|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
|
Librerie
Ma le librerie dopo che le ho scompattate devo metterle in qualche punto preciso perchè vengano trovate dai programmi a cui servono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
|
Ho capito... devo installarle
./configure make su make install e finiscono in /usr/local/lib.......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
si, talvolta anche in /usr/lib, e se hai un'architettura a 64 bit, hai sia la directory a 32 che quella a 64.
Se scrivi ./configure --prefix=[percorso] allora installerai tutto nel percorso. Bada che se un programma dipende da un altro, e quest'altro non è stato installato nei percorsi "di default", glielo dovrai specificare esplicitamente, e i modi non sono semplici, tantomeno non sono "standard". Quindi il prefix usalo solo in casi eccezionali (nel mio caso per la compilazione di amule)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.