|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 30
|
Acquisire documenti con fotocamera
Salve a tutti, ho postato qui perchè in Info e Varie non mi da i permessi. Volevo chiedervi una
informazione: premetto subito la mia ignoranza Totale in fatto di scanner e fotocamere digitali compatte. Io avrei la necessità di acquisire in formato PDF dei testi tratti da libri e/o riviste, non ho particolari problemi riguardo alla qualità, mi servono come documenti di bibliografia e storici da archiviare. Ora, all'inizio volevo acquistare uno scanner ma, vista anche la necessità di fare foto, mi è venuta la malsana idea di poter acquistare una fotocamera digitale (ad es. avrei trovato una olimpus da 6 MegaPixel) e di usarla, quelle volte che serve, per letteralmente fotografare alcune parti di libri, riviste. Chiedo consiglio a voi: riuscirei a fotografare delle pagine ed ottenere dei documenti in PDF validi, oppure devo mettere in conto anche uno scanner? Lo so che non costerebbe molto, ma alla fine non è che lo userei così tanto, invece la fotocamera sì. Se si può fare, un 6 MPixel è sufficiente? Concludo dicendo che, per quanto riguarda i software per la conversione da immagini a PDF per me non è un problema. Mi interessa un consiglio proprio sull'hardware. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà. Saluti a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io anni fa ho fatto foto ad un libro con una 2mp e le scritte anche molto piccole si leggono bene. figurati con 6mp...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
|
Con 6 MP non ci sono sicuramente problemi forse l'unico è la pesantezza del file,che però con programmi appropriati puoi tranquillamente ridurre....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
mi capita spesso di usare la macchina (la compatta che è più adatta alle macro) come scanner di fortuna, e con un po' di accortezze non è malaccio, però spesso richiede un po' di elaborazione (non sempre la luminosità del documento viene uniforme) e a volte devo ripetere lo scatto perchè non particolarmente a fuoco, o non ero perfettamente perpendicolare al foglio e quindi c'erano distorsioni di prospettiva. Questo per dirti che è tecnicamente possibile, ma se richiedi alta qualità può diventare tanto laborioso da rendere difficile acquisire un gran numero di documenti in serie (come ad esmpio un libro).
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Con uno scanner da 30€ hai risultati migliori ed un tempo di esecuzione molto molto molto più breve.
Una fotografia ha tutte quelle variabili di luce che uno scanner non ha.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si, volevo dire foto a qualche pagina, no a tutto un libro
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
|
Quote:
Alcune macchine digitali compatte (tipo la Nikon), hanno tra i vari programmi proprio quello dedicato alla riproduzione di documenti, funziona molto bene se le pagine sono in BN (in quanto portano il bianco a bianco ed il nero a nero), per quelle a colori, una volta che hai sistemato il "set" fai il bilanciamento del bianco manuale e parti. ciao
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 30
|
Perfetto! Grazie a tutti per l'intervento esaustivo.
Ora ho le idee molto più chiare. Sì, dovendo fotografare qualche pagina di documento mi orienterò con la fotocamera compatta. Effettivamente gli scanner non è che costino poi una fortuna, ma preferisco investire più soldi in una fotocamera che poi userei anche per altri scopi. Vi ringrazio Tutti e vi saluto, alla prossima... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Le ultime Nikon hanno una modalità apposita proprio per quello che cerchi.
Ho fatto un paio di prove veloci con la mia 4600 e i risultati mi sembrano buoni, bisogna cercare di avere l'illuminazione più uniforme possibile (con il flash vengono zone bruciate e zone scure).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.



















