Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 09:33   #1
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Anno nuovo...corredo nuovo...consigli...

Allora, prima di tutto tanti auguri di un felice 2006 a tutti i canonisti...e vabbè dai, anche agli altri infedeli

Sto rifacendo piano piano il corredo di obiettivi, ho venduto tutti i ciofegon che avevo (mi sono tenuto solo il 18-125 come lente da battaglia) e per ora mi sono accattato un 17-35 Sigma. L'intenzione è quella di prendere un telezoom tipo 70-200 (devo decidere se il f.4L Canon o il f2.8 Sigma, più o meno costano lo stessa cifra) e un'ottica per il macro, visto che dovrò fotografare degli oggetti per un catalogo (oggetti decorati con la tecnica del decoupage da mia moglie). A qesto punto mi serve un consiglio: a parità di spesa (più o meno) è meglio prendere un'ottica prettamente macro (tipo il 50 o il 100 Canon) o l'accoppiata 50 "normale" + tubo di prolunga? Diciamo che il secondo caso mi attira di più perchè avrei un'ottica più luminosa e utilizzabile anche per foto "non macro" e forse risparmio qualcosina (tra tubo e 50 1.8 non dovrei spendere più di 200€, mentre il 50 macro dovrebbe costare sui 250€), a patto però che non ci sia troppa differenza di qualità con una lente macro "vera". Ho avuto esperienze di 50 e tubi col mio vecchio corredo Olympus e i risultati non mi dispiacevano, ma non ho mai fatto confronti con un'ottica macro "pura".
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:51   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
con fisso + tubo di prolunga hai il vantaggio della maggiore luminosità (ma ti serve quello stop i più? ) e il fatto che i tubi li puoi usare su tutto il corredo.

per il resto puoi usare il 50 o il 100 macro come fossero normali, entrambi focheggiano a infinito e sono ottime lenti.


se le foto in cui useresti il macro sono una parte importante di quelle che hai intenzione di fare prendi il dedicato, altrimenti il normale + i tubi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:01   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da kingv
con fisso + tubo di prolunga hai il vantaggio della maggiore luminosità (ma ti serve quello stop i più? ) e il fatto che i tubi li puoi usare su tutto il corredo.
In effetti quello stop in più mi farebbe comodo, avendo zoom che non vanno oltre 2.8-4 come luminosità max...usare i tubi su uno zoom non so se sia consigliabile...non l'ho mai fatto, però non so che risultati si possano ottenere...

Quote:
se le foto in cui useresti il macro sono una parte importante di quelle che hai intenzione di fare prendi il dedicato, altrimenti il normale + i tubi.
In effetti non è proprio "critico" l'uso che ne devo fare, se i risultati di un 50 + tubo sono paragonabili a quello che si ottiene con un macro dedicato per me va benissimo.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:11   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
In effetti quello stop in più mi farebbe comodo, avendo zoom che non vanno oltre 2.8-4 come luminosità max...usare i tubi su uno zoom non so se sia consigliabile...non l'ho mai fatto, però non so che risultati si possano ottenere...
i tubi che li usi su uno zoom da 100 euro o su un fisso da 5mila non cambia niente, non hanno ottica all'interno, hai solo una caduta della quantità di luce che colpisce il sensore (e che viene valutata dall'esposimetro della macchina).
tieni conto che per fotografare gli oggetti di cui parli non penso che tu abbia bisogno degli ingrandimenti spinti che ti consentono i macro veri.

Quote:
In effetti non è proprio "critico" l'uso che ne devo fare, se i risultati di un 50 + tubo sono paragonabili a quello che si ottiene con un macro dedicato per me va benissimo.
l'ingrandimento che puoi ottenere coi tubi non è paragonabile a quello che puoi ottenere con un macro vero, il 100 va a 1:1 senza aggiuntivi! la qualità tutttavia se la lente davanti è buona (e un 50 difficilmente non lo è) resta elevata.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:49   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da kingv
i tubi che li usi su uno zoom da 100 euro o su un fisso da 5mila non cambia niente, non hanno ottica all'interno, hai solo una caduta della quantità di luce che colpisce il sensore (e che viene valutata dall'esposimetro della macchina).
Si...beh, in effetti è una pippa mentale, non hanno lenti ma modificano comunque lo schema ottico dell'obiettivo variando la distanza dal piano focale, su un manuale ho letto che questo può portare aberrazioni, anche se poi all'atto pratico io non notavo differenze utilizzando lo Zuiko 50mm f1.4 con il tubo di prolunga e senza.

Quote:
tieni conto che per fotografare gli oggetti di cui parli non penso che tu abbia bisogno degli ingrandimenti spinti che ti consentono i macro veri
Questo è vero, in effetti sono oggetti abbastanza grandi, probabilmente mi potrebbe bastare già il 50 da solo, sfruttando il fattore 1,6x della reflex.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:03   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Si...beh, in effetti è una pippa mentale, non hanno lenti ma modificano comunque lo schema ottico dell'obiettivo variando la distanza dal piano focale, su un manuale ho letto che questo può portare aberrazioni, anche se poi all'atto pratico io non notavo differenze utilizzando lo Zuiko 50mm f1.4 con il tubo di prolunga e senza.

non posseggo tubi di prolunga (ho una lente addizionale che uso saltuariamente insieme a uno zoom), ma ho visto i lavori di un amico nikonista che li usa dal 100 al 500 e non ho mai notato nulla.
la distanza dal piano pellicola dell'obiettivo cambia ma lo schema dell'obiettivo rimane inalterato, per cui per me non si dovrebbero verificare problemi usando tubi di lunghezze non esagerate.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:19   #7
mistralivo
Member
 
L'Avatar di mistralivo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 113
reply

ciao vento comprati una olympus sp 500 e vedrai che butti via tutti gli obbiettivi
ciao
mistralivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 19:00   #8
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da mistralivo
ciao vento comprati una olympus sp 500 e vedrai che butti via tutti gli obbiettivi
ciao
Non se ne parla, con le compatte ho chiuso, la reflex è come una droga
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:44   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Vento. non sarebbe male avere 17-35 + 50 + 70-200/300.

il sigma 2.8 perchè? è gigante, costa, pesa... io darei un'occhio anche al 70-300is nuovo. è molto vicino al 70-200f4L

che dimensioni hanno gli oggetti che devi fotografare? forse non ti serve ne tubo ne macro... se ti serve qualche misura tipo "fotografa una cosa lunga x con focale y" sono a disposizione!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:56   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Vento. non sarebbe male avere 17-35 + 50 + 70-200/300.
Anfatti Alla fine ho deciso per questa combinazione in modo da avere un corredo che possa essere utilizzato sia su APS che FF...hai visto mai mi tornasse la voglia di pellicola...o di ff digitale

Quote:
il sigma 2.8 perchè? è gigante, costa, pesa... io darei un'occhio anche al 70-300is nuovo. è molto vicino al 70-200f4L
Mah...non so...lo sai come la penso sugli stabilizzati, finora non ne ho mai sentito bisogno e per quella cifra (il 70-300 IS costa praticamente la stessa cifra del 70-200 f4) sinceramente preferisco un bel biancone
Il Sigma l'ho provato e mi ha impressionato molto favorevolmente, come prezzo, peso e dimensioni non credo si discosti molto dal 70-200 f4 (che non ho ancora provato, sto ancora aspettando da mesi che un collega mi presti il suo...mi sa che faccio prima a vedere il tuo la prossima estate che scendo in Calabria )

Quote:
che dimensioni hanno gli oggetti che devi fotografare? forse non ti serve ne tubo ne macro... se ti serve qualche misura tipo "fotografa una cosa lunga x con focale y" sono a disposizione!
Sono oggetti che vanno più o meno dai 10cm ai 50cm, in effetti non sono piccoli, il fatto è che potrebbe servirmi di evidenziare qualche particolare. Comunque penso che intanto prenderò il 50 normale e poi se dovessi averne bisogno cercherò un tubo di prolunga.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO

Ultima modifica di Venticello : 04-01-2006 alle 10:00.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 13:14   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
allora, il sigma pesa il doppio del canon. diametro 77 vs 67 mi pare. prima di prendere il mio ho chiesto parecchio in giro. il canon è superiore in tutto: nitidezza, resa cromatica, AF, peso, prezzo. unica cosa bella del sigma è che ha già il collare per il tripod/monopod, visto il peso....
per il canon costa parecchio, tipo 100 euro ma io l'ho usato varie volte per 2h e mezza a mano libera ed io sono magrolino e deboluccio... quindi...
poi considera che il canon lo vendi in 5 minuti e ci perdi poco.
a volte penso che mi piacerebbe provare lo stabilizzato.. scattare a 480mm a 1/100s..... farebbe comodo magari chiuso a f8 per la nitidezza.. chissà com'è l'af..?
forse bisogna considerare anche la tua d30, a livello di rumore. io uso tranquillamente iso 1600 e con questo posso sopperire alla mancanza di stabilizzatore o allo stop in + del sigma...

ora mi trovo a Salerno. in Calabria sarò da Marzo in poi. contattami nel caso, sarò ben lieto

poi provo a fotograf qualcosa da 10cm, in serata
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 13:24   #12
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
allora, il sigma pesa il doppio del canon. diametro 77 vs 67 mi pare. prima di prendere il mio ho chiesto parecchio in giro. il canon è superiore in tutto: nitidezza, resa cromatica, AF, peso, prezzo. unica cosa bella del sigma è che ha già il collare per il tripod/monopod, visto il peso....
per il canon costa parecchio, tipo 100 euro ma io l'ho usato varie volte per 2h e mezza a mano libera ed io sono magrolino e deboluccio... quindi...
poi considera che il canon lo vendi in 5 minuti e ci perdi poco.
Vabbè...mi hai convinto niente Sigma.

Quote:
a volte penso che mi piacerebbe provare lo stabilizzato.. scattare a 480mm a 1/100s..... farebbe comodo magari chiuso a f8 per la nitidezza.. chissà com'è l'af..?
forse bisogna considerare anche la tua d30, a livello di rumore. io uso tranquillamente iso 1600 e con questo posso sopperire alla mancanza di stabilizzatore o allo stop in + del sigma...
Per il discorso rumore non c'è problema, posso arrivare a 800 iso senza problemi, a 1600 si vede ma è molto simile alla grana della pellicola, non ci sono artefatti colorati. Il 70-300 IS lo trovo a 560, il 70-200 f4 a 650, a questo punto per 90€ non so se vale la pena rinunciare alla qualità per la stabilizzazione...boh...qui nel forum non ce l'ha nessuno il 70-300 ?


Quote:
ora mi trovo a Salerno. in Calabria sarò da Marzo in poi. contattami nel caso, sarò ben lieto
Ma si dai, scherzavo però se quel fetente del mio collega non si sbriga...

Quote:
poi provo a fotograf qualcosa da 10cm, in serata
Ok, grazie
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 17:52   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051





allora, le 2 lenti alla loro minima distanza di messa a fuoco, per valutarne la capacità di close-up.

70-200Lf4 a 200mm 1.2m.
50 1.4 a 50mm ( ) 0.45m

nota, le immagini sono SOLO resample. per avere la visione reale devi moltiplicare i lati x5
con il sigma 18-50 riesco ad aveve un ingrandimento tipo il canon 200 perchè ha una distanza minima di fuoco .28m

In questo però devi valutare i 3mp della tua d30, quindi io a parità di fattori ho + dettagli. quindi la tua sforna dei 2000*1500, allora devi moltiplicare per 3. (l'immagine è 700pixel)

il tuo 18-125 che minima distanza ha?
sul sito sigma dicono 50cm. vista la focale di 125, ingrandiresti + che col bianco o col 50mm. perchè non fai una prova?

ovvio che il 50 lo devi prendere comunque
e pure il tele
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 18:37   #14
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
il tuo 18-125 che minima distanza ha?
sul sito sigma dicono 50cm. vista la focale di 125, ingrandiresti + che col bianco o col 50mm. perchè non fai una prova?
Innanzittutto grazie, sei stato gentilissimo In effetti finora le ho fatte col 18-125 ma non è che vengano benissimo, mi serve un pò più di qualità...vedendole così sembrerebbe che col 70-200 starei a posto, oppure mettendo un tubo di prolunga sul 50...

Quote:
ovvio che il 50 lo devi prendere comunque
e pure il tele
Ma su questo non ci piove il 50 è in programma la prossima settimana (è in arrivo sul sito dove vorrei ordinarlo), per il biancone se tutto va bene (leggi: se la ditta mi paga un lavoro extra fatto questa estate...) il mese prossimo.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 19:11   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Innanzittutto grazie, sei stato gentilissimo In effetti finora le ho fatte col 18-125 ma non è che vengano benissimo, mi serve un pò più di qualità...vedendole così sembrerebbe che col 70-200 starei a posto, oppure mettendo un tubo di prolunga sul 50...
se è vero che il 18-125 mette a fuoco a 50cm avresti un maggior ingrandimento rispetto al 70-200! per la qualità... f10 e treppiede...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v