|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Ricerca italiana, regaliamo 5 miliardi all'anno agli USA.
http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...k/ricerkk.html
Ed ora... fuoco a volontà! (...perchè sulla situazione italiana della ricerca e del mondo del lavoro in tal senso ce n'è da sparare, e anche tanto!!!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
Nulla di nuovo sotto il sole. E vedrai quanti altri gliene regaleremo nel prossimo futuro, dato che qui in ItaGlia un ricercatore è più precario di un centralinista.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Niente di cui stupirsi, il capitalismo insegna.
Gli imprenditori vanno ad investire dove gli conviene di più, i ricercatori vanno a lavorare dove gli conviene di più (sotto tutti i punti di vista possibili ed immaginabili).
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
é un problema di tutta l'europa, un singolo paese come il nostro non puo' competere con gli usa.
Comunque é un fatto, lo stato investe denaro per una formazione che poi verrà spesa all'estero
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
L'avrei aperto io, se non fossi stato sospeso per aver cercato di pulire un po la sezione...
Che dire... ho una amica che lavora al JPL della NASA, per qualche mese ha provato a vivere come ricercatrice, a Roma2. Ed è solo un esempio. E' un trend che dura da qualche decennio, ma questo governo, ovviamente, ci ha messo il carico sopra. Sembra una priorità assoluta; mantenere la maggiorparte possibile del paese nella più completa ignoranza. LuVi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Finché non capiremo - e dall'altra parte dell'oceano l'hanno già capito da tempo - che l'istruzione è l'unico investimento davvero sicuro, che la ricerca dev'essere una priorità e che le risorse umane valgono più di quelle minerarie (e - permettetemi una piccola provocazione - che la laurea non è per tutti), sarà così.
Ora come ora, un giovane in Italia ha davvero poco futuro, se vuole fare ricerca.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Non generalizziamo, la ricerca in paesi come la Francia, la Germania, l'Inghilterra si mangia a colazione quella Italiana. I tre paesi citati investono piu' del 3% del PIL in ricerca, l'Italia intorno all'1%. Quindi non e' un problema europeo, bensi' esclusivamente italiano.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
e non è contenta? sicuramente sarà meglio pagata e in un ambiente molto più stimolante |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- Ultima modifica di plutus : 18-12-2005 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma basta con ste scuse del piffero, e' la stessa litania anche nel nucleare. Non si puo' avere un programma italiano nucleare, deve essere europeo perche' altrimenti non funziona. Ma dove ? L'inghilterra ha un programma nucleare, la francia non ne parliamo, anche altri stati europei ce l'hanno. I dati sul pil sono dati ufficiali, non li ho inventati a caso, solo che e' mortificante vedere lo stato vero dal paese in cui viviamo. Un paese in cui per oltre 50 anni si e' negato la necessita' di investire in ricera pura perche' tanto non serviva a niente. Ed ora infatti dobbiamo competere a livello internazionale con paesi dalla economia emergente (brasile, cina, india etc...) che paradossalmente fanno piu' investimenti in ricerca fondamentale dell'italia e che tra pochi anni ci sorpasseranno definitivamente e noi saremo ridotti a vendere il made in italy a paesi del terzo mondo perche' saremo tagliati definitivamente dal settore ad alto tasso di innovazione tecnologica. Plutus continua ad illuderti sull'italia
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
continua a ragionare come vuoi, io certe situazioni le sto vivendo sulla mia pelle
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Non è felice di essere fuori dall'Italia. Ma per poter fare ricerca ha dovuto fare cica-cicca. LuVi |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
mi ha sopreso la stima di 500.000 euro come costo medio di un laureato nel nostro paese
non è esagerata? si parla di più di 100.000 euro per ogni anno accademico! oppure la cifra tiene conto di TUTTA la scuola partendo dalle elementari? in ogni caso mi sembra elevata, siamo sicuri che la stima sia corretta? per quanto riguarda la ricerca a me piacerebbe moltissimo, ma l'idea di fare un dottorato qui non mi ispira più di tanto. mi sto informando per andarmene, almeno per 2 o 3 anni. amo il mio paese ma le prospettive lavorative che vedo ora non mi entusiasmano per niente... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ti faccio qualche esempio di finanziatori
U.S. Navy dipartimento della difesa NASA parlo di ambito informatico. sicuramente ci sono anche grandi aziende, in qualche caso il ricercatore (ad esempio lo studente di PhD) lavora a stretto contatto con l'azienda e il denaro arriva da li |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.











///
/// Sehnsucht








