Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 01:28   #1
Morkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 778
Software per creare musica

Potete suggerirmi qualche programma (che non costi un occhio) che mi permetta di fare musica.
Mi servirebbe qualcosa che simuli il suono di chitarra, basso, tastiera e batteria.
Qualcosa di semplice, nulla di estramamente professionale.
Grazie
Morkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:34   #2
Morkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 778
Umm ma non esistono dei programmi dove si scrivono le note, e quello mi suona uno strumento?

Scrivo degli accordi e ottengo il suono di una chitarra elettrica che suona quegli stessi accordi?
Morkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 15:57   #3
gastaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gastaxxx
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
fruity loops credo sia uno dei più semplici da usare
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop
gastaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 16:27   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Fruity è ottimo da molti punti di vista (anche tecnici, come l'ottima interpolazione dei samples, migliore di reason secondo alcune analisi che ho visto in rete).
Sembra per bambini, ma ci si può fare molto (dato anche il buon supporto per VST e interfacciamento a controller MIDI): certo Cubase SX resta il re.....del resto sarebbe strano che Steinberg non abbia la corona, dato che è lei ad aver contribuito principalmente alla diffusione del software per produzione musicale su piattaforma PC e alla creazione di quello standard de facto che è il VST.

Ultima modifica di lowenz : 07-02-2006 alle 16:45.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:58   #5
Morkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 778
Fatemi capire bene prima che spenda i soldini, con fruity loops se io inserisco le note di uno spartito, per esempio "per elisa", ottengo un pianoforte che suona il pezzo, giusto?

E posso fare lo stesso inserendo gli accordi di una chitarra elettrica per un pezzo rock e così via per altri strumenti?

Se funziona cosi, cosa conviene comprare? cubase o fruity loops? quale costa meno? qual'è il più semplice da usare? (per un utilizzo molto amatoriale).
grazie
Morkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:24   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Morkio
Fatemi capire bene prima che spenda i soldini, con fruity loops se io inserisco le note di uno spartito, per esempio "per elisa", ottengo un pianoforte che suona il pezzo, giusto?

E posso fare lo stesso inserendo gli accordi di una chitarra elettrica per un pezzo rock e così via per altri strumenti?

Se funziona cosi, cosa conviene comprare? cubase o fruity loops? quale costa meno? qual'è il più semplice da usare? (per un utilizzo molto amatoriale).
grazie
Sì è un sequencer.....selezioni uno strumento per un "canale", dai la partitura e poi puoi effettare il canale con i vari echi, riverberi, ecc.....questo per x canali. Ovviamente fruity è più semplice ed economico, tuttavia si è molto potenziato dalle prime release ad oggi (io lo uso dalla 3.56)
Trovi tutte le informazioni e il demo su www.flstudio.com

Il demo (http://fls.e-officedirect.com/demo/f...08_install.exe) fa tutto tranne salvare i progetti

Ultima modifica di lowenz : 07-02-2006 alle 19:00.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:43   #7
Morkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 778
Ti ringrazio sei stato gentilissimo.

/bow
Morkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:27   #8
Cyborg85
Junior Member
 
L'Avatar di Cyborg85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Salve a tutti,

qualcuno mi può indirizzare su un forum che tratta di software per scrivere spartiti.

Mi servirebbe qualcuno in grado di spiegarmi di quante tonalità si può alzare o abbassare una musica... io non sono un musicista... sono un programmatore e sto per lanciare un mio programma gratuito per scrivere fogli musicali... è quasi terminato è in grado di riconoscere accordi italiani e anglosassoni e di effettuare eventuali conversioni e vorrei dare la possibilità di alzare o abbassare di tonalità....

qualcuno mi può aiutare?

descrizione

» Distinzione e evidenziamento automatico degli accordi dal testo
» Converzione degli accordi angolosassoni in europei e viceversa (es. Do=C, G=Sol)
» Possibbilità di alzara o abbassare di tonalità gli accordi e le tablature presenti
» Capacità di inserire e modificare tablature per basso e chitarra
» Stampa e impaginazione automatica del foglio
__________________
Vortex da piccolino correva
Un saluto a tutti i fratelli della vecchia e nuova famiglia
Cyborg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:33   #9
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
X Cyborg.
I migliori per il tuo scopo sono: Finale e Sibelius, in più con questi hai la possibilità di scannerizzare uno spartito che viene convertito in note sullo spartito presente nei software sopra citati.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 18:03   #10
Cyborg85
Junior Member
 
L'Avatar di Cyborg85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Grazie... finale gia lo conoscevo ma de quello che sapevo... dato che non sono un esperto non credevo aumentasse di tonalità! tra le altre cose questa cosa dello scanner mi piace cercherò di applicarla anche sul mio!

puoi dirmi dove si aumenta di tonalità su finale 2005
Grazie.
__________________
Vortex da piccolino correva
Un saluto a tutti i fratelli della vecchia e nuova famiglia
Cyborg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:09   #11
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Per fare il transpose ( aumento tonalità ) se mi ricordo bene devi cambiare la chiave (violino,basso, ecc. sull'icona con la chiave di violino) dello strumento selezionato, il tool che scannerizza lo spatito si chiama Smartscore (una piccola ritoccata negli spartiti complessi bisogna dargliela ).
Vorrei darti una mano più specificatamente ma non è il software che uso di più.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:30   #12
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Acid pro 5
è un sequencer di cui tanto ho sentito parlare.
Da quel che so non dovrebbe essere a livello di cubase, ma ... qualcuno lo conosce o lo usa?
E' difficile da usare?
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:54   #13
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Acid usa soprattutto file audio (loop) la sezione midi a differenza di cubase è ridotta all'osso, per questo tipo di approccio alla composizione di una song, è meglio Reason che oltre ad avere un buon campionatore al suo interno, hai la possibilità di avere sintetizzatori, effetti, mixer, ma soprattutto un sequencer midi semplice da usare.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:41   #14
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Grazie mille, cicciociccio.
Ti spiego il perchè della mia domanda: io posseggo, è una passione che dura da anni, registrazioni live; quasi tutte di ottimo livello e mai pubblicate;
ora, mi sono appassionato, anche, di remasterizzazioni e di registrazioni.
Per quanto riguarda le rimasterizzazioni (non sono bravo, ma a volte è la cosa più importante è avere gli strumenti giusti) e uso soundforge e un po' di plugin (urs, izotope ozone, kjaerhus, ecc.) poi uso har-bal.
Non ho mai registrato, però, quindi, dato che conosco molti musicisti che mi fanno registrare, vorrei farlo bene e .... non so cosa usare; acid pro ce l'ho già, ma ... non lo so usare.
So anche di dover comprare una decente scheda audio e mi serve esterna e non dispendiosissima.
Qualche consiglio per tutta questa carne al fuoco?
Grazie in anticipo
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:12   #15
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
Mi aggiungo dicendo che anche guitar pro 4 è utile e semplice da usare. Scelgo lo strumento, metto le note o li accordi e il gioco è fatto!
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 10:20   #16
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
X Gorillone.
Di alternative per quello che vuoi fare ne esistono molte, ti faccio un po di domande per capire cosa consigliarti.
1) che cosa vorresti registrare?
2) quanti strumenti contemporaneamente vorresti registrare?
3) hai un pc o mac potente?
4) che pratica hai del routing audio? (in, out, aux, bus, effects, mixer ecc.)
5) La scheda esterna la vuoi firewire o Usb2.0?
6) qual'è il tuo budget?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:56   #17
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Grazie cicciociccio,
non posso aspettare a rispondere a chi è così gentile.
Allora,
"1) che cosa vorresti registrare?" concerti di musica rock o country, a volte solo voce, chitarra acustica e armonica, altre volte anche chitarra elettrica, basso, batteria e tastiere
"2) quanti strumenti contemporaneamente vorresti registrare?" l'idea è di attaccarmi al mixer con una scheda audio che non ho ancora
"3) hai un pc o mac potente?" è un portatile preso a giugno (acer 1692wlmi, centrino 740, 512di ram --> lo danno per un buon computer, potrei raddoppiare la ram, penso
"4) che pratica hai del routing audio? (in, out, aux, bus, effects, mixer ecc.)" non l'ho mai fatto ma sono esperto di musica, impianti, effetti, ecc. le entrate e le uscite .. beh, cavolo, un po' suono la chitarra, ho la passione per gli impianti musicali da più di 30 anni, ho sempre avuto impianti non consumer, tanto per intenderci, ma non ho mai fatto il dj (non mi piace)
"5) La scheda esterna la vuoi firewire o Usb2.0?" dicono che firewire è più stabile, ma non ho esperienza
"6) qual'è il tuo budget?" ma ... non so, però se compro qualcosa cerco di non comprar cavolate, quindi non sono i 50 o 100 euro in più che mi rovinano; però, devo dire che non voglio spendere 500 euro per una scheda audio, perchè non sono un professionista, mi piacciono le cose che suonano bene, ma .. i milioni li ho già cacciati nell'impianto di casa (teac vdrl10, pre e finale adcom, giradischi pierre lurnè, casse klipschorn) e mia moglie potrebbe chiedere il divorzio se faccio una spesa megagalattica.
Grazie per ora
paolo
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:22   #18
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Purtroppo le schede esterne costano quasi il doppio di un equivalente scheda pci, io personalmente ti consiglio una Lexicon Omega studio usb( pochi canali vengono gestiti benissimo anche da questo sistema di trasferimento dati,tutto X 285 euro) ha 2 preamplificatori microfonici DBX con alimentazione Phantom 48v ( x mic a condensatori) 8-Input/2 Output, ha convertitori a 24bit/96KHz, entrate e uscite digitali (spdif) midi, in più ti regalano un corredo software + i plugins della Lexicon (ottimi).
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:23   #19
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Patito dell'Hi-Fi?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:15   #20
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Ho dato solo un occhio alla lexicon ieri sera, ma oggi me la guardo bene; sembra molto bella, devo solo vedere se in caso volessi sentire tutto con le casse di casa posso attaccarla al preampli.
Poi ti dico
Patito dell'Hi-Fi?
Ma ... patito per la musica, poi già da ragazzino cominci ad ascoltare cose che vanno bene, e arrivi ad un certo punto che affini l'orecchio e certe giapponesate consumer non le vuoi neanche in auto; sai, c'è chi fa i debiti per l'auto e chi preferisce altre cose, io ... però non compro nuovi apparecchi da un po' di anni, anche perchè ci vuole uno stipendio da petroliere per alcune amplificazioni ..
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v