|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Secondo voi è un errore comprare WinXp Pro ora?
Ciao ragazzi! Tenendo da parte simpatie e antipatie per la Microsoft...secondo voi conviene comprare una versione OEM di WindowsXp Professional SP2 oppure è meglio aspettare Windows Vista?
La domanda nasce dal fatto che ho assemblato un pc da poco e non so se prendere l'Xp Pro oppure attendere il Vista (magari nel frattempo gli installo una versione user-friendly di linux). Io penso che specialmente nei primi tempi (come tutti i sistemi operativi Microsoft) il Vista non sarà altrettanto stabile e sicuro come Windows Xp Sp2 e quindi l'attesa per un sistema operativo più o meno affidabile (non che Windows Xp brilli per sicurezza eh...sia chiaro) supererà la sua data ufficiale di distribuzione. Che mi consigliate?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Installati Windows XP SP2. Windows Vista lo valuteremo e ce lo gusteremo a suo tempo; XP SP2 per ora va benissimo, non è sicuramente il miglior sistema operativo che esiste, ma è stabile quanto basta e discretamente sicuro...se usato e mantenuto bene e aggiornato, ovviamente.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Quello che pensavo pure io! Volevo solo la conferma! ![]() E tra Xp Pro sp2 e Xp mediacenter 2005...considerando che li ho trovati entrambi allo stesso prezzo e che in più il mediacenter ha il telecomando con tutto l'apparecchio per i raggi infrarossi del telecomando....quale mi conviene prendere? L'altro giorno, ripristinando il pc di un amico mio della olidata, durante l'installazione del Mediacenter mi ha scritto "Inserire il disco numero 2 di Windows Xp Professional". Devo intuire quindi che il mediacenter è una versione di Xp Professional arricchita e non una versione Home, giusto?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
La versione Home dalla versione Professional differisce per alcune funzioni di rete, il resto è tutto più o meno identico.
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Se fossi solo certo che Mediacenter e Xp Professional sono praticamente la stessa cosa non starei acora quì a riflettere su quale dei due prendere... ![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
|
non vorrei dire una cavolata ma il media center è basato sulla versione home...
cmq metti su xp pro sp2 perchè non si sa quando uscirà vista..... se ti fidi delle loro previsioni sei a cavallo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Ok ok...compro l'XP Professional SP2!
![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
Sei pregato di editarla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
Secondo Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows...Center_Edition ) Il Media Center è basato su WinXP Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
So che non si dovrebbero fare battute ma questa concedetemela: Jon Hall disse che una volta doveva scegliere se acquistare un SO per 5 $ oppure una cassa di birre. Scelse le birre.
XP è un buon prodotto. Vista sembra iù una rivisitazione grafica di XP, quindi dovrebber essere solo un po' più pesante ed introdurre un po' meno novità rispetto al passato. Lo aspetteremo al varco. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Passiamo al SQL? Bhe ... Sappi che conosco MySQL, che uso in accoppiata a PHP e conosco anche la sua innata leggerezza, niente a che vedere con Windows e la sua elefantesca macchionosità. Il FS dovrebbe essere WinFS? Da quello che so, questo fantomatico FS dovrebbe essere un "FS virtuale", un'ulteriore astrazione sul file system. Quindi un dispendio di risorse noin indifferente per avere una ricerca più facile e veloce. Allora ti spiego come va nei miei PC dove il tasto cerca potrebbe anche scomparire. Tutto è catalogato secondo criteri logici sicuri e provati. Nonostante ci siano decine di GB di dati sparsi in diversi PC in LAN, trovo tutto in pochi secondi, senza ausilio della ricerca di Windows o Search Bar varie. Le search bar, ultimamente vanno di moda: Google, Yahoo!, ecc. Se i programmatori le offrono, vuol dire che il mercato le recepisce e le usa, significa che nei PC c'è caos e la ricerca deve essere affinata e fare le funzioni dell'utente. Mi sembra un bel passo in avanti, evitare di imporci un po' di ordine e lasciare fare ad una macchina per poi bestemmiarla se non trova niente, se è lenta e se ci tocca cambiarla. Come se il file in ricerca lo avesse fatto qualcun altro oppure un fantasma gli avesse assegnato un nome oppure se uno spirito lo avesse posizionato nella cartella dove sta. Poi ho visto anche il Windows Restart Manager. Pubblicizzatissimo negli articoli specifici di Microsoft. In Linux c'è un comando "restart" che va la sstessa cosa da 10 anni. In quel SO la parola riavvio è praticamente bandita. Potrei anche continuare sul discorso grafica ccn trasparenze (inutili sprechi, seppur piccoli, di memoria) o la nuova versione di ALT+TAB che fa apparire le finestre tridimensionali con un'inutile anteprima del contenuto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Per quando riguarda il nuovo file system (...si farà, non si farà? ...Vedremo!) non credo sia come un "FS virtuale", perchè altrimenti, come dicevi anche tu, non avrebbe senso, e se lo sappiamo noi, stai tranquillo che lo sanno anche in Microsoft; piuttosto spero che sarà come è stato progettato, e cioè l'hard-disk diventa un gigantesco database, da dove estrarre i dati in maniera semplice e veloce (e starà qui la bravura dei programmatori Microsoft). Comunque è presto per parlare, vedremo dopo che sarà uscito come andrà. ![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io concordo sul fatto che scivoliamo OT quindi la chiudiamo subito anche perchè Dandrake non gradirà questa incursione (ed ha pienamente ragione).
Di una cosa sono sicuro. Chi imprecherà contro questo nuovo tool di ricerca sarà (nel 90% dei casi) l'utonto. Ed il problema non starà nel SO ma nella sua testa. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.