|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
Quanti CFM per Willamette?
Come da titolo: siccome la ventola del muletto da segni di morte prossima
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Pochi, a dire il vero. Nonostante la tensione, i Willamette non consumavano eccessivamente.
Non ti so quantificare un valore preciso, ma una ventola moderna non dovrebbe avere problemi, anche se fosse da 6 cm.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
vai in qualche shop e chiedi se gli avanza qualche dissy boxato di qualche P4 o Celeron
con pochi € te la cavi BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Per prima cosa direi che venivano vendute con un Vcore che era veramente troppo alto... tra l'altro la mia aveva Thermal design 68W e Vcore default 1,7v. La tenevo con 100Mhz di OC a Vcore 1,4v... già così le temperature, col dissi box non superavano i 50° La ventola poi è stata cambiata e la CPU con una 8x8 stava alle stesse temperature ma con una rumorosità pressochè inesistente e la ventola a 1600/1700Rpm. La CPU scalda parecchio, questo è vero, ma sono riuscito a tenerla RockSolid anche a temperature vicine a 60°... penso sia questa la cosa fondamentale... sti' benedetti Pentium (Northwood a parte) reggono temperature spaventose (motivo per cui mi continuo a chiedere... a chi gliene frega e a cosa gli serve saperlo se la CPU scalda???) Ola. (che fosse difficile abbassarne le temperture rimane vero... ma sinceramente non capisco bene a cosa serva) |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Quote:
Alla Itnel avranno sbagliato parecchie mosse, altre saranno risultate azzardate, ma di una cosa sono certo come il fatto che l'acqua è bagnata: alla Intel SANNO cosa vuol dire "affidabile". Avrò visto decine CPU by Intel (ovviemente non mie nella maggior parte dei casi) e non ho mai visto cedimenti delle stesse... non a temperature "umane" (ovvero prima che scattasse il warning o l'auto-spegnimento della mobo che di solito è settato sui 70°). Di sicuro sono CPU progettate per reggere temperature molto più alte degli Athlon (e in particolare degli A64)... che poi stando al fresco possano durare di più... è anche vero, ma generalmente la vita media di una CPU è sui 3 anni, dopo di che diventa obsoleta e oltre questa tempistica, tutto ciò che viene è praticamente "regalato". NESSUNO può dire con che velocità venga aumentata l'elettromigrazione e tantomeno dire quanto venga accellerata dalle alte temperature visto che, come detto, dipende tantissimo anche dai materiali utilizzati per realizzare le CPU, l'unica cosa di cui sono sicuro è che se queste CPU fossero state fatte alla cacchio e che le alte temperature le rovinano così velocemente... come mai ci si trova ancora davanti ad esemplari perfettamente funzionanti? (sono CPU di quasi 4 anni orsono) Ola P.S: Poi ovviamente avevo anche avuto una accesa discussione in merito proprio al discorso sull'elettromigrazione... e c'era chi, come te sosteneva l'importanza fondamentale della temperatura... io sostengo ancora oggi che la temperatura è meno importante del voltaggio. Tra una CPU tenuta con uno 0,4v di overvolt sotto triple cascade a -10° e una tenuta a 50° senza overvolt preferisco tutta la vita quella senza overvolt) Ariola Ultima modifica di Saved_ita : 27-01-2006 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
1.8 su 1.75 è un Overvolt limitato
è talmente poco che alcune mobo ASUS lo fanno anche a default. Poi un 1.6 anche se morisse ormai ha un valore prossimo ai 10€ BYEZZZZZZZZZZz
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
|
io infatti l'ho venduto da due annetti il 1.6; adesso tiro a campare con un 2.0 @ 2.66 northwood e con ancora le pc133 in attesa di avere denaro a sufficienza x il salto ad AMD ( ancora pochi soldini e saranno miei in blocco : dfi lanparty nf4 ultra-d\ opteron 146\ xfx geforce 6600gt 256mb gddr3\ ocz 1gb kit ddr600 platinum EL)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.











HWU Rugby Group








