Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 08:11   #1
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
flash ed esposimetro

Quando scatto in priorità di diaframma o di tempi con il flash attivo, il valore (di tempi o di diaframma) che la fotocamera mi calcola automaticamente per una corretta esposizione tiene già conto del flash che illuminerà l'oggetto?
Sono ancora un novellino...
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 08:25   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Ranish
Quando scatto in priorità di diaframma o di tempi con il flash attivo, il valore (di tempi o di diaframma) che la fotocamera mi calcola automaticamente per una corretta esposizione tiene già conto del flash che illuminerà l'oggetto?
Sono ancora un novellino...
No, tiene conto della luce ambientale. Solo in modalità programmata o full auto la fotocamera tiene conto della luce del flash.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:55   #3
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Io parlo con esperienza di una reflex digitale....
L'esposimetro dovrebbe tenere conto del flash anche in modalità Apertura o Tempi soprattutto se il flash è impostato come TTL (ma forse anche se il flash è in manuale)
Provate a mettere afuoco un soggetto buio con il flash abassato e poi con il flash attivato (tirato su)
I tempi di esposizioni variano da alcuni secondi a una frazione di secondi alla stessa apertura....quindi la fotocamera considera la presenza del flash!
D'altra parte esiste anche una compensazione del flash nelle impostazioni che varia l'esposizione flash scelto dall'esposimetro per dare magari più risalto allo sfondo o viceversa...
Naturalmente per far si che i calcoli siano validi il soggetto deve essere alla distanza coperta dal flash....
Notte

(se ho detto c@zz@te offendetemi pure.... )
Ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:32   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Io parlo con esperienza di una reflex digitale....
Io pure...

Quote:
L'esposimetro dovrebbe tenere conto del flash anche in modalità Apertura o Tempi soprattutto se il flash è impostato come TTL (ma forse anche se il flash è in manuale)
Non so se per altre marche è diverso, ma con le Canon (D30, 300D e 350D più la EOS 50 a pellicola che avevo) la fotocamera "tiene conto" del flash solo in modalità programmata e full auto (è comunque scritto anche nei libretti di uso). Il flash in modalità manuale si usa impostando sulla fotocamera il sincro flash e il diaframma di lavoro indicato dal flash (calcolato in base alla distanza del soggetto, alla sensibilità dell'elemento sensibile e al ng del flash), in quanto proprio perchè manuale "spara" a massima potenza e sta al fotografo dosare la luce che serve agendo sul diaframma. In automatico invece è la fotocallula sul flash che leggendo lal luce riflessa dal soggetto interrompe il lampo. In modalità TTL invece funziona nello stesso modo ma a decidere la durata del lampo è l'esposimetro della fotocamera. Questo vale per tutte le fotocamere. L'E-TTL Canon aggiunge a questo il fatto che anzichè misurare la luce durante lo scatto "vero" viene eseguito un pre-lampo per misurare la corretta esposizione. L'E-TTL II si avvale inoltre della distanza del soggetto per dosare con maggiore precisione il lampo.

Quote:
Provate a mettere afuoco un soggetto buio con il flash abassato e poi con il flash attivato (tirato su)
I tempi di esposizioni variano da alcuni secondi a una frazione di secondi alla stessa apertura....quindi la fotocamera considera la presenza del flash!
Ho provato con la D30, lo fa, ma solo se sto in programmato o full-auto (come già detto prima)

Quote:
D'altra parte esiste anche una compensazione del flash nelle impostazioni che varia l'esposizione flash scelto dall'esposimetro per dare magari più risalto allo sfondo o viceversa...
No, può servire per esempio quando si utilizza il flash per la schiarita. Per illuminare lo sfondo utilizzando il flash bisogna agire sul tempo di posa.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:04   #5
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Ho provato con la D30, lo fa, ma solo se sto in programmato o full-auto (come già detto prima)

No, può servire per esempio quando si utilizza il flash per la schiarita. Per illuminare lo sfondo utilizzando il flash bisogna agire sul tempo di posa.
Io ho una D50 Nikon con flash incorporato...
La funzione TTL si comporta come dici tu e per questo la D50 (prima di parlare avevo anche provato) valuta l'intensità del flash anche in modalità tempi o aperture(altrimenti dal menù non darebbe neanche la modalità di scelta per questi programmi).
Ma forse questo perchè è un flash incorporato e sfrutta tutte le caratteristiche(esposimetro compreso) della macchina.


Lo so che per illuminare gli sfondi bisogna agire sui tempi....intendevo dire che se dai risalto al primo piano magari sovraesponi il flash, se invece vuoi dare peso anche allo sfondo (con tempi + lunghi quindi) sottoesponi il flash che quindi avrà un lampo minore
Ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:32   #6
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Lo so che per illuminare gli sfondi bisogna agire sui tempi....intendevo dire che se dai risalto al primo piano magari sovraesponi il flash, se invece vuoi dare peso anche allo sfondo (con tempi + lunghi quindi) sottoesponi il flash che quindi avrà un lampo minore
Ciao
Non è che avrà un lampo minore, semplicemente impostando un tempo di scatto più lungo anche lo sfondo non raggiunto dal flash impressionerà il sensore/pellicola. La quantità di luce quando si lavora col flash la stabilisce il diaframma di lavoro, non il tempo di scatto.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 00:21   #7
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Non è che avrà un lampo minore, semplicemente impostando un tempo di scatto più lungo anche lo sfondo non raggiunto dal flash impressionerà il sensore/pellicola. La quantità di luce quando si lavora col flash la stabilisce il diaframma di lavoro, non il tempo di scatto.

Stai continuando a darmi risposte diverse da quello che dico io....
I fatti sono due.....o mi spiego male (che è molto probabile).....o cerchi tra le righe la parola che potrebbe essere fraintesa...

Non ho detto che per dar risalto allo sfondo metti i tempi lunghi e quindi ti fà una flashatina, è però ovvio che i parametri che tu citi sono tutti collegati tra loro e poi se sotto-sovraesponi il flash lo fai per modificare il lampo rispetto alle impostazioni diaframma che legge l'esposimetro o che tu hai dato....
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v