|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Seagate SATA Serie NL35
Qualcuno ha informazioni precise sulla nuova serie NL35 e NL35.2?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si...
...sono famiglie di hard disk Seagate per impiego "Nearline storage" vale a dire con una "disponibilità d'uso" nell'arco delle 24 ore-365 giorni inferiore a quella della serie di punta Cheetah 15K.4.
Invece, tutte le unità Cheetah sono per impiego "on line" ad alto carico transazionale ed operativo con un duty cycle relativo al rapporto delle operazioni di lettura/scrittura del 100% 24/7/365. Le unità NL35 hanno velocità del motore spindle di 7200 r.p.m nominale ed un sistema integrato nel loro firmware che provvede a controllare che le specifiche di "rapporto d'uso" read/write non ecceda le specifiche (valore comunque inferiore al 100 % di cui sopra)...nel caso venga superato ed aumenti troppo la aliquota di write operations vengono intercalate delle operazioni di lettura "artificialmente". L'M.T.B.F è di 1000000 di ore, determinato con schema di utilizzo di tipo "server". Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Glazie
![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mitico l'IComp...
Quanto ho penato per trovare un A.M.D 5x86-133 da sostituire al mio primo personal computer "veramente" I.B.M-compatibile... Ho scritto "veramente" dato che provenivo da Amiga 500 con una scheda con processore x86 nel "vano" apposito di espansione... Che acrobazie mi toccava fare per scrivere qualche programma in Pascal per l'esame di "Fondamenti di Informatica I"... Scusate l'off-topic ma ogni tanto qualche assone si attiva spontanemante... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.