|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
|
Stabilizzatore e tempi minimi
Ciao ragazzi, sento tantissimi parlare di questi "stabilizzatori", allora mi viene una domanda, con il massimo grandangolo e la F più piccola, con le compatte digitali stabilizzate che tempi minimi potete tenere per non avere il mosso.
Tipo, con la macchina a 35mm e F2.8 che tempo minimo usate? CIAO! ![]()
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
Comunque con una focale a 35mm, la regoletta generale e' di un tempo di 1/35sec, con gli stabilizzatori promettono 2 o 3 stop quindi piu' o meno 1/8sec. 1/4sec.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si, come dice vdsldg
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
|
Ok,quello l'avevo letto anch'io
![]() ![]()
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
il problema può nascere dal fatto che con 1/8 di secondo stabilizzato puoi riuscire a fare foto senza mosso dovuto al tremolio della mano... ma difficilmente riusciresti a fermare un soggetto che si muove... Le situazione più critiche in cui mi sono trovato con la fz-5 sono stati dei concerti serali... con poca luce riuscire a scattare a meno di 1/30 di secondo è una manna dal cielo (specie con l'ottica luminosa della Leica)... il problema è riuscire a fermare il movimento del soggetto fotografato (in questo caso tornerebbero utili per avere tempi brevi gli ISO alti, purtroppo punto debole delle panasonic)...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
|
Ciao Adriano Meis, grazie per la risposta, io ho una fuji s5600 e l'ho scelta per la sua buona capacità di scattare belle foto con le alte sensibilità per avere tempi veloci in grado di fermare un soggetto in movimento, ma ero curioso di sapere che tempi usate con lo stabilizzatore e soggetto fermo (caso limite), io non scendo sotto 1/40 quando posso, se no sottoespongo e recupero dopo al pc.
![]()
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
Poi il tempo d'esposizione è legato anche al "polso"... la corretta postura al momento dello scatto può aiutare più dello stabilizzatore...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.