Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16194.html

Un popolare negozio on line nord americano ha posto in vendita la nuova scheda video ATI, non ancora ufficialmente presentata dal produttore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:10   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
è giunta ordunque l'ora di pensionare la mia fida X800, spero di trovarle presto in italia...
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:13   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma che succede hanno fregato un camion di schede alla Sapphire?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:15   #4
vincente
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 31
ma le specifiche tecniche non erano più elevate ?
rispetto alla serie x1800 non mi sembra quel salto generazionale che dicevano !
il 2005 non mi sembra sia stato per ati un anno memorabile , ma se il 2006 si apre con questa scheda allora saran dolori per i canadesi...
vincente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:22   #5
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Primi benchmark:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=310
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:22   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Dolori? Non andiamo esagerando, su.

Che esisterà sempre una lotta tra nvidia e ati per la scheda dominante, è un fatto. Ed è un fatto come il 2005 sia stato migliore per nvidia, mentre il 2004 lo era stato per ati.

Ma da qui a fare commenti che sottintendono oggettivamente che ati sta facendo prodotti mediocri, ne passa ancora.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:23   #7
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
mah una volta ti pagavano per fare da cavia negli esperimenti... adesso devi pagare tu loro
610 dollari per una "beta"... ma dove siamo finiti? Colpa della gente che non sa aspettare
Io mi tengo la mia x800 gto, quando non va piu (ergo < 25fps nei giochi) la cambierò.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:24   #8
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
e che differenze ci sono rispetto alla x1800? non doveva avere qualcosa in più, mah aspettiamo il lancio e vediamo se l'architettura è la stessa oppure no. Sarà pure che le pipe con architettura ati non contano più molto ma saranno sempre 16 per sempre.....
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:27   #9
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Dolori? Non andiamo esagerando, su.

Che esisterà sempre una lotta tra nvidia e ati per la scheda dominante, è un fatto. Ed è un fatto come il 2005 sia stato migliore per nvidia, mentre il 2004 lo era stato per ati.

Ma da qui a fare commenti che sottintendono oggettivamente che ati sta facendo prodotti mediocri, ne passa ancora.
certamente intendevi il 2003. nel 2004 ad aprile è uscita la serie 6. una precisazione.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:27   #10
Edo15
Senior Member
 
L'Avatar di Edo15
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
@ vincente:
non sono di parte, anche perchè ho sempre avuto nvidia, solo ora ho una 9800pro momentanea in attesa che mi arrivi la configurazione nuova, però in quanto a qualità video l'ati è sopra, testato con i miei occhi, e cmq non è con le sole frequenze nude e crude! le 48 unità shader non sono mica pinoli!!!! per dare giudizi bisogna aspettare di vederla all'opera..a me ispira moltissimo sta scheda!!! fermo restando che non me la potrò mai permettere..
Edo15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:28   #11
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
per una scheda OEM 610 dollari non sono pochi, ma è anche ovvio che il primo a venderla ci voglia fare la cresta. Tra un po vedremo qui
Quote:
Originariamente inviato da vincente
ma le specifiche tecniche non erano più elevate ?
rispetto alla serie x1800 non mi sembra quel salto generazionale che dicevano !
il 2005 non mi sembra sia stato per ati un anno memorabile , ma se il 2006 si apre con questa scheda allora saran dolori per i canadesi...
semplicemente sei male informato, è da molti mesi che si parla del triplo di psu e per quanto riguarda le frequenze saranno circa 2 mesi che rumoreggiano quelle che ora sono realtà.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:29   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
dai bench risulta dal 15 al 20% in piu rispetto una 7800gtx con 256mb. Bisognerebbe testare con una 512mb e una x1800 per fare qualche confronto serio.
piu di 350milioni di transistor... mamma mia che affollamento
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:30   #13
Edo15
Senior Member
 
L'Avatar di Edo15
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
a proposito, quel link con il primo test non mi è piaciuto per niente...non possono paragonarla alla 7800gtx 256MB!!!! se volevano fare il paragone dovevano avere la 512Mb...
Edo15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:32   #14
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Per me è presto dire "sarà un brutto anno per ati".. considera che questa x1900 sarebbe la versione corretta e ottimizzata della serie x1800.. come la x850 lo è stata per la x800... come la 9800 per la 9700.. hanno aumentato di un bel po' la capacità di calcolo dei pixel shaders, che non è poco.. sicuramente ci saranno consumi inferiori e richieste di alimentazione meno esose (proprio perchè non hanno aumentato le frequenze..), inoltre il processo produttivo sarà stato affinato ulteriormente con ovvie conseguenze di OC --> una possibile XTX è già stata annunciata, scavalcando in frequenze la XT e penso anche di un bel margine..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:39   #15
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Edo15
a proposito, quel link con il primo test non mi è piaciuto per niente...non possono paragonarla alla 7800gtx 256MB!!!! se volevano fare il paragone dovevano avere la 512Mb...
quoto
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:40   #16
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
ho impressione cmq che stiano esaurendo anche le possibilità tecniche del processo a 90nm. Avete visto quant'è grande quel core? Mi sa che le prossime saranno a 65nm.
Sarei curioso di sapere a quanto possa salire in frequenza l'R580. 700mhz? 750mhz? Chissa i consumi poi.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:45   #17
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
non per dire, ma come fate a dire se sarà o no un buon anno per un produttore guardando il modello di punta e, ricordo, di nicchia?
non è certo su sto coso qui che faranno volumi e soldi

grazie al cielo gli affari non vengono fatti solo da nerds che guardano a chi c'ha il benchmark più lungo ... ma il portafoglio più gonfio
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:47   #18
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
i primi bench sono stati fatti con una nvidia gtx 256, bisognerebbe confrontarla con la gtx 512, e poi al cebit g71...
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:04   #19
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
beh...io vado avanti con la mia 9700 Pro ...

quando mi si romperà o i giochi non riuscirò nemmeno più ad installarli...allora...acquisterò una schedina nuova... non di certo high end... quella la lascio ai nerds che cambiano scheda video ogni mese...

comunque sia....sono contento che continuino ad uscire schede...all'aumentare dell'offerta....diminuisce il prezzo!
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:11   #20
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
ma avete letto tutto quell'articolo?
l'autore ha scritto chiaramente ce ha usato la gtx256 per chè nn aveva disponibilità della 512.
Si riserva la possibilità di farlo in futuro.
Tuttavia mi chiedo una cosa:
Si ve de che questa x1900xt è dal 15 al 20% più veloce della gtx256,
qual'è il margine tra la 256 e la gtx512?
si può pensare che la gtx512 e questa siano paragonabili?
se così fosse Ati avrebbe raggiunto solo ora le prestazioni della generazione Nvidia uscente!!!
o mi sto flashando?
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1