile riprogrammarla, anche se non posseggo gli strumenti necessari e non so come si faccia. Nel secondo caso posseggo l'eprom della Cuv4x di cui ho parlato in precedenza (ma non so se funziona) che dovrebbe essere riprogrammata con il bios della scheda QDI.
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
una mano per favore
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
un aiuto non mi dispiacerebbe
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
up
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
up
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lodi
Messaggi: 916
|
Il processore funziona, l'ho fatto funzionare da un mio amico.
__________________
Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.





















