|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
Realizzare un piccolo server personale, help
Ho una connessione di merda (Edisontel alias WoowFlat) tuttavia lascio il Pc acceso H24, spesso mi connetto anche dal lavoro per cui pensavo di realizzare un semplicissimo server nel mio Pc desktop che è perennemente connesso, ovviamente personale quindi solo x me.
Anni fà lo feci, usai ServerU mi pare come client, settando l'account ed i diritti necessari, ma mi serve un tool che mi reindirrizzi all'ip corretto, poichè il mio Ip e dinamico e si disconette spessissimo. Per cui mi serve un tool free, che mi reindirizzi l'ip dinamico su di un Ip fisso, ad esempio io mi connetto fisso a miodominio.co.jp user pw porta e lui anche se il server si disconnette e cambia Ip mi reindirizzi automaticamente, nn seguo l'argomento da anni ormai. Mi consigliate un buon client ed un sw che mi reindirizzi al giusto ip? P.s. Non mi dispiacerebbe poi avere funzioni + avanzate come il controllo in remoto del pc e di alcune applicazioni, ad esempio se ho dimenticato di lanciare outlook posso farlo da remoto, si può avere? con quale software? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Ciao, per fare quel che vuoi te devi registrare il tuo ip presso servizi come www.dyndns.org che asociano al tuo ip un dns del tipo tuonome.dnsaliasl.org o altri a scelta e installare un update client che modifichi automaticamente l'indirizzo di redirect nel caso cambiasse; sono disposnibili vari tools per svariati sistemi operativi, dai un'occhiata qua www.dyndns.org/support/clients/
Per il controllo remoto puoi affidarti a software come VNC (in tutte le sue varianti ottimizzate: realVNC, ultraVNC, tightVNC etc..) o semplicemente a desktop remoto incluso in WindowsXP o anche a Remote Administrator (non free); questi software ti permettono di visualizzare su un pc il desktop da remoto del pc verso il quale ti sei collegato. Una volta che hai la visuale del desktop, capisci che puoi avere tutto o quasi sotto controllo da remoto; Se volessi qualcosa di più leggero e se devi amministrare un pc con Linux puoi utilizzare il supporto SSH che ti permette di controllare un pc da remoto tramite shell di comando. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
Quote:
Quando creo un nuovo account mi chiede di specificare il tipo (a me interessa principalmente l'accesso Ftp) ad esempio: Custom DNS Domain Registration Dynamic DNS MailHop MyWebHop Network Monitoring Recursive DNS Secondary DNS Static DNS WebHop oppure questi servizi sono tutti inclusi nell'account creato? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
registra un Dynamic dns e impostalo (è gratis)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
sarebbe da fare una bella guida su come usare questi tool
Se mi ci metto per provare per me magari scrivo due righe...ma se c'è qualcuno di + volenteroso che non mi fa sklerare epr ceercare di capire come funzionano .. sono accette anche due dritte! ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.