|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2251
|
Bridge di rete= velocità bassissima: dove sbaglio?
La configurazione che vorrei ottenere è la seguente: pc server sempre acceso (magari con e***e installato) con 2 (o più) schede di rete che mi faccia la condivisione dell'accesso internet (attraverso modem usb) per gli altri pc collegati alle schede. A questo punto creo un bridge tra le 2 schede attualmente connesse e attivo la condivisione del modem. Il bridge risulta avere l'indirizzo 192.168.0.1.
Dal pc server la connessione funziona bene, i programmi girano e la navigazione è normale. Dal pc 1 pingo il pc server (da 1 a 2 ms) e posso accedere a internet ma la navigazione è lentissima. Se faccio il ping di un qualsiasi sito la richiesta è sempre scaduta. Il pc 2 risulta momentaneamente spento (quindi dovrebbe essere ininfluente) ma è dotato di una scheda HPNA (così come il server ma non dovrebbe essere un problema in quanto funzionante come normale scheda di rete). Il pc server è dotato di firewall al quale ho messo la regola di permettere ogni comunicazione dal/per il bridge e ho anche provato a disattivarlo ma non cambia nulla. I pc 1 e 2 hanno win xp sp1, il server l'sp2 (momentaneamente, anche se sul server preferirei mettere w2k ma non dovrebbe essere influente la cosa, almeno credo). Tra l'altro se sconnetto e riconnetto il cavo del pc1 sul server ci mette una vita ad aggiornare il ritrovato collegamento (rimane la X rossa sulla scheda di rete mentre sul bridge scompare appena attacco il cavo). Dove sbaglio? ![]() Ultima modifica di gnpb : 17-01-2006 alle 00:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
non ho capito perchè devi creare questo bridge di rete...
Imho non può funzionare, soprattutto quando vorrai utilizzare il secondo pc... Utilizza la condivisione ad internet senza fare il bridge. Se non vuoi utilizzarla installa un prg che ti fa da proxy (ce ne sono anche freeware, o almeno per solo 2 pc non ci sono problemi) sul server, configuri gli altri pc per uscire su internet col proxy et voilà, il gioco è fatto. Il problema è poi far vedere i due pc tra loro, passando dal server. Se quest' ultimo ha xp basta creare una semplice regola tramite il comando "route". ad es. se gli ip delle due sk di rete nel server sono rispettivamente : 192.168.0.1 e 192.168.0.2 e invece gli ip dei due pc sono 192.168.0.3 e 192.168.0.4 , la sintassi del comando da dare sul server in una finestra dos è: route add -p 192.168.0.3 mask 255.255.255.255 192.168.0.1 route add -p 192.168.0.4 mask 255.255.255.255 192.168.0.2 quindi se digiti "route print" vedrai le due rotte appena inserite. Il -p conserva in memoria per i successivi riavvii del pc le regole che inserisci. Il comando significa più o meno : se vuoi raggiungere il pc con ip ...0.3 devi passare dalla sk di rete con ip ...0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2251
|
Quote:
![]() Come faccio con la condivisione dell'accesso a garantire l'accesso a entrambi i pc? Se condivido una delle 2 schede di rete col modem come configuro l'altra? E per ultimo se quella condivisa è disconnessa (pc spento) con l'altra posso avere l'accesso ugualmente? Grazie per le risposte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
1. Comprati uno siwtch 10/100 2. Metti una sola scheda di rete al "Server" e collegala allo switch 3. Collega gli altri PC allo switch 4. Se non ti interessa troppo smanettare lascia tutti gli IP automatici ci penserà WinXP a fare tutto. 5. Attiva la condivisione della connessione a Internet sul server... 6. Et voila'... buon divertimento.
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
allora senza switch...
condividi la connessione a internet (automaticamente te la condividerà epr tutte le altre interfacce presenti). Prova a lascia a Win l'assegnazione degli IP.
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
mmm comincio a capire, quindi nel "server" hai due schede di rete : una ethernet tradizionale e una HPNA (su pci?) . Il modem invece usb. Bene vai su start, impostazioni, connessioni di rete. Dovresti vedere le tre connessioni. Prendi quella del modem usb, che esce verso internet, tasto dx, proprietà, quindi vai su "avanzate" e spunta l'opzione "Consenti agli altri utenti in rete di collegarsi attraverso etc....". Winzozz XP in automatico assegnerà ip e gateway alle due schede di rete sul server e a quelle dei due pc, che potranno così uscire su internet (QUANDO IL SERVER E' ACCESO! Altrimenti serve un router, ma con quella scheda HPNA non vai da nessuna parte...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2251
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di gnpb : 17-01-2006 alle 13:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2251
|
Purtroppo ci ho messo un bel po' prima di poter provare... ma la prova è fallita. Nel momento in cui metto le 2 schede di rete la configurazione automatica su una non funziona (la scheda cmq funziona) e se la configuro manualmente devo per forza specificare quale delle 2 uso per la condivisione e in quel momento l'altra non ha più accesso alla condivisione stessa.
Es.: PC server Scheda A condivisa: ip 192.168.0.1; subnet 255.255.255.0 Scheda B: ip 192.168.0.2; subnet 255.255.255.0; gateway 192.160.0.1; dns 192.168.0.1 PC1 (scheda A) ip 192.168.0.3; sub 255.255.255.0; gat 192.168.0.1; dns 192.168.0.1 = va in internet Pc2 (scheda B) prova 1 ip 192.168.0.4; sub 255.255.255.0; gat 192.168.0.1; dns 192.168.0.1 = non va in internet Pc2 (scheda B) prova 2 ip 192.168.0.4; sub 255.255.255.0; gat 192.168.0.2; dns 192.168.0.1 = non va in internet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.