|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
EOLICO CASALINGO ???
Secondo voi si puo' installare un impianto eolico (di quelli piccoli), sul tetto??
Ho letto che l'eolico, permette il ritorno dell'investimento, in pochi anni. E' realizzabile ?!?!? Il rumore e' accettabile ??
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
assolutamente irrealizzabile IMHO
L'eolico puo' essere impiantato solo in determinate zone con un vento che risponde a precise caratteristiche, che in italia sono rare. Inoltre l'investimento e' parecchio alto ^_^
__________________
viaggiareinbici.com |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
eolico sul tetto ?, credo che ti darebbe un bel po' di vibrazioni in casa , forse è meglio su una struttura a se
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Perche' non metti il fotovoltaico? Mi pare che lo stato rimborsi il 70-80% della spesa
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
mi pare che dipenda dalla regione in cui vivi, trovi tutte le informazioni sul sito dell'enea
__________________
viaggiareinbici.com |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
http://www.energoclub.it/PAGINA%20UNO.htm
penso che questo sito sia immenso.La sezione eolica è più che approfondita e piena zeppa di link scientifici ma sopratutto commerciali(ditte,imprese,aziende...) Cmq in generale per tutte le fonti di energia affronta il discorso termodinamico,del rendimento energetico,economico,la fattibilità...mi pare abbastanza serio e completo. Avviso:ci bada un baghinaio di tempo ad aprire le pagine,sono così piene di testi ed immagini che penso pure un adsl vada in difficoltà :°D |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
No no ha ragione lui,in italia gli impianti di energia alternativa vengono finanziati dallo stato ed unione europea,il fotovoltaico ritorna.
Oh l acquisto o l installazione vengono rimborsati ma a lungo tempo...cmq si lo stato aiuta e finanzia in teoria |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
l'unico rimborso che hai credo sia lo sgravio in bolletta della quantità prodotta ad un prezzo doppio del valore dell'enel, fino al max al valore del tuo consumo.. fine...
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Se non erro il rimborso e' abbastanza elevato (sopra il 70%).
Il problema e' che NON viene rimborsato direttamente: in 10 anni si puo' scalare dal reddito. Quindi conviene farsi due conticini, in materia... Per quanto riguarda l'eolico... Andrebbe molto bene impiantarlo sulla cresta di una montagnola. Sopra il tetto di casa (oltre a non esserci le condizioni sufficienti) avresti un rumore infernale ed delle "leggere" vibrazioni. Forse un po' fastidiose. Sto guardando anche io come produrre energia... Per ora l'idroelettrico ed il solare sono state scartate. Rimane l'eolico... Ma piantare una torre in mezzo ad un bosco mi sembra un po' "arduo"...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Per il fotovoltaico il rimborso non e' automatico; le regioni, mi pare, indicano delle gare anche per i privati, poiche' i fondi non sono molti. Ecco perchè sono nate delle societa' di installatori che si interessano anche di tutte le pratiche per partecipare a queste gare al posto del cliente.
Attualmente credo che il fotovoltaico + pannello termico per l'acqua calda sia l'unica soluzione per un privato. Il problema sono i costi... In città certamente l'eolico e' improponibile. Anche a casa mia stiamo pensando di mettere il fotovoltaico, il problema è che noi abbiamo il contratto da 6 KW per via di due condizionatori grossi che d'estate prendono 3.4 KW .... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Avevo dimenticato una cosa: l'energia che produci viene venduta all'enel. Tutta, senza deroghe.
Poi ti la riacquisti. Praticamente hai due contatori in casa: uno gira in senso orario e l'altro in senso antiorario. O con i nuovi contatori uno sale e l'altro scende. Poi se tu produci piu' corrente di quanta ne consumi, i soldi che ricevi un piu'... Svaniscono nel nulla. L'Enel non di da' nulal di piu'.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
|
Io punterei sul fotovoltaico, guardate qui:
http://www.enerpoint.it/html/fotovol...to_energia.php in circa 10 anni, forse anche meno vi pagate l'impianto e poi l'impianto diventa un a fonte di reddito...davvero interessante... cosa ne pensate? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
almeno in ambito privato. E' infatti da quando ho 13-14 anni che seguo i pannelli fotovoltaici... giuro che il prezzo non si è abbassato di mezzo euro... anzi, con l'avvento dell'euro appunto mi pare che i prezzi si siano impennati ulteriormente poi vabbè, adesso danno l'incentivo statale ma fatto stà che il fotovoltaico non è molto conveniente imho (ricordo che il pannello da solo non serve a niente, servono batterie al piombo e power inverter collegati in parallelo). edit: nel caso di incentivi come quello del link o dell'ENEL, le batterie non servono perché il funzionamento è diverso. Questo conto energia utilizza un sistema diverso dall'ENEL però, ora leggo bene Ultima modifica di xenom : 01-02-2006 alle 22:53. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
|
in circa 11 anni mi pago le spese e poi 1375 euro gratis ogni anno fino al ventesimo e le spese effettive della bolletta?
non capisco una cosa, sembra che ci guadagni indipendente dal consumo che faccio...voi avete capito questo punto? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
|
net-metering che cos' è?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
|
eccola qui la risposta:
http://www.ilportaledelsole.it/index...=true&cat=0036 secondo me è un ottimo investimento!!! secondo voi? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.











Since Nov-2003









