|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Utilizzo di Matlab??
Salve a tutti,
utilizzo non da molto il programma Matlab, e sto formando varie istruzioni di comandi per photoshop per elaborare una immagine.... avrei la necessita di creare in codice di matlab il FILTRO MEDIANO, ci sarebbe qualcuno che mi puo indicare come si scrive quyelle righe di codice perpiacere? oppure indicare un forum specializzato in questo? Se volete ho anche un file in doc che spieghi cos'è sto filtro.... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Certo come no....
cmq sai dove posso trarre informazioni? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ho studiato queste cose giusto qualche mesetto fa.
Vado al codice Codice:
function FiltMediano(IM)
%IM=rgb2gray(IM);
figure;imshow(IM);
IM= double(IM);
[x,y]=size(IM);
OUT=zeros(x,y);
for i=2:x-1
for j=2:y-1
vect=IM(i-1:i+1, j-1:j+1);
vect=sort(vect);
OUT(i,j)=vect(5);
end;
end;
OUT=uint8(OUT);
figure;imshow(OUT);
Ti faccio uno screenshoot, come vedi non funziona al 100%, ma si può migliorare. Se hai problemi con il codice fammi sapere.Adesso non ho il tempo di commentare
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Grazie mille sei stato a dir poco gentilissimo
oggi se ho tempo lo provo subito.... sai xche dovrei creare diciamo il pezettino di codice (per immagini scala di grigio), ed inserirlo nella funzione main che ci è stata data... nella funzione main i parametri non possono essere cambiati quindi il codice sul filtro deve appogiarsi ad essa. Susa l'ignorantezza in materia, ma il codice che mi hai scritto tu va gia bene? Vuoi che ti posti in allegato il main? Cmq grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Si, come ti dicevo è un filtro abbastanza rudimentale, ma come puoi vedere dall'immagine, un pò elimina il rumore sale e pepe.
La figura No.1 con rumore, dopo l'applicazione del filtro diventa la figura No.2. Se tuoi essere più preciso, nel main chiami la funzione in questo modo: ImmFiltrata=FiltMediano(ImmConRumore) Basta che modifichi leggermente la funzione in questo modo: function OUT=FiltMediano(IM) Poi non so quale sia il prototipo della funzione che vuoi realizzare, ma in linea di massima non dovrebbe discostarsi troppo.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
ah ok grazie mille....
cmq ti allego il main che devo mantenere io. Attraverso esso devo scrivere l'isrtuzione per creare la tabella richiamabile: devo scrivere infine l'istruzione che mi creii il pulsante nella tabella. E fino li l'ho fatto!! Per fare il filtro che mi hai detto, come devo fare? xche io ho creato un nuovo file.m e gli ho inserito il codice che mi avevi dato. Non riesco a far si che quando richiamo la tabella e clicco il pulsante mi compare l'immagine filtrata...... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ciao, purtroppo sullle GUI in matlab non ci ho mai lavorato, quindi non so aiutarti..
Ho sempre fatto tutto da riga di comando. Prova a guardare sull'help di matlab oppure fai una ricerchina sul web
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Ah ok cmq grazie anocra mille per l'aiuto che mi hai dato.....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.



















