|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Maxtor lentissimo! Veramente lento, non scherzo!
Ciao a tutti.
Ho comprato un hard disk Maxtor da 250 GB, modello 6L250R0 (Diamond Max 10, IDE, P-ATA/133, 16 MB di buffer), conforme alle specifiche RoHS. Il problema è che è enormemente lento! Sia quando ci copio i file, che quando avvio il sistema. In particolare, quando avvio il sistema è proprio LENTISSIMO! Ci mette minuti e minuti ad avviarsi! Un esempio: per installare il sistema operativo pare non ci sia voluto tanto tempo, mentre per installare il service pack 2 ci sono volute delle ore! E il sistema era pulitissimo, appena installato! ![]() Una particolarità che ho notato di diverso è che i sistemi operativi installati su questo hard disk si avviano preceduti da una barra di avanzamento a righette verticali bianche su fondo nero (prima del logo Windows XP con il caricamento verde o blu). Sui sistemi installati su altri hard disk questo mi sembra che non sia mai successo. Penso proprio che sia un problema di hard disk, anche perché tutti gli hard disk che ho montato hanno sempre funzionato bene. Ho anche un altro Maxtor da 250 GB, modello 6Y250P0 (Diamond Max 9 Plus, IDE, P-ATA/133, 8 MB di buffer), non conforme alle specifiche RoHS, che funziona bene, quindi non penso sia perché è di grosse dimensioni (o sì? ![]() E' normale che sia così lento? Lo devo rimandare indietro? Che tipo di difetto devo segnalare? Le specifiche RoHS dovrebbero essere contro i materiali nocivi all'uomo e all'ambiente, come piombo, e altre schifezze varie. Pensate che sia colpa del fatto che ancora le case produttrici non sono pratiche nel costruire bene HDD con queste specifiche, e quindi riescono male? Grazie tante a tutti. ![]() Ultima modifica di havanalocobandicoot : 29-01-2006 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Fai un test con HDTach e vedi cosa viene fuori, se sai farlo posta l'immagine.
Controlla anche che sia attiva la modalità UltraDMA 5 o superiore, è spiegato nelle FAQ. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ecco il test con HDTach:
![]() Ed ecco le impostazioni della modalità di traferimento. Ora dice "Modalità PIO", però poco prima mi diceva "Modalità Ultra DMA". ![]() ![]() Il jumper è su CS. Lo devo mettere in "master"? Ultima modifica di havanalocobandicoot : 30-01-2006 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
se è l'unico hd che hai e c'è pure Win meglio metterlo master
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Non è l'unico che ho, ma in questo momento (fase di prova dell'hard disk, installazione sistema operativo, ecc.) è l'unico che ho montato.
Ma avete visto i valori di random access e average read?? ![]() In questo topic si vedono valori di 8-14 ms, e 76-90 MB/s. I miei sono 367.2 ms e 1.3 MB/s. C'è qualcosa che non va. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Il test di HD Tach che ho postato prima era stato fatto con la modalità "Quick bench (8mb zones)". Il test seguente l'ho fatto con la modalità "Long bench (32mb zones)":
![]() Sembra più """incoraggiante"""... ![]() E' normale che per questo secondo test ci abbia messo delle ore? ![]() Ultima modifica di havanalocobandicoot : 30-01-2006 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La modalità operativa al momento è la modalità PIO.
Il problema è tutto lì, appena andrà in DMA si risolverà tutto. Leggi nelle FAQ come fare. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Potresti darmi un aiuto più dettagliato?
Sono nel pallone e non ci capisco niente di DMA e PIO. Ho il computer che non funziona ormai da giorni ![]() Che cosa è in pratica la DMA e la PIO? Potresti dirmi che dovrei fare? Non so più cosa fare. ![]() Grazie in anticipo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il DMA è l'accesso diretto del disco alla memoria, senza passare dal processore. La modalità PIO è vecchia, passa per il processore, ed è lentissima.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516 - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ho provato a settare i ponticelli dell'hard disk come DS (master), ed è praticamente peggio, perché mi riconosce l'hard disk come slave pur essendo collegato come master.
![]() ![]() ![]() ![]() Inoltre il problema dell'enorme lentezza permane. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ma hai letto dove ti ho detto?
Il discorso di settare il disco come master o slave, rispetto a questo problema, è assolutamente ininfluente. - CRL - Edit: DS poi non esiste, esiste CS, che è Cable Select, e quindi non è master comunque.
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 31-01-2006 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.