Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16024.html

HP ha da qualche tempo presentato il proprio tablet pc Compaq TC4200, una soluzione convertibile basata su piattaforma Intel Centrino, con display da 12,1" che appare curato e resistente nella costruzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 08:44   #2
!ç£m@N
Senior Member
 
L'Avatar di !ç£m@N
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Sottomarina
Messaggi: 993
Certo che il pulstante "ctrl+ald+del" la dice lunga sulla stabilità della macchina
!ç£m@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 08:53   #3
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Quote:
Su un lato del display sono collocati alcuni pulsanti che permettono lo scroll delle pagine, mentre poco distante è collocato un utilissimo tasto che simula la pressione della combinazione CTRL-ALT-CANC.
ci siamo arrivati!!!

a parte ciò, non è affatto male, anche se forse la dotazione è poco più che sufficiente: no cd, firewire, risoluzione dello schermo non eccezionale (ok, che è un 12,1", ma un poco di più IMHO non avrebbe guastato)... però come linea mi piace! mancano indicazioni sul prezzo, qualcuno ne sa di più?
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405
iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 09:20   #4
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
MUAHAHAH finalmente siamo arrivati al tasto unico ctrl-alt-del

bel giocattolino, ma il costo?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 09:27   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Con questa configurazione
Tc4200 - p-m 750 (1.86 ghz) centrino, 12.1tft xga, grafica intel mga 900 uma 128mb condivisi, 512mb ddrii 400mhz 1 dimm, 60gb 5.4k, wireless intel 802.11b/g, bluetooth

siamo sui 1850 euro, un prezzo giusto per un prodotto del genere.
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, 1024 x 768 va benissimo, quella successiva sarebbe 1400 x 1050 che su un 12" è da manicomio e comunque rende inutilizzabile il tablet anche come pc normale.
Peccato piuttosto che pesi 2kg senza neppure unità ottica, decisamente un pò troppo!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:12   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Apprezzabile e se vogliamo "coraggiosa" la scelta di installare una cpu più performante che risparmiosa. Del resto le soluzioni tablet sono più pensate per il risparmio e l'autonomia.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:16   #7
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da !ç£m@N
Certo che il pulstante "ctrl+ald+del" la dice lunga sulla stabilità della macchina
Fa conto il sistema operativo che monta

Fosse stato equipaggiato con linux quel pulsante non sarebbe servito
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:18   #8
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Anche secondo me 2 kg sono un po' troppi, ma tanto finche' non costeranno intorno ai 1000 euro resteranno dei bei giocattolini...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:22   #9
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Anche secondo me 2 kg sono un po' troppi, ma tanto finche' non costeranno intorno ai 1000 euro resteranno dei bei giocattolini...
1000€ per chassis di questo tipo te li puoi scordare, non credo avranno mai la diffusione sufficiente a far sì che si abbassino i prezzi.
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:24   #10
exxilion
Junior Member
 
L'Avatar di exxilion
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Maniago (PN)
Messaggi: 27
L'ho avuto in prova per alcuni giorni.
Era il primo tablet PC della mia vita, e devo dire che ha rivoluzionato il mio concetto di computer portatile.
Utilizzare la penna per prendere note, cliccare per lo schermo e fare le principali operazioni è una cosa ineguagliabile (è indubbiamente il metodo di interazione più intutitivo che abbia mai provato), anzi, anche aperto a PC preferisco usare la penna al posto del mouse. Certamente per scrivere testi corposi è meglio la tastiera, e proprio per questo la possibilità di averle entrambe è notevole. Tanto più che il software di riconoscimento riesce a decodificare perfino la mia scrittura, ed è di una facilità disarmante (come la mia nipotina di 7 anni vi può confermare).
Come ulteriore nota personale, per me che leggo molti PDF, leggere a letto su un affare del genere è una vera pacchia, lo si usa come un libro, mettendo le pagine in verticale.
E' vero che è un po' pesante, la batteria non dura tantissimo e il costo è piuttosto alto, ma in rete si trovano tablet dotati di celeron a poco più di 1000 euro (ovviamente il crollo di prestazioni è evidente, dipende per cosa uno lo usa). La mancanza del lettore ottico è comunque accettabile viste le 3 porte USB e la scheda di rete wireless integrata.
Altra nota per chi non ha avuto un tablet è sulla penna: lo schermo non è touch screen come sui palmari, per interagire bisogna per forza usare la penna in dotazione, che con un pulsante sul lato simula il tasto destro e che girata al contrario funziona come gomma. Ovviamente massima attenzione a non perderla (non oso pensare quanto può costare).
Lo schermo, dopo una iniziale paura di fragilità, è resistentissimo, non si graffia con l'uso normale e si può usare anche con le mani impiastricciate di nutella

Ultima modifica di exxilion : 20-12-2005 alle 10:43.
exxilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:15   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da exxilion
L'ho avuto in prova per alcuni giorni.
Era il primo tablet PC della mia vita, e devo dire che ha rivoluzionato il mio concetto di computer portatile.
Utilizzare la penna per prendere note, cliccare per lo schermo e fare le principali operazioni è una cosa ineguagliabile (è indubbiamente il metodo di interazione più intutitivo che abbia mai provato), anzi, anche aperto a PC preferisco usare la penna al posto del mouse. Certamente per scrivere testi corposi è meglio la tastiera, e proprio per questo la possibilità di averle entrambe è notevole. Tanto più che il software di riconoscimento riesce a decodificare perfino la mia scrittura, ed è di una facilità disarmante (come la mia nipotina di 7 anni vi può confermare).
Come ulteriore nota personale, per me che leggo molti PDF, leggere a letto su un affare del genere è una vera pacchia, lo si usa come un libro, mettendo le pagine in verticale.
E' vero che è un po' pesante, la batteria non dura tantissimo e il costo è piuttosto alto, ma in rete si trovano tablet dotati di celeron a poco più di 1000 euro (ovviamente il crollo di prestazioni è evidente, dipende per cosa uno lo usa). La mancanza del lettore ottico è comunque accettabile viste le 3 porte USB e la scheda di rete wireless integrata.
Altra nota per chi non ha avuto un tablet è sulla penna: lo schermo non è touch screen come sui palmari, per interagire bisogna per forza usare la penna in dotazione, che con un pulsante sul lato simula il tasto destro e che girata al contrario funziona come gomma. Ovviamente massima attenzione a non perderla (non oso pensare quanto può costare).
Lo schermo, dopo una iniziale paura di fragilità, è resistentissimo, non si graffia con l'uso normale e si può usare anche con le mani impiastricciate di nutella
Io ho avuto un tablet per più di un anno e l'ho usato veramente poco come tablet vero, cioè con la penna, ma piuttosto l'ho usato con la tastiera.
Alla fine l'ho venduto e mi sono preso un 12" non tablet...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:18   #12
atomo37
 
Messaggi: n/a
secondo me il tablet con onenote di microsoft sorpa diventa proprio un bel giocattolo, certo un po' costosetto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 14:12   #13
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Fa conto il sistema operativo che monta

Fosse stato equipaggiato con linux quel pulsante non sarebbe servito
Mai usato linux?
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 15:17   #14
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da exxilion
Altra nota per chi non ha avuto un tablet è sulla penna: lo schermo non è touch screen come sui palmari, per interagire bisogna per forza usare la penna in dotazione, che con un pulsante sul lato simula il tasto destro e che girata al contrario funziona come gomma. Ovviamente massima attenzione a non perderla (non oso pensare quanto può costare).
Lo schermo, dopo una iniziale paura di fragilità, è resistentissimo, non si graffia con l'uso normale e si può usare anche con le mani impiastricciate di nutella
a questo punto mi chiedo se comprando la penna si possa usare su altri portatili normali o addirittura sul desktop.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 15:21   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
a questo punto mi chiedo se comprando la penna si possa usare su altri portatili normali o addirittura sul desktop.
Indovina un pò?
Potresti provare anche sul televisore di casa...
Essù dai...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 18:11   #16
exxilion
Junior Member
 
L'Avatar di exxilion
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Maniago (PN)
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
a questo punto mi chiedo se comprando la penna si possa usare su altri portatili normali o addirittura sul desktop.
Ovviamente no, la penna usa il principio dell'induzione magnetica , almeno a grandi linee dovrebbe funzionare così: lo schermo è predisposto per rilevare i campi generati dalla punta e posizionare in corrispondenza il cursore.
Questo significa tra l'altro che non è necessario toccare lo schermo con la punta per muovere il cursore, basta tenerla a 3-4 cm, toccando lo schermo si simula il click.
exxilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 18:30   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
exxilion, il modo piu' inutuitivo rimane pur sempre carta e calamaio, ma comunque, devo dire che e' un bel giocattolo..
Personalmente per uso personale non ci farei grandi cose, ma per il lavoro che faccio sarebbe una mano santa (magari con un celeron e una batteria piu' leggera..).

Se la penna e' ha induzione magnetica, allora non ha la sensibilita' a pressione, il che la rende un po' meno pratica..
ci sono comunque periferiche del genere anche per i normali PC (o televisori), che usano rilevatori posti ai lati dello schermo, e fanno lo stesso lavoro.. stanno dai 200 ai 300 euro, quelli buoni, ma ,come ho detto, il difetto di questa tecnologia e' dovuto all'ipossibilita' di giostrare sulla pressione del pennino, e dev'essere usato piu' o meno come un mouse.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 22:45   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Bhà... A me sti tablet non dicono nulla... E' vero che hanno lo schermo che gira e lo si puo' usare come un libro, ma per il costo che hanno dispongono ancora di un hardware decisamente limitato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 09:30   #19
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Non è male ma secondo me con quella cifra si può prendere un tablet molto più potente e con schermo più grande...

Tipo acer C314, sarà più pesante (800 grammi ma con lettore integrato)
ed è una bomba e ha tutto..
http://shopping.franklincovey.com/sh...&id=prod500004

A me personalmente non piace la politica di HP di riempirti il sistema operativo dei loro mille software inutili che ogni volta ti trovi a dover eliminare...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:13   #20
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Non è male ma secondo me con quella cifra si può prendere un tablet molto più potente e con schermo più grande...

Tipo acer C314, sarà più pesante (800 grammi ma con lettore integrato)
ed è una bomba e ha tutto..
http://shopping.franklincovey.com/sh...&id=prod500004

A me personalmente non piace la politica di HP di riempirti il sistema operativo dei loro mille software inutili che ogni volta ti trovi a dover eliminare...
beh lo stesso modello ma con celeron si trova-va anche sui 1000 euro scarsi se per quello, ma non sono così paragonabili. L'acer equivalente al hp costa quanto l'hp.
Guardate che i tablet oggi come oggi sono quasi sottoprezzo, visto che è un mercato che non tira e i produttori con l'appoggio evidentemente di microsoft puntano su prezzi allettanti. Basta vedere cosa costano dei 12" non tablet per capirlo.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1