Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 22:03   #1
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
[GFXteam]Tutorial per la colorazione in stile cartoon con Photoshop

Premessa
Bene, dopo essermi tolto un pò di pensieri universitari, posto qui un piccolo tutorial per lo stile cartoon che useremo nel progetto. Dato che il nostro fine è avere una certa uniformità stilistica, tutti noi (me incluso) faremo SEMPRE E COMUNQUE riferimento alle regolette scritte in questo topic.

L'obiettivo che ci prefiggiamo è di colorare delle immagini in maniera stilisticamente simile a queste due:
http://lnx.rc6.it/diamonds/illustrations/josh_color.jpg
http://lnx.rc6.it/diamonds/concept_chars/ice_color.png

L'unico requisito è qualche conoscenza spicciola di Photoshop, ma vedrò di essere il più approfondito e semplice possibile, in modo che praticamente chiunque possa seguire il filo del discorso senza problemi.

Nozioni di base
Prima di tutto, occorre sapere che il punto di forza di Photoshop per l'elaborazione delle immagini è la possibilità di utilizzare delle immagini su più livelli (layer). Immaginate i vari livelli come dei fogli di plastica trasparente sovrapposti gli uni sugli altri: bene, il concetto è esattamente lo stesso. Nel menu "Livelli" in alto è possibile trovare vari comandi per la loro manipolazione, mentre nel pannello "Livelli" sulla destra (se non fosse visibile, basta attivarlo dal menu "Finestra" in alto, o premendo F7).

In luogo del comando Annulla (presente nel menu "Modifica"), in caso di errori, faremo riferimento al pannello "Storia" sulla destra, da cui si potrà letteralmente tornare indietro nel tempo, ripristinando i vari stadi precedenti dell'immagine. Consiglio in ogni caso di salvare spesso l'immagine, e di creare più file distinti ogni volta che le modifiche diventano pesanti, in modo da minimizzare ogni rischio di perdere il proprio lavoro.

Strumenti che utilizzeremo
- Bacchetta magica (magic wand): tolleranza 12 (variabile), anti-alias attivo
- Pennello (brush): dimensione variabile, metodo normale, opacità 100%
- Lazo poligonale (polygonal lasso): sfuma 0px, anti-alias attivo
- Contagocce (eyedropper): punto campione
- Sfumino (smudge): Durezza 43%, intensità variabile

Piccoli trucchi del mestiere
La prima cosa da fare, quando si ha un'immagine in bianco e nero da colorare, è aumentare il più possibile il contrasto (è possibile farlo dal menu "Immagine", scegliendo "Regolazioni" e poi "Luminosità e Contrasto"), in modo da eliminare quasi del tutto le tonalità di grigio dalle linee del disegno. Deve essere tutto nero o quasi, anche a costo di avere delle linee apparentemente scalettate (difetto che verrà eliminato più avanti).

La seconda cosa da ricordare è di non usare MAI il colore nero per i riempimenti. Appiattisce e rovina tutto. Le tinte molto scure vanno benissimo, ma mai il nero. Per dei capelli corvini, ad esempio, un marrone scurissimo va più che bene.

Finalmente si inizia!
Il procedimento vero e proprio in realtà è molto più semplice delle premesse esposte finora.

Una volta aperta l'immagine (File -> Apri) da elaborare, la prima cosa da fare è salvarne una copia in formato .psd (formato proprietario di Photoshop che consente di mantenere i livelli separati, potrete farlo da File -> Salva con nome). Meglio lasciare l'originale così com'è, e lavorare solo su questa copia (e sulle eventuali altre che si creeranno in seguito).

Inizieremo regolando luminosità e contrasto, in modo da avere bianchi e neri molto netti, come già detto in precedenza. Usare il comando Immagine -> Regolazioni -> Togli saturazione può essere utile per eliminare eventuali colori non voluti dai contorni del disegno.

In pochi passi, abbiamo ottenuto l'immagine in bianco e nero da colorare.

Colorare con stile
Non bisogna MAI colorare nello stesso livello dell'immagine in bianco e nero.
Quindi, creiamone uno nuovo con Livello -> Nuovo -> Livello. Diamogli il nome della parte del disegno che stiamo per colorare (ad esempio, se vogliamo iniziare dai capelli del personaggio, "capelli" o "hair"). Questo servirà per trovare subito il livello che cerchiamo quando inizieranno a diventare tanti.

Settiamo l'opacità del livello in questione (dal pannello sulla destra) al 75%.

Usando lo strumento lazo poligonale, tracciamo il contorno dell'area che abbiamo intenzione di colorare. La particolarità del lazo poligonale sta nel fatto che questo contorno viene tracciato attraverso tante linee, e che ogni clic del mouse consente di fissare una parte del percorso e proseguire, fino a chiudere l'area che ci interessa, ed ottenere una selezione.

Se abbiamo fatto qualche errore (selezionando alcune parti di troppo, o altre in meno), possiamo rimediare aggiungendo o togliendo parti di selezione.
Questo si può fare sempre con il lazo poligonale, ma - se cliccassimo ora in un punto qualsiasi dell'immagine - la selezione attuale sparirebbe. Per evitare questo problema, tenendo premuto il tasto shift di sinistra (per aggiungere porzioni di selezione) o ctrl di sinistra (per toglierle) possiamo iniziare una nuova selezione, senza eliminare la precedente, e che diventerà effettiva una volta che avremo creato un percorso chiuso. Vi invito a fare qualche prova.

Una volta selezionata l'area da riempire, scegliete un colore leggermente più intenso di quello che volete utilizzare (lavoriamo infatti con livelli leggermente trasparenti, quindi poi nell'immagine il colore sarà diverso da quello che selezionerete. Scelto il colore giusto, selezionate Riempi dal menu Modifica, e riempirete la selezione.

Se il colore non dovesse essere quello giusto, tornando indietro dal menu Storia potrete fare tutte le prove che vorrete. Quando avrete finito, potrete eliminare la selezione, non ci servirà più.

E' importante che i bordi delle aree colorate non siano neri, ma vengano coperti dal colore, senza strabordare. Dato che la selezione difficilmente sarà stata precisa al 100%, potrete usare gli strumenti pennello, gomma e sfumino per, rispettivamente, aggiungere, eliminare e trascinare colore in base alle esigenze del momento. Anche qui, invito a fare qualche prova, utilizzando pennelli di varie dimensioni (a seconda della vastità dell'area in questione).

Una volta terminata l'operazione, avremo una zona con un colore uniforme. A questo punto, creeremo un nuovo livello: è buona norma, infatti, avere livelli separati per ogni colore e per le varie parti del disegno, in modo da poterli modificare separatamente, senza rischiare di rovinarne involontariamente altre parti. Anche nel nuovo livello, ripeteremo la procedura di colorazione.

Vi invito a verificare che i vari colori stiano bene insieme: delle modifiche si potranno fare anche in seguito, ma è meglio iniziare a lavorare sull'equilibrio dell'immagine fin da subito.

Se doveste aver bisogno di un colore già usato, e che si trova su un livello semitrasparente, prima di acquisirlo con lo strumento contagocce aumentate l'opacità del livello fino al 100% (senza dimenticare di riportare il valore a 75% dopo averlo fatto), altrimenti acquisirete un colore diverso da quello desiderato.

Dopo aver creato i vari livelli, ed aver ottenuto una colorazione uniforme per tutta la figura, potremo passare alla prossima fase.

Luci e ombre
Fase molto più semplice della precedente. Basterà infatti selezionare con il lazo poligonale le aree che dovranno contenere le ombre (ricordiamo che bisogna considerare una luce diretta frontalmente al personaggio) e, mediante il comando Immagine -> Regolazioni -> Luminosità e contrasto, abbassare la luminosità di 40 punti (numero comunque variabile in base alle esigenze).

I bordi della selezione dovranno essere tracciati con cura, e consiglio di seguire da vicino i modelli dati all'inizio del tutorial.

Per i frame di animazione non sarà quasi mai necessario, ma potrebbe servire anche tracciare dei punti di luce (sempre seguendo i modelli dati). Il procedimento è analogo, ma stavolta bisognerà aumentare di 20 punti (variabili) la luminosità delle aree selezionate.

Ripetete per ogni parte dell'illustrazione, e l'immagine sarà completa.
Avendo i vari livelli separati, inoltre, sarà sempre possibile modificare le varie tonalità per ogni esigenza, ed in maniera istantanea.

Sperando di essere stato chiaro e semplice, vi ringrazio per la lettura, e vi invito a postare ogni dubbio, in modo da migliorare e approfondire questo tutorial
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 18:58   #2
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Qui posterò dei PSD di esempio, che potremo usare per prelevare i colori da riutilizzare nei vari lavori. Inizio solo con Josh e Ice, e man mano che ci saranno dei colori ufficiali aggiungerò anche dei PSD per tutti gli altri personaggi:

http://lnx.rc6.it/diamonds/PSD/josh.psd
http://lnx.rc6.it/diamonds/PSD/ice.psd

Inutile rammentarvi che, prima di prelevare il colore necessario con il contagocce, bisogna riportare temporaneamente il livello in questione al 100% di opacità, altrimenti si otterrà un risultato del tutto differente
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 19:02   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Jocchan
Il link di josh non funziona...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 19:53   #4
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Lo stavo ancora uppando (il file è bello grosso), ora va
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v