Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 12:07   #1
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Utilizzo COM1

Dovrei stampare su una stampante utilizzando le API e la COM1.
Ho provato a utilizzare la seguente sequenza di istruzioni:

1. Apro la COM 1 con il createFile
2. Creo un'array di byte dove salvo per ogni carattere della stringa da spedire il corrispettivo codice ascii
3. Scrivo l'array con WriteFile
4. Un bel FlushFileBuffers
5. e via di CloseHandle

Tutto sembra funzionare dato che non si presentano errori ma in realtà non viene stampato niente.
Per stampare una stringa basta passarla alla com o devo usare un protocollo particolore?
Suggerimenti?

P.S. stò utilizzando windows 2000 e Visual basic 6

Ultima modifica di rastapunx : 28-12-2005 alle 12:14.
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:03   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Dovrei stampare su una stampante utilizzando le API e la COM1.
Ciao, per usare le porte seriali usando le API Win32, i passi dovrebbero essere questi:

1) Aprire la porta con la funzione CreateFile(). Il nome del file deve essere "COMx" dove x è il numero della porta. Usare i seguenti parametri, in modo particolare, nella CreateFile:
dwDesiredAccess = GENERIC_READ | GENERIC_WRITE
dwCreationDisposition = OPEN_EXISTING

2) Chiamare la funzione GetCommState() per ottenere la struttura DCB con la configurazione attuale della seriale.

3) Impostare i vari dati della struttura DCB (secondo le proprie esigenze, ovviamente). In genere si imposta:
- Baud rate (campo DCB.BaudRate)
- Line mode, cioè datasize, parity e stopsize (campi DCB.ByteSize, DCB.Parity e DCB.StopBits)
- Controllo del flusso (campi DCB.fDtrControl, DCB.fTXContinueOnXoff, DCB.fRtsControl, DCB.fOutxCtsFlow, DCB.fInX e DCB.fOutX)
- Altri campi vari (consigliato da me):
DCB.fBinary = TRUE;
DCB.fNull = FALSE;

4) Chiamare la funzione SetCommState() per configurare la seriale secondo i dati nella struttura DCB.

5) Leggere/Scrivere sulla seriale usando le funzioni ReadFile() e WriteFile().

6) Chiudere la porta con la funzione CloseHandle().

Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:43   #3
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Infatti è quello che faccio ma non funziona.
Se faccio la stessa cosa solo con la porta LPT1 allora stampa ma sullo seriale nisba. Non è che c'è qualche protocollo particolare da rispettare.

Es: Se devo stampare il carattere "A" io ora mando un byte contente asc("A")
forse devo spedire anche qualche header prima? o devo accodarci qualcosa?
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 14:11   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Infatti è quello che faccio ma non funziona.
Se faccio la stessa cosa solo con la porta LPT1 allora stampa ma sullo seriale nisba. Non è che c'è qualche protocollo particolare da rispettare.

Es: Se devo stampare il carattere "A" io ora mando un byte contente asc("A")
forse devo spedire anche qualche header prima? o devo accodarci qualcosa?
Direi che non c'è alcun protocollo speciale da rispettare! Qualunque stampante basta che riceva dei caratteri e li stampa.
La cosa sarebbe un po' diversa se tu volessi stampare qualcosa di più complesso usando i vari linguaggi specifici (es. ESC/P2, PCL, ecc...) eventualmente supportati dalla tua stampante. In questo caso dovresti inviare delle sequenze di escape particolari.

Puoi postare i dati che imposti nella struttura DCB?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 14:39   #5
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Chiedo venia ma il problema era nel cavo che mi avevano passato che non funzionava. Per la cronaca il metodo sopraindicato è corretto.
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:02   #6
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Come faccio a capire se la stampante è in linea o meno? se faccio il writefile a stampante spenta lo fa tranquillamente solo che ovviamente non stampa!
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:24   #7
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Ah, viva le stampanti ad aghi.
però viva anche i colori e la buona qualità.

Penso che il tuo problema sia questo : le stampanti moderne non usano come le vecchie la comunicazione di tipo RAW, ovvero ti mando un byte e me lo sputi su carta. Usano PostScript.
Ovvero un linguaggio di programmazione (funzionale e con ricorsione) che viene interpretato dalla stampante riga per riga chee poi infine disegna su carta il risultato.

Questo è un esempio.
Codice:
%!

% that "%!" above must be the first thing in the document...
% tells adobe illustrator "what's up!"
% post-script comments look like this


% optional drawing stuff here :

.7 setgray
5.5 setlinewidth


50 50 moveto     % move the pen to a spot...
100 100 lineto    % draw a line from 50 50 to 100 100
stroke		     % paint a stroke
showpage          % show page = show us the artwork...
Quindi :
a meno che tu nn abbia una stampante buona che ti permetta di settare il "RAW" e allora sputi direttamente come facevi tu ....
altrimenti devi convertire quello che dovevi fare in postscript.
Se è solo testo non è difficile.
Qui un esempio :
Codice:
%!



% text

% 1) find font, scale, set
% 2) moveto loaction
% 3) ( ) show, the ( ) being a label for "string"




% 1...


% find

			/Helvetica findfont

% make it 18 pts

			18 scalefont 

% lock the font into place....

			setfont
			
			
			
% 2 & 3.....


100 100 moveto 
(yo! postscript rocks!) show
showpage
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon lavoro
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:28   #8
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Azz, non avevo letto i due post sopra.
Però non ho capito se ci sei riuscito o no.
Se ci sei riuscito ... che stampante è ? Immagino seriale e non parallela e nemmeno in rete ... boh ?!?!

Comqunque spero che serva ad altri.
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:01   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Come faccio a capire se la stampante è in linea o meno? se faccio il writefile a stampante spenta lo fa tranquillamente solo che ovviamente non stampa!
Tra i vari flag che la funzione ClearCommError() restituisce, c'è anche un CE_DNS, che secondo la documentazione ufficiale indica: "A parallel device is not selected.". Cioè, se non sbaglio, che la stampante non è in linea.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v