Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 20:04   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Maxtor lentissimo! Veramente lento, non scherzo!

Ciao a tutti.
Ho comprato un hard disk Maxtor da 250 GB, modello 6L250R0 (Diamond Max 10, IDE, P-ATA/133, 16 MB di buffer), conforme alle specifiche RoHS.

Il problema è che è enormemente lento! Sia quando ci copio i file, che quando avvio il sistema. In particolare, quando avvio il sistema è proprio LENTISSIMO! Ci mette minuti e minuti ad avviarsi!

Un esempio: per installare il sistema operativo pare non ci sia voluto tanto tempo, mentre per installare il service pack 2 ci sono volute delle ore! E il sistema era pulitissimo, appena installato!

Una particolarità che ho notato di diverso è che i sistemi operativi installati su questo hard disk si avviano preceduti da una barra di avanzamento a righette verticali bianche su fondo nero (prima del logo Windows XP con il caricamento verde o blu).
Sui sistemi installati su altri hard disk questo mi sembra che non sia mai successo.

Penso proprio che sia un problema di hard disk, anche perché tutti gli hard disk che ho montato hanno sempre funzionato bene. Ho anche un altro Maxtor da 250 GB, modello 6Y250P0 (Diamond Max 9 Plus, IDE, P-ATA/133, 8 MB di buffer), non conforme alle specifiche RoHS, che funziona bene, quindi non penso sia perché è di grosse dimensioni (o sì? ).

E' normale che sia così lento? Lo devo rimandare indietro? Che tipo di difetto devo segnalare?

Le specifiche RoHS dovrebbero essere contro i materiali nocivi all'uomo e all'ambiente, come piombo, e altre schifezze varie.
Pensate che sia colpa del fatto che ancora le case produttrici non sono pratiche nel costruire bene HDD con queste specifiche, e quindi riescono male?

Grazie tante a tutti.

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 29-01-2006 alle 20:08.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 23:28   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Fai un test con HDTach e vedi cosa viene fuori, se sai farlo posta l'immagine.
Controlla anche che sia attiva la modalità UltraDMA 5 o superiore, è spiegato nelle FAQ.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:37   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ecco il test con HDTach:



Ed ecco le impostazioni della modalità di traferimento. Ora dice "Modalità PIO", però poco prima mi diceva "Modalità Ultra DMA".



Il jumper è su CS. Lo devo mettere in "master"?

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 30-01-2006 alle 16:56.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:44   #4
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
se è l'unico hd che hai e c'è pure Win meglio metterlo master
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:54   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Non è l'unico che ho, ma in questo momento (fase di prova dell'hard disk, installazione sistema operativo, ecc.) è l'unico che ho montato.

Ma avete visto i valori di random access e average read??
In questo topic si vedono valori di 8-14 ms, e 76-90 MB/s. I miei sono 367.2 ms e 1.3 MB/s. C'è qualcosa che non va.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:49   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Il test di HD Tach che ho postato prima era stato fatto con la modalità "Quick bench (8mb zones)". Il test seguente l'ho fatto con la modalità "Long bench (32mb zones)":



Sembra più """incoraggiante"""...

E' normale che per questo secondo test ci abbia messo delle ore?

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 30-01-2006 alle 16:53.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 22:56   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La modalità operativa al momento è la modalità PIO.
Il problema è tutto lì, appena andrà in DMA si risolverà tutto.
Leggi nelle FAQ come fare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:25   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Potresti darmi un aiuto più dettagliato?
Sono nel pallone e non ci capisco niente di DMA e PIO. Ho il computer che non funziona ormai da giorni , e scrivo dal portatile.

Che cosa è in pratica la DMA e la PIO? Potresti dirmi che dovrei fare? Non so più cosa fare.

Grazie in anticipo.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 00:38   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il DMA è l'accesso diretto del disco alla memoria, senza passare dal processore. La modalità PIO è vecchia, passa per il processore, ed è lentissima.
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 19:56   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ho provato a settare i ponticelli dell'hard disk come DS (master), ed è praticamente peggio, perché mi riconosce l'hard disk come slave pur essendo collegato come master.
Inoltre il problema dell'enorme lentezza permane.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 21:45   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ma hai letto dove ti ho detto?
Il discorso di settare il disco come master o slave, rispetto a questo problema, è assolutamente ininfluente.

- CRL -

Edit: DS poi non esiste, esiste CS, che è Cable Select, e quindi non è master comunque.
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 31-01-2006 alle 21:48.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v