Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 07:51   #1
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Helio-Display. Ecco cosa c`è dopo l`OLED

Casualmente ho letto per caso una "news" riguardante alla presentazione di questa tecnologia ieri sera per parte di iO2 Technology. Son rimasto così....

Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente riguardante a gli "Helio Display"

Uno schermo tipo "Star Trek" Nell`aria, e non è più un prototipo. La azienda produttrice accetta ordinazioni. Non si sa ancora il prezzo ufficiale già che tutti i clienti devono sollecitare un preventivo. Il sito ufficiale è stato talmente richiesto che ora è "down" http://www.io2technology.com/dojo/204/v.jsp?p=/home




Ecco il link della "news" da me letta stamani. (in Lingua Catalana)
http://www.vilaweb.com/www/noticia?p_idcmp=1486224
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!

Ultima modifica di Cosimo : 22-08-2005 alle 11:03.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:44   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
beh ma cos'è mi riempiono la casa di elio!?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:28   #3
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Interessante e sicuramente fa molto techno freak ma non credo che questi micro fog displays soppianteranno mai quelli allo stato solido.
Per il prezzo si parla di una ventina di migliaia di dollari per una unità da 22 pollici
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:15   #4
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Ma scusate, qualcuno sa come funziona? Dal nome immagino che tiri fuori helio sensibile a qualche tipo di luce o laser... (Boohh...)
Ma non so perche non deve poter sostituire gli schermi attuali.

Molta gente, all`epoca dei primi LCD diceva che i monitor CRT non sarebbero mai scomparsi. Al momento attuale quasi nessun negozio di PC vende soluzioni con CRT. Poi per i prezzi.. Tutti sappiamo come vanno ste cose. Vi ricordate dei primi masterizatori di CD? Quanti milioni di lire costavano?
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:19   #5
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Ecco altre foto











__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:26   #6
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Ma non so perche non deve poter sostituire gli schermi attuali.

Molta gente, all`epoca dei primi LCD diceva che i monitor CRT non sarebbero mai scomparsi. Al momento attuale quasi nessun negozio di PC vende soluzioni con CRT. Poi per i prezzi.. Tutti sappiamo come vanno ste cose. Vi ricordate dei primi masterizatori di CD? Quanti milioni di lire costavano?
Il problema risiede nel principio di funzionamento: non c'è mergine di miglioramento sufficiente per produrre unità che non facciano rimpiangere gli schermi "convenzionali". In linea di massima i displays olografici funzionano così: vengono prodotte colonne di aria fredda (adiacenti in modo da creare un muro) e vi si proietta sopa un laser; da qui puoi capire che ci sono acuni punti che rendono questo tipo di dispositivo molto debole:
Comunque sia le immagini visualizzate soffriranno sempre il fatto di essere trasparenti (non si può rendere l'aria opaca...) e vibranti (sarà ben difficile generare un pannello d'aria con caratteristiche costanti sull'intera superficie soffiandola da bocchette...).
Inoltre (anche se questo aspetto non sembra essere molto rilevante ultimamente... Chi ha detto prescott?) essendo delle specie di piccoli climatizzatori consumano TANTISSIMO (si parla di quasi 400w per l'unità in questione) poi tutto sommato (guarda che base!) occupa molto più spazio di un oled.
Quidi se per quanto lo si possa migliorare ha una qualità peggiore, occupa più spazio e consuma più di un oled, perchè dovrebbe soistituirlo? Certo fa fico ma è un'atro tipo di prodotto...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:23   #7
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Il problema risiede nel principio di funzionamento: non c'è mergine di miglioramento sufficiente per produrre unità che non facciano rimpiangere gli schermi "convenzionali". In linea di massima i displays olografici funzionano così: vengono prodotte colonne di aria fredda (adiacenti in modo da creare un muro) e vi si proietta sopa un laser; da qui puoi capire che ci sono acuni punti che rendono questo tipo di dispositivo molto debole:
Comunque sia le immagini visualizzate soffriranno sempre il fatto di essere trasparenti (non si può rendere l'aria opaca...) e vibranti (sarà ben difficile generare un pannello d'aria con caratteristiche costanti sull'intera superficie soffiandola da bocchette...).
Inoltre (anche se questo aspetto non sembra essere molto rilevante ultimamente... Chi ha detto prescott?) essendo delle specie di piccoli climatizzatori consumano TANTISSIMO (si parla di quasi 400w per l'unità in questione) poi tutto sommato (guarda che base!) occupa molto più spazio di un oled.
Quidi se per quanto lo si possa migliorare ha una qualità peggiore, occupa più spazio e consuma più di un oled, perchè dovrebbe soistituirlo? Certo fa fico ma è un'atro tipo di prodotto...

Quoto in pieno.
Ma però mi vengono in mente un paio di domande. Dove hai trovato tutta questa informazione? Sono davvero interessato a conoscere meglio questa nuova tecnologia.

Ma però soltanto una cosa, mai dire mai. Credo che non possiamo neanche immaginarci cosa potremo trovare tra 10-20 anni
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:24   #8
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Quoto in pieno.
Ma però mi vengono in mente un paio di domande. Dove hai trovato tutta questa informazione? Sono davvero interessato a conoscere meglio questa nuova tecnologia.

Ma però soltanto una cosa, mai dire mai. Credo che non possiamo neanche immaginarci cosa potremo trovare tra 10-20 anni
E una videochiamata con un helio-display 3D che disegna una immagine acquistata da una camera 3D in real time...
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:57   #9
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Dove hai trovato tutta questa informazione?
Basta analizzare il brevetto depositato dalla IO2 technology ...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:57   #10
guerrierodipace
Senior Member
 
L'Avatar di guerrierodipace
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
complimenti !
ottimo cercatore di info

x quello che ne so io alternativa e/o successore degli OLED (nelle sue svariate famiglie) saranno i nanotubi di carbonio
guerrierodipace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 07:32   #11
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga

Grande....

Anzi, grandissimo
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 07:55   #12
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da guerriero di pace
complimenti !
ottimo cercatore di info

x quello che ne so io alternativa e/o successore degli OLED (nelle sue svariate famiglie) saranno i nanotubi di carbonio

Nanotubi di carbonio???
Stessa domanda anche per te, dov`è che hai trovato informazione di questa tecnologia?
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 22:22   #13
guerrierodipace
Senior Member
 
L'Avatar di guerrierodipace
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Nanotubi di carbonio???
Stessa domanda anche per te, dov`è che hai trovato informazione di questa tecnologia?
news di oggi:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54844&r=Hardware
guerrierodipace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:54   #14
karmacoma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: nella provincia di Monza-Brianza
Messaggi: 112
eh si siamo nell'era dei nanocosi
era prevedibile la nascita di una tecnologia simile
quando l'ho detto ai miei colleghi non ci volevano credere
ci sono troppe tecnologie in giro
LCD , OLED , Nanotubi, Schermi Olografici

probabilmente gli schermi olografici saranno orientati verso il campo business, quali visualizzazione di progetti in 3D, oppure per l'attuale tecnologia di "telechirurgia" che al posto di usare schermi normali useranno schermi olografici per visualizzare l'organo da operare in dimensioni reali e anche ulteriormente ingrandite oltre al benificio degli ologrammi
anche in campo pubblicitario , non so se avete mai visto film di fantascienza con le pubblicità olografiche..

mentre i nanotubi potra' essere una tecnologia adatta alle famiglie
karmacoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v