Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 16:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...-pc_index.html

Sempre più spesso anche nell'uso comune del pc si viene a contatto con virus e malware, le principali operazioni da effettuare sono semplici e comprensibili a chiunque, ma altrettanto capaci di risolvere il problema. In queste pagine cercheremo di descrivere le principali operazioni per individuare e rimuovere codici malevoli

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:44   #2
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.

Ultima modifica di share_it : 22-02-2006 alle 16:59.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:56   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3120
Anni in laboratorio informatico:

Ci sono virus e virus, alcuni sono solamente noiosi, altri ti mangiano L'SO.

Ad es. vi sto proprio scrivendo da un PC ke in 2 anni ne ha presi a valanghe di virus, spy , malware e quant'altro...

Intanto lo rimetto sempre a nuovo
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:18   #4
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Basta il "solito buon senso".
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:23   #5
sgrufola
Bannato
 
L'Avatar di sgrufola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: bastia umbra
Messaggi: 10
bravo amore ottimo articolo!anche se io ho il mio antivirus (umano) personale
sgrufola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:55   #6
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Basta il "solito buon senso".
Con solito buon senso intendi:
Non usare IE
Non usare Outlook
Installare un firewall
Installare un antivirus
Aggiornare il pc ogni pochi giorni
Non installare mai software di cui non si conosce la provenienza (es crack e allegati)?

Io ho preso 5 virus in 4 anni e non sto considerando il periodo di quando non sapevo nulla di informatica. Il "solito buon senso" della gente comune non mi è bastato, ho sviluppato un buon senso mio per evitare altre sorprese. Dopo di quello non ho più avuto problemi, poi sono passato a usare linux e sto ancora meglio.
__________________
mio weblog; GNU rulez
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:33   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.
allora sono un genio!!!
ho risistemato due stistemi pieni virus ( uno 8 mesi fa. altro 6 mesi fa), attualmente funzionano senza problemi!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:39   #8
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus
Io in 2 anni di linux 0 virus, e in 7 anni di Windows sempre 0 virus. Se una persona riesce a usare Linux, riesce anche a non usare IE e a mettersi un firewall.

ps: ottimo BitDefender, uso quello, la scansione in tempo reale non la voglio, al max faccio una scansione sulla roba che scarico
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:39   #9
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
allora sono un genio!!!
ho risistemato due stistemi pieni virus ( uno 8 mesi fa. altro 6 mesi fa), attualmente funzionano senza problemi!
Sicuro, conoscendo la difficoltà, sei da premio nobel
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:36   #10
Arp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 448
Forse sarebbe stato meglio una guida un pò più approfondita.
Non vedo riferimenti alla modalità provvisoria ed alcune difficoltà nel rimuovere certi dialer-spyware che fingono di essere dei veri programmi in aiuto dell'utente tipo spywarestrike (i migliori tool antivirus sopra citati nemmeno lo rilevano). Oramai la distinzione tra certi spyware dialer e virus è sempre più sottile.
Cmq ben vengano questi articoli. W hwupgrade
Arp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:04   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Il pc al mio fianco era infettato da un Trojan: il servizio era command.exe e non si poteva killare ed ovviamente tutti i tool non rilevavano nulla. Solo ora vedo tutti i tool raggruppati.

Non so come io lo abbia preso ma la situazione di partenza era la seguente:
3 malaware installati da installazioner applicazioni!!!
Altre robe varie poi rimosse

Nel tempo di scaricare giusto i driver o gli aggiornamenti sto schifo riempiva la banda, si è messo in C, cartella utonto, ed in c stava scaricando dei sw per VNC. (ero curioso ed offline ci ho cliccato sopra...)

Controllo totale ecco cosa voleva fare.

In università una volta un prof si è trovato HD full... era diventato un server FTP per Warez...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:30   #12
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
buon articolo. quoto frankie per la mancanza della modalità provvisoria comunque l'articolo è buono. io di virus di ogni genere ne prendevo una caterba, comunque vedo che più i sistemi operativi si evolvono, più i virus vengono a galla. la storia di linux immune è vera solo in parte: per settarlo ci volgiono roe di apprendistato, ed il sistema ha una visibilità ed un utenza che in prporzione a windows è del 10%, forse meno. inoltre molte volte chi usa windows non sa neanche che esistono i virus, e non sa come prevenirli. per questo articoli come questi sono SEMPRE ben accetti
(inter muoviti di più)
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:50   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
e BTW in 2 anni di linux: 0 virus
in 4 anni di windows: 5 virus

Per capire perchè esistono spyware e come mai i vostri pc si riempiono di schifezze:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...401342_pf.html

é un articolo molto bello, anche se lungo e in inglese, di un giornale autorevole. C'è un intervista a un hacker, ad alcuni esperti e la storia di qualche compagnia software. Si parla delle botnet: reti di migliaia di pc controllati remotamente da qualche ragazzino, che vi installa spyware e si fa qualche dollaro. Ma può fare qualsiasi cosa dei pc che controlla nella sua botnet... ed è questo che mi turba.
Un paio d'anni di linux virus presi 0, quasi 5 anni di windows XP, virus presi ancora 0. Presi qualche virus ai tempi di windows 98 visto che non avevo una connessione ad internet e non potevo aggiornare l'antivirus ma nulla di preoccupante ed irreparabile... In ogni caso i virus più potenti che io abbia mai visto sono quelli che vidi girare sotto dos, a quei tempi si che i virus writers avevano le palle, i vecchi virus riuscivano a ribaltarti il pc, quello che gira ora non è nulla al confronto.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:54   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da frankie
In università una volta un prof si è trovato HD full... era diventato un server FTP per Warez...
I pc aziendali ed universitari sono i più bucati per attività di questo tipo perchè hanno banda a tonnellate. Mi sono spesso trovato in canali irc italiani pieni di server bucati appartententi ad aziende o università giapponesi o di altre nazioni extra europee, la regola è bucare sempre fuori dal proprio paese d'appartenenza
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:09   #15
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Con solito buon senso intendi:
Non usare IE
Non usare Outlook
Installare un firewall
Installare un antivirus
Aggiornare il pc ogni pochi giorni
Non installare mai software di cui non si conosce la provenienza (es crack e allegati)?

[CUT]
Nessun Firewall nè Antivirus e mai un virus o uno spyware
Outlook Express lo uso quotidianamente, IE solo con certi siti (per il resto Firefox ed Opera).

L'ultima frase mi sembra alquanto scontata.
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:40   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Anche io mai virus in un bel po' d'anni, ormai non li conto più, sarà da quando avevo 4-5 anni che smanetto con sistemi pc e simili... Spectrum ZX plus ^^.

Credo che avrò preso 1 virus in tutta la mia vita con 1 floppy quando c'era DOS + Windows 3.1... per il resto ho sempre dovuto sistemare i pc degli altri dai virus e mai il mio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:22   #17
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Pare che quelli della Norton stiano preparando un aggiornamento contro il famigerato H5N1 che starebbe per sferrare un attacco senza precedente dai pollai asiatici
Naturalmente ne sono affetti solo i sistemi windows e in particolare il nuovissimo Windows Chicken nella versione sia home che professional
Attenzione perchè solo Norton ha il rimedio già pronto
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 22-02-2006 alle 23:31.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 00:37   #18
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Prevenire è meglio che curare ovviamente

Personalmente uso Firefox con adblock per bloccare pagine di pubblicità, banner, popup ed altre cose che mi costrincono a fare il defrag dei miei testicoli. Nel qual LONTANISSIMO CASO dovessi prendere un virs ho installato Anti Vir Personal Edition.
E' un'antivirs gratuito, le ultime versioni sono anche autoaggiornanti. io consiglio vivamente di provarlo perchè rispetto a Norton e ad altri antivirus a pagamento ha 3 vantaggi:

1- è aggiornato in TEMPO REALE
2- è GRATUITO
3- NON è per nulla PESANTE.

eccovi alcuni link utili ^_^

Mozilla Firefox: http://www.mozillaitalia.org/firefox/
Adblock per Firefox: http://adblock.mozdev.org/
Anti vir: http://www.free-av.com/
Ad-Aware: http://www.lavasoftusa.com/software/adaware/
Spbot S&D: http://www.safer-networking.org/it/index.html

Direte: Perchè anche spybot se già abbiamo ad aware? Semplice: da quando la microsoft si è messa "in affari" con la lavasoft CASUALMENTE ad aware non becca più gli spyware che ci sono id default in windows ed in media player

IceThorn
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 00:38   #19
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Dimenticavo la battuta di turno: Strano che zio Billy non abbia ancora preso il virus dei polli
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 03:37   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Salvo rare eccezioni, bisogna formattare: non ci si può più fidare del sistema una volta che è stato infettato.
Che ce li abbiamo a fare gli antivirus allora... Formattiamo direttamente e basta...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1