Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 20:04   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Meccanico Onesto...

Salve a tutti volevo sapere se il mio meccanico,essendo alle prime armi come riparazioni è onesto o meno.
vi spiego:
io come studente ho una macchina,e un po come tutti gli studenti d mezzo mondo ,ho una macchina catorcio,ovverosia quello ke ci s puo permettere con uno stipendio part time.
Per la precisione è 1 clio del 1995.
L'ho comprata usata 2 anni fa,e appena presa funzionava bene.
Poi un giorno ad uno stop si spense il motore,e non si riaccendeva piu..fortunatamente a due passi c'era 1 meccanico (quello sotto questione),quindi spinsi la macchina fino al meccanico.
Il danno fu causato dalla rottura della cinghia di distribuzione,e visto ke il motore era ovviamente accesso quando accade il problema,il pistone essendo in movimento,salendo colpi la valvola piegandola (visto ke la valvola senza cinghia non risale,ma rimane ferma... questo causo ovviamente la rottura di 2 valvole.
Il meccanico fece questo lavoro:

- cambio valvole (2) ,
- piallò la testata perke c'era infiltrazioni di acqua che avevano creato solchi
nell'acciaio della testa,e quindi la piallò per eliminare il solco
- Sostituzioni guarnizioni della testata.
- sistemazione terminale marmitta posteriore si era sganciata dal suo supporto
- lavaggio del motore (e ripristino con olio nuovo)

Per questo mi chiese 600 euro


Successivamente (un mese dopo) feci il collaudo ,visto ke me l'aveva sistemata lui mi avrebbe ovviamente fatto passare il collaudo.
Nel collaudo mi cambio le pastiglie dei freni

Per il collaudo mi chiese 250 euro.



Oggi sono andato da lui in quanto notavo ke la frenata era moooolto lunga,di conseguenza sono andato e mi ha cambiato i tubicini dei freni anteriori che erano rovinati e in piu mi ha cambiato la cinghia dell'alternatore che si stava usurando.

Il tutto alla modica cifra di 60 euro..

Tra le altre cose mihadato la brutta notizia ke si sta rompendo il braccio della ruota anteriore (quando la macchina è sollevata da terra se provi a muovere la ruota ,non a girarla ma a muoverla ,va avanti e indietro di 1 paio di centimentre (3 4) ,da sotto si vede ke il bracio si muove un po,miha detto ke è da cambiare perke c'è il riskio ke si rompa e ke si usuri molto velocemente...
preventivo di spesa 100 euro...

volevo sapere se sono cifre accettabili...non so voi..ma se questi sono gli entroiti di un meccanico ... chi caz*o me lo fa fare a studiare e laurearmi.. vado a fare il meccanico che guadagno il triplo............
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:21   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
A me le cifre sembrano accettabili: difficile cavarsela con soli 600 Euro per gli effetti del rifacimento della testata, ti è andata bene!

60 Euro per i tubicini dei freni e per la cinghia sono un buon prezzo: quando sostituisci i tubi dei freni occorre poi rimetterci l'olio evitando che si formino bolle d'aria, è un lavoro lungo e delicato.

Anche 100 Euro per il braccio sembra ok, ma è l'intervento sul quale sono meno informato.

un dubbio solo sul collaudo: con 250 Euro non può aver cambiato solo le pastiglie dei freni, questo mi sembra troppo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:23   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quoto l'onniscente Nothern. L'unica cifra stonata è quella del collaudo, a meno che non ti abbia montato ottime pastiglie. Se ha messo roba normale, sono un pò tanti...

A titolo di esempio, ho ritirato la macchina oggi per distribuzione completa di pompa dell'acqua, e c'ho lasciato 380 € da un meccanico onesto e conoscente...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:24   #4
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
ha detto che ha douto cambiare le pastiglie dei freni rifare la convergenza e sistemare la frenata...questo è stato l'intervento che ha fatto sull'auto e mi chiese 250 euro...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:25   #5
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
certo ke le macchine sono 1 spesa davveero continua... vorrei 1 volta per tutte sistemarla in maniera tale ke resista 2 3 anni senza interventi..
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:31   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
io ormai sulla macchina mi faccio praticamente tutto da solo.. anche perchè facendoci fuoristrada usuro/rompo molto più facilmente.. e se dovessi andare dal meccanico ogni volte... beh.... non avrei neppure di che pagarmi la connessione

Finora ci ho fatto di tutto. comunque le cifre mi paiono più che oneste... l'unica cosa "strana" è la revisione.. pastiglie saranno un 60-70 euro di materiale, un 40 euro di manodopera... convergenza un 20-25 euro... sistemare la frenata.. dipende cosa ha fatto..magari lo spurgo o magari lavorato sul ripartitore di frenata... boh
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:34   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
ha detto che ha douto cambiare le pastiglie dei freni rifare la convergenza e sistemare la frenata...questo è stato l'intervento che ha fatto sull'auto e mi chiese 250 euro...
continua ad essere troppo. Anche perché, se non ricordo male, la Clio ha i freni posteriori a tamburo, quindi le pastiglie sono solo sui freni anteriori, ed anche se per ipotesi avesse sostituito i pistoncini dei tamburi posteriori, che ogni tanto si grippano (ho anche io una Renault ) siamo sempre su cifre alte, anche includendo la convergenza...
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:36   #8
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Tutti prezzi onesti, tranne quello del collaudo che mi stona proprio. Pastiglie 60€ + convergenza 25€ + taratura 25€ = 110€ ad arrivare a 250€ ne mancano 140.. Diciamo che si è pagato.. Il collaudo..


d!
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:36   #9
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
insomma li mi ha fregato....
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:37   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi. Anche a me avevano chiesto una cifra spropositata per rifare la guarnizione della testa; ecco perchè me la ero rifatta da me.

Certo che da un'auto di 11 anni non si può pretendere molto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:41   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da misterx
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi.
ha fatto anche la rettifica della testata
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:43   #12
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
si in effetti per la testata non è mlaccio...certo fare tutto da soli non sarebbe male..solo ke bisogna avere il tempo..e le conoscenze...beato te...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:50   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
ha fatto anche la rettifica della testata
beh, io avevo pagato 10€ per la rettifica
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:26   #14
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
se avessi una rettificatrice a casa me la farei pure io
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:48   #15
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da misterx
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi.
Beh... è da vedere tutto.... magari il pistone ha sbattuto sulla valvola e si è rovinato il cielo...magari ha cambiato anche le fasce elastiche... magari ha cambiato anche le bronzine di banco.. è tutto da vedere!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:50   #16
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da misterx
beh, io avevo pagato 10€ per la rettifica
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:51   #17
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
quoto quello che ti hanno detto tutti, i prezzi dei lavori sono onesti, anche i 600 euro per il lavoro della testa, valvole, rettifica ecc son un prezzo onesto, mentre quei 250 son strani...ma dato che tutti gli altri prezzo sono onesti mi sembra strano che l'abbia sparata cosi grossa solo quella volta...
non è che ti sei dimenticato un qualche intervento che ha fato in quella occasione? non hai una fattura/ foglietto con su quello che ha fatto?
a me pare onesto cmq
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:52   #18
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.

si li può creare purtroppo
10 euro una rettifica è impossibile
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 21:55   #19
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Immagino che se il costo del collaudo è un po' più alto in media sarà solo perché ti ha fatto pagare il "collaudo" oltre ai pezzi...

E aggiungo: non è il caso mio perché non ho macchine vecchie o catorci che non andrebbero per strada, ma in provincia di Napoli c'è gente che i 250€ li prende, senza guardare la vettura, per dichiarare buona una macchina che magari non lo è...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:29   #20
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.
no, è plausibilissimo

l'acqua si infiltra tra pistone e cilindro, vaporizza, crea dei vuoti e rende difettosa la lubrificazione: il pistone non più correttamente lubrificato striscia sulla parete del cilindro e si creano i solchi
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v